Mese: Marzo 2025

AmbientePolitica

AdI, Baku Steel chiede all’Italia piΓΉ di quanto offre per acquistare la fabbrica!

La trattativa fra Baku Steel, la societΓ  in pole position per l’acquisizione degli impianti dell’ex-Ilva, e i commissari di Acciaierie d’Italia inizia a mostrare qualche dettaglio in piΓΉ e ciΓ² Γ¨ giΓ  sufficiente per scoprire il grande bluff di quest’ennesimo tentativo di riportare sul mercato una fabbrica al capolinea.

Read More
AttivitΓ  ed Eventi

L’abbraccio dell’aperitivo di comunitΓ  di GxT

Fare comunitΓ  Γ¨ da sempre un pilastro fondante della nostra associazione, perchΓ© rinsalda i legami e rafforza lo spirito e le azioni che ci proponiamo. E’ stato cosΓ¬ anche ieri da MenamΓ¨ grazie al calore delle relazioni e della nostra passione per il territorio. Anche quest’anno Giustizia per Taranto potrΓ  contare sulla forza donatale da tante e tanti iscritti e sulla ricchezza di una trasversalitΓ  generazionale mai cosΓ¬ ampia.

Read More
Ambiente

“Acciaio swing”: una melodia stonata per Taranto

Ieri sera, all’𝐄𝐠𝐨 𝐏𝐒𝐳𝐳𝐚 π…πžπ¬π­π’π―πšπ₯ 𝐝𝐒 π“πšπ«πšπ§π­π¨, Γ¨ andata in scena una performance dal nome che suona come una beffa: “π€π‚π‚πˆπ€πˆπŽ π’π–πˆππ†”. Un nome che suona come una carezza alla narrazione tossica che cerca di normalizzare decenni di devastazione ambientale e sanitaria, quasi a voler trasformare in intrattenimento ciΓ² che per Taranto Γ¨ una condanna.

Read More
Ambiente

‘Ambiente svenduto’ va avanti!

Oggi il nostro avvocato Leonardo La Porta Γ¨ a Potenza per seguire, nell’interesse di Altamarea, il processo che riguarda uno dei capitoli piΓΉ bui della storia della nostra cittΓ  e dell’inquinamento ambientale di tutta Italia. Lo spostamento del processo “Ambiente Svenduto” ed il dover riprendere dall’udienza preliminare non ci hanno certo reso felici, ma questo non cambia la gravitΓ  dei reati contestati, nΓ© la nostra determinazione nel pretendere giustizia.

Read More
AmbientePolitica

L’offerta che non si puΓ² rifiutare…

E’ notizia di ieri la scelta da parte del Mimit della “migliore offerta” per rilevare gli ex impianti Ilva di Taranto da parte di Baku Steel. Inizieranno ora le trattative tra lo Stato Italiano e l’azienda azera per limare le distanze presenti. Ma se agli “alti livelli” si festeggia e pasteggia per questo risultato, Taranto si trova di fronte ad una “OFFERTA CHE NON SI PUO’ RIFIUTARE” portata da un cavallo azero.

Read More
AttivitΓ  ed EventiCultura e IstruzioneUrbanistica, spazi e verde

Bellezza e suggestioni nella visita di domenica in Arsenale

Domenica mattina, grazie agli amici di Cicale di Puglia, abbiamo potuto visitare l’interno dell’Arsenale militare di Taranto. L’avevamo annunciata come un’escursione straordinaria e tale si Γ¨ rivelata. L’Arsenale Γ¨ una cittΓ  nella cittΓ , fra enormi spazi verdi e il fascino delle officine di fine Ottocento, passando per le realizzazioni artigianali testimonianza delle capacitΓ  uniche delle maestranze che qui lavoravano (e lavorano).

Read More
AttivitΓ  ed EventiCittΓ  vecchia e MareCultura e Istruzione

L’Arsenale oltre le mura, domenica nuova visita alla scoperta di Taranto

Nuovo appuntamento con il progetto β€œDi Taranto non ce n’è una sola” volto a scoprire, o riscoprire, le bellezze nascoste di Taranto. Un modo per sentirci turisti nella nostra cittΓ  e meravigliarci delle sue storie e dei suoi tesori. Domenica 16 marzo avremo l’imperdibile occasione di visitare le aree e gli edifici all’interno dell’Arsenale della Marina Militare. Lo faremo con gli amici di Cicale di Puglia, innamorati come noi del territorio e come noi convinti delle sue straordinarie potenzialitΓ .

Read More
AmbienteApprofondimento Ambiente, Energia e RifiutiApprofondimento Giustizia socialeApprofondimento Urbanistica, Spazi e Verde pubblicoBlogDemocrazia e PartecipazioneGiustizia socialePolitica

I progetti previsti nel Piano esecutivo del JTF

Il 13 febbraio l’AutoritΓ  di Gestione del Just Transition Fund, che Γ¨ in capo al Governo, ha finalmente approvato il Piano Esecutivo per il territorio di Taranto stilato dalla Regione. Ricordiamo che Taranto, con quasi 800 milioni di dotazione, Γ¨ destinataria di uno dei due interventi previsti in Italia dall’Europa per supportare la transizione energetica (l’altro Γ¨ per il Sulcis, in Sardegna). Un’occasione da cogliere, rivolgendole la necessaria attenzione e provando a recuperare il troppo tempo perduto, in primis quello di questa approvazione.

Read More