Evento sul fiume Tara: una serata partecipata e ricca di spunti

Siamo orgogliosi di aver dato vita ieri sera ad un evento in grado di recuperare la memoria storica dell’oasi del fiume Tara, un luogo tanto caro ai tarantini e fonte straordinaria di bellezza umana e naturalistica. Tante le testimonianze che hanno arricchito l’appassionato racconto di Laura e Angelo sullo sfondo di diapositive che hanno inesorabilmente illustrato un’altra delle insopportabili violenze perpetrate sul nostro territorio.

Leggi tutto

“C’era una volta il fiume Tara”, approfondimento e sensibilizzazione nell’evento GxT del 19 maggio al Centro della fotografia

Venerdì 19 Maggio alle ore 18:30 presso: “Centro della Fotografia” in via Plinio, 85, avremo il piacere di raccontarvi ciò che accadeva 35 anni fa alla foce del fiume più amato dai tarantini. Lo faremo attraverso una video proiezione di diapositive e fotografie realizzate da Angelo Cogotzi, un italsiderino dell’epoca, e dal suo amico Mino Musio. Ascolteremo direttamente dalla voce di Angelo la storia dello scempio che fu fatto a danno del fiume Tara e della sua bellissima foce, fino a quel momento un’oasi unica per molte specie di uccelli migratori ma anche importante per gli anfibi, i pesci e per il cuore delle persone che usavano fare il bagno nei lidi Pino Solitario e Lido Venere.

Leggi tutto

Dissalatore sul Tara: la posizione contraria di Giustizia per Taranto

Giovedì 20 aprile abbiamo partecipato, come uditori, alla commissione comunale con all’ordine del giorno la realizzazione sulla sorgente del fiume Tara del più grande dissalatore d’Italia (prelievo previsto in 1.000 lt/sec). Erano presenti i tecnici di Acquedotto Pugliese che si sono riservati di fornire documenti e relazione per una più attenta analisi dell’opera prevista. La nostra Associazione resta fortemente critica rispetto a un progetto evitabile e fa presenti le seguenti considerazioni.

Leggi tutto