A che punto è il Just Transition Fund? il punto nell’incontro organizzato da Europa Verde
Venerdì 20 dicembre al circolo fotografico di via Plinio la Federazione Provinciale di Europa Verde – Verdi Taranto ha organizzato
Read MoreVenerdì 20 dicembre al circolo fotografico di via Plinio la Federazione Provinciale di Europa Verde – Verdi Taranto ha organizzato
Read MoreRegistriamo con entusiasmo che la Regione Puglia ha approvato una legge storica contro l’omotransfobia! Questa norma, la prima del genere in Italia, mira a prevenire e contrastare le discriminazioni e le violenze basate su orientamento sessuale, identità di genere e variazioni nelle caratteristiche di sesso.
Ricordiamo che i consiglieri che hanno sostenuto questa iniziativa sono del Pd, M5s, Con, Per la Puglia e Misto. La legge promuove politiche attive per il lavoro, la formazione professionale e l’inclusione lavorativa, garantendo la parità di accesso al lavoro per tutti.
Questa legge inoltre, prevede interventi socio-assistenziali e socio-sanitari, offrendo informazione, consulenza e sostegno a persone omosessuali, transessuali, transgender e intersessuate, e alle loro famiglie.
Read MoreLa legge sull’autonomia differenziata appena varata prevede la possibilità per le regioni di negoziare col Governo la competenza su 23 materie, su 9 delle quali andranno fissati i livelli essenziali di prestazione (i cosiddetti lep). Fra le 23 ci sono: ambiente, sanità, energia, trasporti, istruzione, cultura e commercio con l’estero, oltre alle decine di loro diramazioni pratiche. L’autonomia finanziaria di ciascuna regione verrà valutata sulla base di un calcolo chiamato ‘residuo fiscale’: se una regione avrà versato più tasse di quanto gli sia stato restituito in termini di servizi pubblici, potrà trattenere parte di quelle risorse per gestire una serie di materie ora gestite dallo Stato.
Read More“Voi 7, Noi 8 miliardi. La Puglia per un mondo di pace e giustizia”. Questi gli slogan scelti dal Comitato promotore del Contro Forum G7 che hanno organizzato per venerdì 14 giugno una conferenza stampa nella sala di rappresentanza del municipio di Fasano, in provincia di Brindisi, a partire dalle 16.30. A seguire una manifestazione per le vie della cittadina nel cui territorio precisamente a Borgo Egnazia, nella frazione di Savelletri, si svolgerà il 13, 14 e 15 giugno si svolgerà il vertice del G7 con i capi di Stato e di governo dei paesi più industrializzati del mondo.
Read MoreIl mondo sta attraversando una difficilissima fase di tensioni che, alimentata da personalità inclini alla sopraffazione, stanno aprendo sempre più fronti di guerra, facendo saltare equilibri geo-politici già precari e mal gestiti.Lo rimarchiamo ancora una volta: con la guerra c’è solo morte e distruzione, senza la pace, non ci sono diritti. La storia insegna che i peggiori accadimenti dell’umanità sono avvenuti perché chi poteva far qualcosa, anche solo denunciare, si è voltato dall’altra parte.
Read MoreIn una torrida giornata di 32 anni fa, un’autostrada si fece burro contro una bomba che spezzò le vite del giudice Falcone, della giudice Morvillo e degli agenti della scorta Vito Schifani, Antonio Montinari e Rocco Dicillo. A distanza di tanto tempo, giustizia non è stata ancora fatta. Sebbene siano stati arrestati e condannati gli autori materiali di quella strage, chi occupa le cariche istituzionali governative ha smantellato nel corso degli anni tutte le conquiste ottenute da quel pool di magistrati che avevano fatto della lotta alla mafia la loro bandiera.
Read MoreCon la guerra non ci sono mai ragioni che tengano, il risultato ci mette sempre di fronte a morti e distruzione, dolori e sofferenze. La guerra è la sublimazione della violenza dell’uomo contro l’uomo e della contrazione delle sue libertà fondamentali.
Read MoreSiamo entusiasti di presentarvi la nostra T-shirt della Pace, un simbolo del nostro impegno collettivo per un mondo più giusto e solidale. Realizzata con tessuti di alta qualità e un design unico dedicato alla pace, questa maglietta rappresenta molto più di un semplice capo d’abbigliamento
Read MoreUna bellissima festa il quinto incontro del progetto #negoziononnegozio#lospaziodellacomunità della bottega #equociqui nella bellissima cornice dell’ Azienda Agricola Manni e in collaborazione con Giustizia per Taranto.
Read MoreVi invitiamo a trascorrere una giornata insieme tra laboratori, esposizioni, buon cibo etico e sostenibile, teatro, musica e dibattiti all’insegna del consumo critico e del commercio equo e solidale. Giustizia per Taranto protagonista dell’evento “Lo Spazio della Comunità”, quinto appuntamento del progetto.
Read MoreA Diodato e Michele Riondino i David di Donatello, importante premio del cinema italiano: miglior colonna sonora e migliore attore protagonista. Entrambi hanno dedicato il premio alla loro terra, a noi tarantini. Grazie a chi, come loro, non perde occasione, anche tramite l’arte, di parlare di Taranto e delle sue aspre contraddizioni.
Read MoreOggi giornata del concertone organizzato da i Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti. Una giornata di musica ma soprattutto di lotta e sensibilizzazione. Ieri eravamo già in migliaia per il soundcheck ed è stato bellissimo!
Read MoreIeri sera a Nardò, presso lo “Spazio Aperto” gestito dall’associazione Diritti a Sud, siamo stati ospiti di una interessante iniziativa che, partendo dalla proiezione del documentario POR TRAS DA CORTINA VERDE, realizzato da un collettivo di documentaristi indipendenti brasiliani, ha approfondito il disastro ambientale prodotto dalla coltivazione intensiva di eucalipto nella regione dell’Alto Vale do Joquitinhonha nel nord-est del Minas Gerais, in Brasile.
Read MoreStamattina abbiamo aperto le porte del Natale tarantino, il più lungo d’Italia, ai lavoratori della fabbrica. Sulle note della pastorale, abbiamo offerto pettole all’ingresso del primo turno e all’uscita dell’ultimo. Il clima che abbiamo trovato è di spaesamento e scoramento riguardo a una situazione che ha nella precarietà e nell’incertezza del futuro le sue note preponderanti. La fabbrica continua a essere un luogo a rischio di incidente rilevante e senza prospettive, con il Governo preoccupato unicamente dall’idea di un aumento della produzione in assoluto conflitto con l’ambiente e la salute della popolazione.
Read MoreMercoledì 22 novembre una delegazione dell’associazione Giustizia per Taranto sarà davanti alla portineria D dello stabilimento industriale Acciaierie d’Italia per distribuire le pettole della tradizione tarantina di Santa Cecilia.
Read More