Il 2022 di Giustizia per Taranto

Il 2022 di Giustizia per Taranto. Un anno in cui la nostra Associazione, come sempre, ha fatto la sua parte vigilando, portando il suo contributo di studio, approfondimento e analisi della situazione ed ha portato le battaglie per il territorio, per la pace e per tutti i diritti nelle strade, nella aule di tribunale e nei palazzi istituzionali. Denunciando le malversazioni e avanzando le proposte maturate nelle assemblee collettive, sempre più luogo di confronto avanzato sulle dinamiche della città. Senza distogliere lo sguardo da iniziative sociali, rubriche ed eventi culturali.

Leggi tutto

Regionale 8, si va verso rifinanziamento e apertura I lotto

Martedì scorso c’è stata una riunione a Bari fra Regione, Provincia di Taranto, consiglieri e sindaci del territorio sull’ultimo lotto della Strada regionale 8 non ancora approvato. La Commissione VIA, infatti, aveva chiesto di rivedere il progetto sulla base di alcune osservazioni riguardanti la sostenibilità di talune fasi realizzative. Si è deciso di chiedere chiarimenti alla Commissione per riuscire a portare avanti il progetto nel più breve tempo possibile. Il rifinanziamento di questa porzione di opera non dovrebbe trovare ulteriori ostacoli. Nel frattempo il presidente della Provincia Gugliotti ha fatto sapere che il primo lotto di strada, che va dal Ponte Punta Penna al quartiere Salinella, dovrebbe essere aperto a giorni. Sarebbe un primo, importante passo, per il decongestionamento dell’entrata in città dal Punta Penna. Continueremo a seguire e vigilare.

Leggi tutto

Strada regionale 8: da rivedere il progetto della Provincia

Il Comitato VIA della Regione Puglia ha bocciato la documentazione progettuale stilata dalla Provincia per il completamento dell’eterna incompiuta Strada Regionale 8 (impropriamente detta Tangenziale Sud di Taranto). Il progetto presenterebbe diversi aspetti migliorabili in tema di sicurezza, consumo del suolo e compatibilità ambientale.

Leggi tutto

Tangenziale Sud: forse per fine giugno l’apertura del I lotto

Quest’oggi, intanto, il Presidente della Provincia Gugliotti, ospite del tg di Studio 100, si è espresso anche riguardo ai primi due lotti della strada, che invece stava incontrando problematiche relative allo spostamento delle utenze di Enel e Acquedotto Pugliese che intersecano il percorso: lo stesso ha assicurato che per fine giugno potrebbe essere inaugurato quanto meno il primo lotto, da Taranto a Talsano.
Una notizia sulla quale occorrerà ovviamente vigilare, ma un intendimento che auspicavamo, considerato che la tratta fino a Talsano è già quasi ultimata e che, di per sé, potrebbe già ampiamente decongestionare il traffico in transito da Taranto verso la provincia orientale.
Staremo a vedere.

Leggi tutto

Rete ciclabile cittadina: quanti sono e dove porteranno i percorsi che si stanno realizzando?

Dopo i monopattini, arrivano a Taranto anche le stazioni per il noleggio e la ricarica delle biciclette. Per il momento saranno quattro: a piazza Castello, villa Peripato, giardini Virgilio e a Talsano. Un’iniziativa che attendevamo da tempo, convinti che la qualità della vita sul nostro territorio passi anche dalla rivisitazione della mobilità: aspetto che da sempre ammiriamo nelle capitali del nord Europa e nelle città italiane più attente alla vivibilità e all’ambiente, anche in considerazione del meraviglioso clima e della conformazione morfologica della nostra città. Tuttavia le piste ciclabili realizzate fino ad ora sono ancora parziali a causa di uno stop ai lavori e non è ancora possibile effettuare percorsi completi sulle due ruote: quello che parte da corso Due Mari si interrompe in viale Virgilio e quello di via Berardi/piazza Ebalia attende di vedere il suo raccordo con la pista, ad oggi isolata, di viale Magna Grecia. Ma quanti sono e dove porteranno i percorsi ciclabili programmati in città? Ce lo chiarisce il PUMS, il Piano Urbanistico della Mobilità Sostenibile varato dall’Amministrazione comunale nel 2018 che abbiamo scandagliato e sintetizzato nella sua parte relativa alle due ruote.

Leggi tutto