AmbienteAttivitΓ  ed Eventi

Il 26 maggio assemblea pubblica: un confronto per tenere alta la pressione sull’ex-Ilva

La questione legata all’ex-Ilva sta conoscendo un momento unico e forse irripetibile: se da una parte il Governo continua nei suoi improbabili e scellerati propositi tesi a garantire la continuitΓ  produttiva senza alcuna garanzia tecnica nΓ© sanitaria, la cittΓ  inizia a raccogliere i frutti di una mobilitazione pressochΓ© permanente messa in campo ormai da anni:

β€’ La sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’uomo, che condanna l’Italia a porre finalmente fine ai drammi della nostra comunitΓ , ha costituito lo strumento piΓΉ efficace per dare soliditΓ  agli interventi della Magistratura e pone sulle spalle dello Stato italiano il pesantissimo macigno di una condanna senza appello;

β€’ Ambiente Svenduto, il processo ambientale piΓΉ grande della storia d’Italia, partito dalle denunce della cittΓ , Γ¨ in procinto di decretare la sua sentenza, potenzialmente in grado di restituire giustizia al territorio per tutto quanto subito negli anni passati. Sentenza di condanna che potrebbe aprire scenari fino a poco tempo fa impensabili anche per il presente;

β€’ L’attesa sentenza del Consiglio di Stato riguardo alla chiusura dell’area a caldo decretata dal TAR Lecce, figlia di un’ordinanza sindacale che abbiamo fortemente voluto, costruito ed ispirato, che non potrΓ  non tenere conto degli enormi danni ancora attuali.

A tutto questo si aggiungono le nuove evidenze fornite dagli organismi scientifici che attestano un inquinamento ancora attuale e l’inattendibilitΓ  sanitaria dei piani del Governo cui ha fatto seguito la produzione di nuovi ed ulteriori esposti alla Procura della Repubblica. Insomma, le denunce circostanziate, la pressione politica e le mobilitazioni di piazza, hanno contribuito pesantemente a spezzare i legami tossici della fabbrica con la cittΓ  e, per la prima volta da quando il siderurgico Γ¨ presente sul territorio, il cerchio attorno all’ex-Ilva sembra stringersi definitivamente.

Il momento Γ¨ unico anche per la possibilitΓ , senza precedenti, di avere a disposizione i fondi del Recovery fund per la riqualificazione dei lavoratori e la ricostruzione socio-economica del territorio. Per tutto questo, mercoledΓ¬ prossimo, chiamiamo la cittΓ  tutta ad un’assemblea pubblica in piazza Marconi: analizzeremo insieme la situazione e ci confronteremo sugli strumenti di pressione e mobilitazioni che possono, e devono, accompagnare questa delicatissima fase. L’appuntamento Γ¨ alle 19 mercoledΓ¬ 26 maggio prossimo in piazza Marconi (nel rispetto delle norme anti covid).

Il momento di cambiare Γ¨ ora!