Acciaierie d'Italia

AmbienteAttività ed EventiBlogDemocrazia e Partecipazione

Cresce l’assemblea di piazzetta Gandhi e lunedì sit-in sotto al Comune

Mercoledì scorso siamo tornati a riunirci, in forma pubblica e aperta, in piazzetta Gandhi per continuare insieme a presidiare l’annosa vicenda legata all’ex-Ilva. In tante e tanti hanno sentito questa chiamata di responsabilità con l’obiettivo di condividere informazioni e competenze per trasformarle in istanze e proposte.

Read More
AmbienteAttività ed EventiDemocrazia e Partecipazione

Non firmate l’accordo di programma! Presidio sotto palazzo di Città

Lunedì 14 luglio alle 19 saremo in piazza Castello davanti al Comune di Taranto. Il Governo e la Regione Puglia vogliono ancora una volta decidere tutto senza di noi. Vogliono spingere gli enti locali a firmare un accordo che riguarda la nostra salute il nostro lavoro l’ambiente in cui viviamo. E non ci hanno chiesto niente.

Read More
AmbientePolitica

Accordo di programma per AdI: cosa pensano i nostri Consiglieri?

Tra pochi giorni i nuovi Consiglieri comunali di Taranto saranno proclamati ufficialmente, ma già ora dovrebbero sentire il peso e la responsabilità del ruolo per cui sono stati eletti. Chi sceglie di rappresentare una comunità ha il dovere di esporsi, soprattutto quando si decide del futuro della città. E allora ci chiediamo: dov’è la loro voce su ciò che sta per accadere a Taranto?

Read More
AmbientePolitica

Avvelenare e curare: il vostro piano per Taranto

Presidente Michele Emiliano, davvero è questo il futuro che immagina per Taranto? Mentre il governo impone ricatti, lei, invece di opporsi, sembra solo cercare il modo di rendere accettabile l’inaccettabile. Dice che “tutti gli enti locali sono favorevoli all’accordo di programma”, che bisognerà solo “discutere sulla nave rigassificatrice” per garantirne la sicurezza. Ma ci rendiamo conto? Ci state vendendo l’idea che l’unico problema della nave rigassificatrice sia dove ormeggiarla, non se sia giusto piazzarla nel porto di una città già devastata.

Read More
AmbientePolitica

Ex-Ilva: un cronoprogramma di inquinamento fino al 2039

Nella bozza dell’accordo di programma sull’ex Ilva non ci sono “scenari produttivi”, come si ostinano a chiamarli. Ci sono fasi obbligate, in sequenza, già pianificate fino al 2039. Un cronoprogramma vero e proprio per garantire 6 milioni di tonnellate di acciaio all’anno, senza interruzioni. Vediamo nel dettaglio cosa avrebbe in mente il ministro Urso per noi:

Read More
Ambiente

Ricorso al Mediatore Europeo contro l’inerzia della CE sul caso ex-Ilva

L’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Valentina Palmisano, nei giorni scorsi ha promosso un’importante azione presso il Mediatore Europeo in merito alla situazione dell’ex-ILVA di Taranto. L’iniziativa, presentata insieme a PeaceLink e Luciano Manna, mira a denunciare l’inerzia della Commissione Europea riguardo alla procedura d’infrazione in corso contro l’Italia. La CE avrebbe, infatti, dovuto già da tempo deferire l’Italia alla Corte di Giustizia dell’UE.

Read More
AmbientePolitica

Ex-Ilva: il Ministro Urso ormai fa la guerra a chiunque difenda i diritti dei tarantini

Non bastava un governo che da mesi lavora per tenere in piedi un disastro industriale fallito, che continua ad avvelenare Taranto e a devastare la sua economia alternativa. Ora assistiamo anche al ministro Urso che si permette di attaccare la Commissione Europea per aver semplicemente ricordato che, su procedimenti così gravi per l’ambiente e la salute, va garantita la partecipazione pubblica.

Read More