Conviene più salvare la fabbrica, o chiuderla e riconvertirla?
Che l’ingresso dello Stato italiano nel capitale sociale dell’ex-Ilva fosse a dir poco irresponsabile ce lo hanno confermato le notizie
Leggi tuttoChe l’ingresso dello Stato italiano nel capitale sociale dell’ex-Ilva fosse a dir poco irresponsabile ce lo hanno confermato le notizie
Leggi tuttoQuella di ieri è stata un’assemblea partecipata che ha sottolineato l’importanza e la responsabilità del momento. È stata condivisa la
Leggi tuttoGiustizia per Taranto, in collaborazione con il movimento Legamjonici di Taranto, il Comitato Salute Pubblica di Piombino e Val di Cornia e con l’associazione Mal’aria di Falconara ha inviato al Presidente del Consiglio Draghi ed ai Ministeri della Transizione Ecologica, della Salute, del Sud e dello Sviluppo Economico, una proposta da inserire nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Come noto il PNRR è il piano che ogni stato europeo dovrà inviare alle istituzioni comunitarie entro fine mese con l’elenco dei progetti da candidare a finanziamento mediante il Recovery Fund.
La proposta avanzata, inviata per conoscenza anche al sindaco Melucci ed al presidente della Regione Emiliano, ha origine dall’esigenza di chiudere le fonti inquinanti e trae spunto dallo studio redatto da Confindustria nel 2016 dal titolo “Dalla bonifica alla reindustrializzione” che mira alla riconversione ecologica ed economica dei S.I.N., Siti di Interesse Nazionale.
Applausi, tanti applausi da parte delle tante persone presenti alla prima del film “EXIT”, il documentario di Antonello Cafagna e
Leggi tuttoDopo il rinvio causato dal maltempo, l’evento legato alla proiezione, in prima assoluta, del docufilm “Exit – la via d’uscita”,
Leggi tuttoSiamo tornati in strada accanto a tante persone, associazioni e movimenti appena ce n’è stata data nuovamente la possibilità. Lo
Leggi tuttoSe lo Stato ritiene che sia utile salvare la produzione gettando ulteriori miliardi di soldi pubblici in un’azienda che cade
Leggi tuttoIl progetto per le piste ciclabili proposto dall’assessorato ai lavori pubblici del comune di Taranto, è risultato vincitore del bando
Leggi tuttoQuesta mattina siamo intervenuti nell’approfondimento Tg di Trmtv.it.it sul momento che stiamo vivendo nel nostro territorio. L’occasione ci è stata propizia
Leggi tuttoQualcosa sul fronte delle alternative di sviluppo per Taranto sembra iniziare a muoversi. Il condizionale è d’obbligo fin quando non
Leggi tuttoCi mancherà maledettamente #UNOMAGGIOTaranto, con il parco archeologico stracolmo di donne e uomini insieme, per una grande giornata in cui l’arte
Leggi tuttoQuando si parla di alternative di sviluppo per il nostro territorio, l’attenzione non può che andare al porto, su cui
Leggi tuttoNon serve essere esperti naturalisti per commuoversi e sognare davanti allo spettacolo della natura. La Palude La Vela è un
Leggi tuttoAlcune associazioni e liberi cittadini hanno elaborato un piano, PIANO TARANTO, per la chiusura dello stabilimento ex-Ilva, la bonifica con
Leggi tuttoLa fine della notte più lunga. Questo ci ricorda la celebrazione del Natale: il lento ritorno della luce, che infine
Leggi tutto