Chi siamo

Giustizia per Taranto Γ¨ un’associazione politico-culturale basata sui valori della giustizia ambientale, della giustizia sociale e della partecipazione quale strumento per favorire democrazia e inclusione. L’associazione vigila sull’operato delle istituzioni e formula riflessioni, approfondimenti, denunce, eventi e proposte per lo sviluppo ecologico, etico e sociale del territorio di Taranto.

Come siamo nati

In principio eravamo Valentina, Massimo, Leonardo, Luca, Eleonora, Assunta, Lucia, Sara, Ernesto, Berna, Antonio, Piero, Stefano, Titta, Andrea, Stefania, Graziano… ora il gruppo di attivisti conta altri appassionati, amici ed amiche.

Qualcuno di noi si conosceva da tempo, altri si sono incrociati nelle mobilitazioni di questi anni ed altri ancora si sono conosciuti nell’organizzazione della manifestazione del 25 febbraio 2017, da cui ha poi preso nome l’associazione. Ne Γ¨ nato un gruppo affiatato che ha sentito la responsabilitΓ  di continuare a lavorare insieme per portare un contributo al riscatto della cittΓ .

Siamo diventati associazione a marzo del 2018 e lo abbiamo fatto per essere ancora piΓΉ incisivi nell’impegno per il territorio, che Γ¨ vessato da anni, ma riesce a conservare ancora tutte le sue straordinarie potenzialitΓ .

Principi e metodo

Giustizia per Taranto Γ¨ un laboratorio politico e culturale basato su momenti collettivi di confronto e condivisione che pone grande attenzione al metodo, che Γ¨ democratico, pluralista ed inclusivo, basato sui principi dell’antifascismo, antisessismo e antirazzismo. Per questo, oltre a ciΓ² che l’Associazione fa e propone, Γ¨ molto importante, β€˜come’ farlo:

ABBATTERE MURI, COSTRUIRE PONTI

Tutto ciΓ² che facciamo Γ¨ orientato al confronto, all’apertura, alla partecipazione, alla condivisione e alla cooperazione. Per queste ragioni siamo convintamente impegnati, per quanto ci Γ¨ possibile, nel dialogo costante con le altre realtΓ  locali, le quali costituiscono, ciascuna col proprio operato, un patrimonio inestimabile per le battaglie di riscatto del territorio. L’unitΓ  d’intenti sarΓ  condizione imprescindibile per arrivare agli obiettivi che tutte e tutti auspichiamo.

FARE COMUNITA’

Siamo assolutamente convinti che la qualitΓ  della vita di un territorio passi dalle relazioni sociali che vi si instaurano e che sono antidoto alle emarginazioni, alle esclusioni e agli individualismi. Per questo abbiamo a cuore anche la promozione di eventi piΓΉ β€˜leggeri’, in cui costruire senso di comunitΓ  e fiducia, che sono gli ingredienti base anche per la costruzione delle importanti battaglie nelle quali ci spendiamo.

I documenti dell’associazione