Cultura e Istruzione

BlogCultura e Istruzione

Beni Culturali: il nuovo corso della Soprintendenza a Taranto

Con la nomina e l’insediamento nelle scorse settimane della direttrice, la professoressa Barbara Davidde, è entrata nella piena funzionalità la Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo. Il nuovo ufficio colma un vuoto subito dalla cittadinanza come una vera e propria ferita inferta alla sua lunga tradizione culturale: il “dirottamento” verso Lecce dell’ex Soprintendenza Archeologica della Puglia, che a seguito di una discussa riforma degli organi periferici del Ministero era stata in sostanza scissa in tre sedi, ognuna con competenze “olistiche” si disse a suo tempo, cioè che comprendevano la tutela anche delle “belle arti” e del paesaggio. Era il gennaio del 2016, e a Taranto si organizzarono perfino manifestazioni di piazza a difesa dello storico e prestigioso Istituto; un evento probabilmente senza precedenti in Italia.

Read More
Attività ed EventiCultura e Istruzione

Partono gli eventi legati al Calendario 2021: La preziosa eredità di Alessandro Leogrande

Per onorare lo scrittore tarantino approfondiremo alcuni dei temi trattati nei suoi lavori, tra cui l’identità tarantina, il recupero della cultura e i temi dell’immigrazione e del caporalato. Come diceva suo padre “ Alessandro si è occupato degli ultimi e degli sfruttati nei più diversi contesti: nell’ambito del caporalato, degli immigrati, dei desaparecidos in Argentina e ovunque ci sia stato un sopruso”. Con noi saranno presenti alcuni amici che lo hanno conosciuto bene: Stefania Castellana, storica dell’arte; Gianluca Lovreglio, storico e docente; Salvatore Romeo, dottore di ricerca in storia economica e colui che ha curato la raccolta di molti suoi scritti. Inoltre, avremo il piacere di ascoltare alcune sue letture dalla voce dell’attore professionista Giorgio Consoli, da sempre sensibile alla causa di riscatto di Taranto.

Read More
Attività ed EventiCultura e IstruzioneStampa

I libri di Luciana Caramia regaleranno cultura nella biblioteca di comunità di Giustizia per Taranto

Luciana voleva che i suoi libri continuassero a spargere semi di cultura…Con commozione comunichiamo che molti dei suoi testi trovano ora spazio nella nostra biblioteca di comunità e potranno assolvere al compito voluto. Il grande vuoto che ha lasciato continuerà ad essere riempito dal suo ricordo sempre presente. Qui l’articolo di Gino Martina su La Repubblica.

Read More
Approfondimento Ambiente, Energia e RifiutiApprofondimento Città Vecchia e MareApprofondimento Cultura e IstruzioneApprofondimento Urbanistica, Spazi e Verde pubblicoCittà vecchia e MareCultura e IstruzioneLeggi, Bandi e PianiPoliticaUrbanistica, spazi e verde

Contratto Istituzionale di Sviluppo per Taranto, tutti i progetti previsti

A questo link è possibile trovare il portale ufficiale del CIS, Contratto Istituzionale per lo Sviluppo di Taranto, voluto dal

Read More