Ancora violazioni all’Ex Ilva: il Ministero diffida l’Acciaieria!
Arriva la diffida ministeriale nei confronti di Acciaierie d’Italia a conferma di ciò che denunciamo da anni: l’ex Ilva continua
Read MoreArriva la diffida ministeriale nei confronti di Acciaierie d’Italia a conferma di ciò che denunciamo da anni: l’ex Ilva continua
Read MoreUn’altra conferma della profonda crisi che investe il settore dell’acciaio a livello mondiale: Thyssenkrupp, colosso tedesco del settore, ha annunciato
Read MoreLa storia si ripete: il NOE ha sequestrato aree contaminate da liquami pericolosi che continuano a inquinare e mettere a
Read MoreHa destato sconcerto e imbarazzo l’inaugurazione di martedì scorso del vecchio altoforno 1 a carbone da parte del Ministro @adolfo_urso
Read MoreLe parole del gip Ida Iura sono forti e chiare: “L’utilizzo criminale dello stabilimento a fini di profitto in spregio
Read MoreIl 20 settembre si è chiusa la fase di raccolta delle manifestazioni di interesse per l’acquisizione degli asset dell’ex-Ilva. Le
Read MoreSta arrivando l’autunno e invece di cadere le foglie, cadono le maschere… 37 imputati e 3 società hanno a disposizione
Read MoreAbbiamo provveduto a far recapitare la lettera che segue a ciascuna delle sei società coinvolte nella possibile acquisizione dello stabilimento Acciaierie d’Italia, ex-Ilva. Più precisamente a: VULCAN GREEN STEEL, STEEL MONT, METINVEST, STELCO, ARVEDI E MARCEGAGLIA CARBON STEEL. Ecco il testo
Read MoreDue altiforni già nel prossimo autunno e la rimessa in funzione di un terzo entro il 2025, per arrivare a
Read MoreLa Corte di Giustizia europea si è finalmente espressa: la sentenza, arrivata questa mattina, riguarda l’azione inibitoria collettiva promossa dall’associazione Genitori tarantini, da alcuni cittadini e un bambino di Taranto contro l’ex Ilva.
Read MoreL’associazione dei consumatori Codacons e Fedez hanno annunciato ieri, in una conferenza stampa congiunta all’hotel Delfino, di voler risolvere il loro contenzioso portando avanti un comune progetto di sostegno e rilancio della vertenza ambientale di Taranto. Un segnale di solidarietà verso i tarantini che ancora oggi si ammalano e soffrono a causa dei veleni emessi dai camini del siderurgico. Accanto a Carlo Rienzi e Fedez, era presente Valerio Cecinati primario del reparto di Oncologia pediatrica dell’Ospedale Santissima Annunziata di #Taranto.
A fine conferenza abbiamo regalato al noto cantante la maglietta di Giustizia per Taranto e con l’occasione abbiamo fatto presente, a entrambe le parti, come l’unico modo per risolvere il problema di Taranto sia quello di chiudere la fabbrica e poter impiegare i lavoratori nelle opere di bonifica.
Read MoreLe truppe cammellate del Governo proseguono la loro marcia irresponsabile sull’ex-Ilva di Taranto e, soprattutto, sulle nostre teste. Ieri ci sono state le audizioni della commissione Industria e agricoltura del Senato, nella quale il commissario straordinario di Acciaierie d’Italia, Quaranta, ha annunciato la proroga del contratto di locazione dei rami di azienda dell’ex-Ilva alla stessa Acciaierie d’Italia fino al 2030 (anno in cui cesseranno le agevolazioni sull’emissioni di CO2). La scadenza del termine previsto con la precedente gestione era il 31 maggio 2024. In questo modo la gestione degli attuali commissari potrà essere piena, fino al subentro dell’eventuale nuovo partner privato.
Read MoreIl Ministro delle Imprese, Adolfo Urso, con estrema noncuranza e naturalezza, ha reso nota la decisione del governo di assegnare ulteriori 150 milioni di euro per le casse dell’ex Ilva utilizzando i fondi del “patrimonio destinato” che originariamente dovevano essere impiegati per le operazioni di bonifica.
Read MorePer la seconda volta in meno di dieci anni il siderurgico di Taranto, oggi Acciaierie d’Italia, è finito in amministrazione straordinaria. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ammesso all’istituto dell’Amministrazione Straordinaria Acciaierie d’Italia, accogliendo l’istanza presentata il 18 febbraio scorso dal socio di minoranza Invitalia. La strada resta in ogni caso in salita per i propositi del Governo.
Read MoreE’ in corso in queste ore il blocco del ponte girevole e del ponte di pietra da parte delle ditte
Read More