La montagna ha partorito un topolino.
Nei giorni scorsi il sindaco Bitetti si è dimesso per “inagibilità politica”. Ieri è tornato in sella ed è uscita
Read MoreNei giorni scorsi il sindaco Bitetti si è dimesso per “inagibilità politica”. Ieri è tornato in sella ed è uscita
Read MoreIeri Taranto ha vissuto una bellissima giornata di mobilitazione: il sit-in della mattina non si è fermato a spiegare le
Read MoreIn tutta onestà, riteniamo che la vera violenza sia quella esercitata dal Governo sui nostri corpi, o quella delle irrispettose
Read MoreCare Consigliere, cari Consiglieri, tra pochi giorni sarete chiamati a prendere una decisione che segnerà per anni il destino di
Read MoreLUNEDÌ 28 LUGLIO – ORE 18:30 Sotto Palazzo di Città Ci ritroveremo in assemblea pubblica per raccontare gli esiti dell’incontro
Read MoreAbbiamo risposto all’invito ricevuto, ed incontreremo il Sindaco di Taranto sulla questione dell’ex-Ilva, lunedì 28 luglio alle 16.30. Per noi
Read MoreIeri sera, 21 Luglio, accanto alla Prefettura, sede del Governo in città, abbiamo scritto una pagina importantissima di autodifesa collettiva.
Read MoreATTENZIONE Per rispetto di tutte le mobilitazioni cittadine e in assenza di motivi di straordinaria urgenza, abbiamo rimodulato le nostre
Read MoreDall’incontro è emerso che il Mimit ha accolto la richiesta del sindaco di Taranto di coinvolgere il Consiglio comunale prima
Read MoreDomani gli enti locali rappresentati dal Sindaco di Taranto Bitetti, dal Presidente della Provincia Palmisano e dal Sindaco di Statte
Read MoreLunedì 14 luglio, alle 19, ci incontriamo sotto Palazzo di Città. Crediamo non ci sia cosa più urgente da fare
Read MoreMentre cresce la preoccupazione per un possibile via libera all’Accordo di Programma e alla nuova AIA per l’ex Ilva, lunedì
Read MoreL’Istituto Superiore di Sanità ha espresso un parere negativo sull’istanza di rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale per la fabbrica ex Ilva. È un fatto gravissimo, che da solo dovrebbe bastare a bloccare ogni ulteriore passo verso una nuova autorizzazione a produrre acciaio a danno della salute pubblica.
Read MoreLa battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l’appello, firmato da oltre cento realtà del territorio, le istituzioni locali hanno finalmente dato un primo segnale di ascolto, scegliendo, almeno per ora, di non firmare il famigerato Accordo di Programma proposto dal Ministro Urso.
Read MoreNella bozza dell’accordo di programma sull’ex Ilva non ci sono “scenari produttivi”, come si ostinano a chiamarli. Ci sono fasi obbligate, in sequenza, già pianificate fino al 2039. Un cronoprogramma vero e proprio per garantire 6 milioni di tonnellate di acciaio all’anno, senza interruzioni. Vediamo nel dettaglio cosa avrebbe in mente il ministro Urso per noi:
Read More