Concluso il ciclo di incontri di Filosofia Pop, lβappuntamento che ha riportato a casa la filosofia
Si è concluso mercoledì a Mercato Nuovo il ciclo itinerante di incontri di Filosofia Pop, tenuti dal prof. Enrico Consoli
Read MoreSi è concluso mercoledì a Mercato Nuovo il ciclo itinerante di incontri di Filosofia Pop, tenuti dal prof. Enrico Consoli
Read MoreIl percorso itinerante di Filosofia Pop torna a Porta Napoli e sbarca, questa volta, nel bellissimo contenitore di Mercato Nuovo.
Read MoreMercoledΓ¬ sera, nellβincontro tenuto alla Casa del Popolo, il fulcro delle riflessioni Γ¨ stato Antonio Gramsci, infaticabile distillatore di tesi nei suoi soli 46 anni di vita. Fra queste, lβimportanza dello studio e dellβapprofondimento, esempio reso nitido nei suoi drammatici e illuminanti Quaderni dal carcere. CosΓ¬ come la straordinaria dignitΓ e resistenza di fronte ai soprusi del fascismo.
Read MoreIn un mondo che corre veloce, imparare a pensare criticamente Γ¨ piΓΉ rivoluzionario che mai. E stavolta vi diamo uno spoiler: parleremo di Antonio Gramsci. Il suo pensiero Γ¨ ancora oggi una chiave potente per leggere il presente, scardinare le disuguaglianze e immaginare un futuro piΓΉ giusto.
Read MoreIl luogo dove accadono prodigi indicibili come ascoltarsi, arricchirsi del pensiero altrui, sostenere visioni diverse senza sentirsi in contrapposizione, fare analisi collettive e perfino, pensate, cambiare idea sulle cose!
Read MoreDopo aver salutato gli amici di Arci Gagarin, che ringraziamo pubblicamente per aver voluto percorrere questo pezzo di strada insieme, il format pensato da Enrico Consoli sta per traslocare alla Casa del Popolo, in CittΓ Vecchia, altro prezioso presidio di resistenza sociale e culturale nella nostra cittΓ .
Read MoreDomenica mattina, grazie agli amici di Cicale di Puglia, abbiamo potuto visitare lβinterno dellβArsenale militare di Taranto. Lβavevamo annunciata come unβescursione straordinaria e tale si Γ¨ rivelata. LβArsenale Γ¨ una cittΓ nella cittΓ , fra enormi spazi verdi e il fascino delle officine di fine Ottocento, passando per le realizzazioni artigianali testimonianza delle capacitΓ uniche delle maestranze che qui lavoravano (e lavorano).
Read MoreNuovo appuntamento con il progetto βDi Taranto non ce nβΓ¨ una solaβ volto a scoprire, o riscoprire, le bellezze nascoste di Taranto. Un modo per sentirci turisti nella nostra cittΓ e meravigliarci delle sue storie e dei suoi tesori. Domenica 16 marzo avremo lβimperdibile occasione di visitare le aree e gli edifici allβinterno dellβArsenale della Marina Militare. Lo faremo con gli amici di Cicale di Puglia, innamorati come noi del territorio e come noi convinti delle sue straordinarie potenzialitΓ .
Read MoreAnche ieri siamo usciti dallβincontro di Filosofia Pop piΓΉ ricchi di prima. Tantissimi gli spunti di riflessione emersi giΓ subito dopo le prime nozioni declinate dal sempre efficace prof. Consoli. Dβaltra parte, non poteva essere altrimenti al cospetto delle tesi di Socrate e del suo discepolo Platone, la cui impronta resiste allβossidazione del tempo da quasi 2.500 anni!
Read MoreQuarto appuntamento con Filosofia Pop 2.0, il format pensato da Enrico Consoli e promosso da Giustizia per Taranto per portare lβarte del pensiero critico a tutte e tutti!
Read MoreCi siamo confrontati sulle tesi dei sofisti, Protagora e Gorgia su tutti, che spostarono ad Atene il centro del pensiero. Anche questa volta non sono mancati spunti di riflessione che hanno sollevato considerazioni sullβesistente.
Read MoreTerzo appuntamento con il ciclo di incontri Filosofia Pop 2.0. Ci vedremo mercoledΓ¬ 12 febbraio alle 19:30 nuovamente a Porta Napoli, nella casa degli amici de La Factory – handmade in Italy. SarΓ l’ultimo dei tre incontri previsti a La Factory poichΓ©, in nome di un progetto per natura itinerante, i successivi tre avranno luogo nella sede dell’Arci Gagarin, in via Pasubio, sempre a Taranto.
Read MoreSabato 8 al Teatro TatΓ , appuntamento da non perdere con lo spettacolo “Ilva Football Club”, portato in scena dalle compagnie Usine Baug e Fratelli Maniglio, liberamente tratto dall’omonimo libro di Fulvio Colucci e Lorenzo D’AlΓ².
Read MoreCi si Γ¨ interrogati sul dualismo “svegli” e “dormienti” concepiti dal filosofo di Efeso, celebre per la teoria del ‘panta rei’. Ovvero sulle modalitΓ di interpretazione della realtΓ e sull’apertura all’altrui pensiero. Sull’importanza del passaggio da uno stadio a un altro e su chi ricadrebbe l’autoritΓ per di una distinzione tanto esistenziale. Sul peso del valore della coerenza e sul richiamo matematico delle teorie dei pitagorici. Un esercizio di confronto quanto mai utile ai giorni nostri e di particolare interesse laddove diventa modo per formare il proprio pensiero consapevole sulle cose attraverso l’indagine collettiva.
Read MoreLa filosofia torna a casa! MercoledΓ¬ 29 gennaio alle 19:30 presso lafactory_taranto (Via Niceforo Foca, 30 – Porta Napoli) continua il ciclo di incontri Filosofia Pop, guidato da Enrico Consoli. Unβoccasione per riflettere su temi universali e stimolare il pensiero critico in unβatmosfera aperta e coinvolgente.
Read More