Associazioni

AmbienteAttività ed EventiBlogDemocrazia e Partecipazione

Cresce l’assemblea di piazzetta Gandhi e lunedì sit-in sotto al Comune

Mercoledì scorso siamo tornati a riunirci, in forma pubblica e aperta, in piazzetta Gandhi per continuare insieme a presidiare l’annosa vicenda legata all’ex-Ilva. In tante e tanti hanno sentito questa chiamata di responsabilità con l’obiettivo di condividere informazioni e competenze per trasformarle in istanze e proposte.

Read More
AmbienteAttività ed EventiDemocrazia e Partecipazione

Non firmate l’accordo di programma! Presidio sotto palazzo di Città

Lunedì 14 luglio alle 19 saremo in piazza Castello davanti al Comune di Taranto. Il Governo e la Regione Puglia vogliono ancora una volta decidere tutto senza di noi. Vogliono spingere gli enti locali a firmare un accordo che riguarda la nostra salute il nostro lavoro l’ambiente in cui viviamo. E non ci hanno chiesto niente.

Read More
AmbienteAttività ed EventiDemocrazia e Partecipazione

Cha AIA tira? assemblea pubblica sul caso Ilva

La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l’appello, firmato da oltre cento realtà del territorio, le istituzioni locali hanno finalmente dato un primo segnale di ascolto, scegliendo, almeno per ora, di non firmare il famigerato Accordo di Programma proposto dal Ministro Urso.

Read More
Ambiente

La Resistenza collettiva: Taranto vede chiaro, il Governo resta cieco.

Le associazioni e la società civile di Taranto stanno facendo tutto il possibile per contrastare la deriva imposta dal Governo sul futuro dell’ex-Ilva. In un contesto segnato da decisioni calate dall’alto e dall’assenza di coinvolgimento reale della popolazione, sono proprio i comitati, i movimenti e i cittadini organizzati a tenere alta l’attenzione pubblica e giuridica sul disastro ambientale e sociale che questa fabbrica continua a rappresentare.

Read More
Ambiente

Ricorso al Mediatore Europeo contro l’inerzia della CE sul caso ex-Ilva

L’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Valentina Palmisano, nei giorni scorsi ha promosso un’importante azione presso il Mediatore Europeo in merito alla situazione dell’ex-ILVA di Taranto. L’iniziativa, presentata insieme a PeaceLink e Luciano Manna, mira a denunciare l’inerzia della Commissione Europea riguardo alla procedura d’infrazione in corso contro l’Italia. La CE avrebbe, infatti, dovuto già da tempo deferire l’Italia alla Corte di Giustizia dell’UE.

Read More
AmbienteAttività ed Eventi

Toxicily, proiezione e dibattito sui disastri ambientali di Taranto e Augusta

Ieri sera, come associazione, siamo stati invitati al cinema Orfeo per la proiezione di Toxicily, un docufilm sulla terribile situazione ambientale di Augusta e del versante orientale siciliano, fino a Siracusa. In questa porzione di terra, definita “il quadrilatero della morte”, si trova il polo petrolchimico più grande d’Europa.

Read More
AmbienteAttività ed EventiPoliticaStampaVideo

Associazioni incontrano Emiliano per la questione ex-Ilva

Questo pomeriggio abbiamo incontrato a Bari il Presidente della Regione Michele Emiliano, il Responsabile della comunicazione istituzionale Rocco De Franchi, la Coordinatrice della avvocatura della Regione Rossana Lanza con una delegazione del Coordinamento Ambientale Taranto composta da Massimo Ruggieri, Fulvia Gravame, Luciano Manna, Bartolomeo Lucarelli, Alessandro Morrone.

Read More
AmbienteAttività ed EventiPolitica

Il Coordinamento Ambientale Taranto udito in Regione sulla questione benzene

Questa mattina, assieme alle altre sigle del Coordinamento Ambientale Taranto, siamo stati ascoltati dalla V Commissione della Regione Puglia, Ecologia, Tutela del Territorio e delle Risorse Naturali, Difesa del suolo, Risorse Naturali, Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti, Edilizia Residenziale, su richiesta del consigliere Mazzarano, per dire la nostra sul tema “Emissioni di benzene provenienti dall’area industriale ionica”.

Read More