Sindaco

AmbienteAttività ed EventiDemocrazia e Partecipazione

Non firmate l’accordo di programma! Presidio sotto palazzo di Città

Lunedì 14 luglio alle 19 saremo in piazza Castello davanti al Comune di Taranto. Il Governo e la Regione Puglia vogliono ancora una volta decidere tutto senza di noi. Vogliono spingere gli enti locali a firmare un accordo che riguarda la nostra salute il nostro lavoro l’ambiente in cui viviamo. E non ci hanno chiesto niente.

Read More
AmbienteAttività ed Eventi

Lettera aperta delle associazioni al Presidente della Provincia e ai Sindaci di Taranto e Statte

Ci rivolgiamo a Voi con senso di profonda preoccupazione ed urgenza, all’indomani della proposta di Accordo di Programma avanzata dal Ministro Urso per il presunto rilancio industriale del nostro territorio. Avete l’opportunità, rara e cruciale, di non ripetere l’errore tragico compiuto sessant’anni fa, quando la classe dirigente dell’epoca accettò – o, forse, subì – l’insediamento dell’Italsider, condannando Taranto e Statte a diventare un distretto industriale votato all’acciaio, sacrificando salute, ambiente e prospettive di sviluppo economico differenti e pulite.

Read More
AmbientePolitica

Domani Bitetti abbia coraggio nell’incontro con Urso

Domani il neo sindaco Piero Bitetti , avrà un incontro in videoconferenza col Ministro Urso sulla questione ex-Ilva, oggi Acciaierie d’Italia. Pur considerando i limiti dell’ azione del Primo cittadino, sappiamo dalle dichiarazioni pre-elettorali dello stesso Urso, che la scelta di Taranto al ballottaggio non sarebbe stata indifferente per i piani del Governo sul siderurgico.

Read More
BlogCittà vecchia e MarePoliticaUrbanistica, spazi e verde

Stadio del Nuoto: Giochi (politici) del Mediterraneo

Giovedì scorso, a valle di un incontro fra il Commissario Ferrarese e il Sindaco di Taranto Melucci, si è annunciata l’impossibilità di realizzare lo Stadio del Nuoto previsto nell’ambito dei Giochi del Mediterraneo. Non ci sarebbero più i tempi a causa della mancanza del Piano di Fattibilità Tecnico-Economica da sottoporre all’approvazione della Conferenza di Servizi.

Read More
Giustizia socialePolitica

Protesta degli operai, si chiede (erroneamente) di nazionalizzare la fabbrica

Monta la protesta degli operai a Taranto che oggi, sotto palazzo di città, hanno manifestato le loro legittime preoccupazioni dopo i tagli all’indotto operati da Acciaierie d’Italia allo scopo di chiamare, ancora una volta, il Governo ad elargire fondi pubblici. Si chiede di nazionalizzare la fabbrica alla ricerca di un salvagente che tenga a galla la fabbrica, ma occorre prendere atto del fallimento di tutti i tentativi fatti per tutelare la produzione e avere il coraggio di chiedere di più.

Read More
AmbienteStampaVideo

Il TAR Lecce ordina la chiusura dell’area a caldo, ArcelorMittal annuncia ricorso al Consiglio di Stato

La prima sezione del TAR di Lecce ha respinto i ricorsi di ArcelorMittal e Ilva in AS (lo Stato) rispetto all’ordinanza contingibile e urgente n. 15 del 27 febbraio 2020 del sindaco di Taranto Melucci. Ha pertanto confermato quanto previsto dalla stessa, ovvero di disporre la chiusura degli impianti dell’area a caldo del siderurgico entro 60 giorni da oggi (cioè entro il 13 aprile).

Read More