Blog

Il blog del collettivo di Giustizia per Taranto con editoriali, approfondimenti di attualitΓ  e riflessioni

AmbienteApprofondimento Ambiente, Energia e RifiutiApprofondimento Giustizia socialeApprofondimento Urbanistica, Spazi e Verde pubblicoBlogDemocrazia e PartecipazioneGiustizia socialePolitica

I progetti previsti nel Piano esecutivo del JTF

Il 13 febbraio l’AutoritΓ  di Gestione del Just Transition Fund, che Γ¨ in capo al Governo, ha finalmente approvato il Piano Esecutivo per il territorio di Taranto stilato dalla Regione. Ricordiamo che Taranto, con quasi 800 milioni di dotazione, Γ¨ destinataria di uno dei due interventi previsti in Italia dall’Europa per supportare la transizione energetica (l’altro Γ¨ per il Sulcis, in Sardegna). Un’occasione da cogliere, rivolgendole la necessaria attenzione e provando a recuperare il troppo tempo perduto, in primis quello di questa approvazione.

Read More
AmbienteAttivitΓ  ed EventiBlogDemocrazia e PartecipazioneGiustizia sociale

Nasce il Festival Antifascista Franco Fanizzi

Siamo emozionati di annunciare la nascita del FAFF – Festival Antifascista Franco Fanizzi dedicato alla memoria dell’indimenticato Franco Fanizzi, amico e socio fin dalla prima ora di Giustizia per Taranto. Si svolgerΓ  da venerdΓ¬ 4 a domenica 6 aprile prossimi nella splendida cornice del Circolo Arci San Lazzaro di San Lazzaro di Savena (BO), il circolo Arci piΓΉ grande d’Italia e di cui Franco Γ¨ stato storico presidente.

Read More
AmbienteBlogGiustizia socialePolitica

Just Transition Fund approvato: due anni buttati mentre il Governo si prende meriti non suoi

Il Just Transition Fund (JTF) Γ¨ un programma dell’Unione Europea, istituito per sostenere le aree piΓΉ colpite dalla transizione industriale. In Italia, il JTF si concentra su due aree: la Provincia di Taranto e il Sulcis Iglesiente in Sardegna, identificate come le piΓΉ colpite dalla transizione verso la neutralitΓ  climatica. Il Piano Esecutivo per Taranto Γ¨ stato redatto dalla Regione Puglia nel 2022 e, dopo due anni di attesa, Γ¨ stato finalmente approvato.

Read More
BlogGiustizia socialePolitica

Contro il ripetersi della storia

Siamo nel 2025 e Netanyahu e Trump, due personaggi che paiono reincarnare le logiche naziste, hanno giΓ  deciso di cacciare quel che resta dei sopravvissuti palestinesi della Striscia di Gaza dopo i massicci bombardamenti perpetrati dallo Stato di Israele verso i civili. Della possibilitΓ  di dare finalmente uno stato ai palestinesi neanche l’idea, piuttosto si riesce a concepire la Striscia come un litorale statunitense o, ancora peggio, un villaggio turistico privato del signor Trump.

Read More
AttivitΓ  ed EventiBlogCultura e IstruzioneDemocrazia e Partecipazione

La filosofia sta tornando a casa!

Ci si Γ¨ interrogati sul dualismo “svegli” e “dormienti” concepiti dal filosofo di Efeso, celebre per la teoria del ‘panta rei’. Ovvero sulle modalitΓ  di interpretazione della realtΓ  e sull’apertura all’altrui pensiero. Sull’importanza del passaggio da uno stadio a un altro e su chi ricadrebbe l’autoritΓ  per di una distinzione tanto esistenziale. Sul peso del valore della coerenza e sul richiamo matematico delle teorie dei pitagorici. Un esercizio di confronto quanto mai utile ai giorni nostri e di particolare interesse laddove diventa modo per formare il proprio pensiero consapevole sulle cose attraverso l’indagine collettiva.

Read More
AmbienteAttivitΓ  ed EventiBlogCittΓ  vecchia e MareDemocrazia e PartecipazioneGiustizia sociale

Un Piano B per Taranto, ieri la giornata voluta da Fondazione Feltrinelli e UniversitΓ 

Ieri abbiamo partecipato all’evento promosso dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli nella sede del Dipartimento Jonico di Taranto – UniversitΓ  degli Studi di Bari Aldo Moro, in CittΓ  Vecchia, dal titolo β€œThere is a Plan B”. Il sottotitolo, β€œRipensare il futuro dei territori fragili” spiegava bene gli obiettivi della giornata di lavori: un sostegno alla comunitΓ  di Taranto nella sua complessa sfida verso una transizione giusta e rispettosa dei tarantini. Lo si Γ¨ fatto attraverso una mattinata ricca di autorevoli interventi volti a fornire strumenti e riflessioni per giungere al traguardo auspicato, e un pomeriggio nel quale si sono organizzati tre tavoli di lavoro.

Read More