Mese: Febbraio 2025

Ambiente

Bocciata anche la valutazione di impatto sanitario a 6 mln di tonnellate per Acciaierie d’Italia

Secondo lโ€™ISS, la VIS risulta carente e sottostimata, non fornendo un quadro realistico dei rischi per la salute della popolazione tarantina. La VIS, calcolata su una produzione di 6 milioni di tonnellate di acciaio allโ€™anno, รจ stata elaborata dai tecnici per conto dei commissari Fiori, Quaranta e Tabarelli, e presentata nellโ€™ambito del procedimento di rinnovo dellโ€™Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), scaduta ad agosto 2023. Tuttavia, lโ€™ISS ha individuato numerose incongruenze rispetto agli standard definiti nelle proprie Linee Guida.

Read More
Attivitร  ed EventiCultura e IstruzioneDemocrazia e Partecipazione

Il bene e il male, da Socrate ai giorni nostri, nel quarto appuntamento con Filosofia Pop

Anche ieri siamo usciti dallโ€™incontro di Filosofia Pop piรน ricchi di prima. Tantissimi gli spunti di riflessione emersi giร  subito dopo le prime nozioni declinate dal sempre efficace prof. Consoli. Dโ€™altra parte, non poteva essere altrimenti al cospetto delle tesi di Socrate e del suo discepolo Platone, la cui impronta resiste allโ€™ossidazione del tempo da quasi 2.500 anni!

Read More
Ambiente

La Regione forza sul dissalatore ignorando i pareri contrari

La Giunta regionale ha rilasciato nei giorni scorsi lโ€™ok paesaggistico per la realizzazione del dissalatore sul fiume Tara. Lo ha fatto contravvenendo al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR) che riconosceva nel fiume tarantino una risorsa da tutelare. Si tratta dellโ€™ennesima forzatura dopo i pareri contrari di Arpa Puglia, Soprintendenza speciale per il PNRR e Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo di Taranto.

Read More
AmbienteAttivitร  ed EventiBlogDemocrazia e PartecipazioneGiustizia sociale

Nasce il Festival Antifascista Franco Fanizzi

Siamo emozionati di annunciare la nascita del FAFF – Festival Antifascista Franco Fanizzi dedicato alla memoria dellโ€™indimenticato Franco Fanizzi, amico e socio fin dalla prima ora di Giustizia per Taranto. Si svolgerร  da venerdรฌ 4 a domenica 6 aprile prossimi nella splendida cornice del Circolo Arci San Lazzaro di San Lazzaro di Savena (BO), il circolo Arci piรน grande dโ€™Italia e di cui Franco รจ stato storico presidente.

Read More
AmbienteBlogGiustizia socialePolitica

Just Transition Fund approvato: due anni buttati mentre il Governo si prende meriti non suoi

Il Just Transition Fund (JTF) รจ un programma dellโ€™Unione Europea, istituito per sostenere le aree piรน colpite dalla transizione industriale. In Italia, il JTF si concentra su due aree: la Provincia di Taranto e il Sulcis Iglesiente in Sardegna, identificate come le piรน colpite dalla transizione verso la neutralitร  climatica. Il Piano Esecutivo per Taranto รจ stato redatto dalla Regione Puglia nel 2022 e, dopo due anni di attesa, รจ stato finalmente approvato.

Read More
Ambiente

Orgoglio Tarantino? Dipende da chi si difende

La recente nomina della tarantina Daniela Fumarola a Segretaria Generale della Cisl, รจ stata accolta con entusiasmo dal nostro territorio per il prestigio che potrebbe portare alla nostra cittร  in un ruolo di tale rilevanza nazionale. Tuttavia, come associazione “Giustizia per Taranto”, riteniamo che l’orgoglio locale non debba offuscare questioni piรน profonde.

Read More
BlogGiustizia socialePolitica

Contro il ripetersi della storia

Siamo nel 2025 e Netanyahu e Trump, due personaggi che paiono reincarnare le logiche naziste, hanno giร  deciso di cacciare quel che resta dei sopravvissuti palestinesi della Striscia di Gaza dopo i massicci bombardamenti perpetrati dallo Stato di Israele verso i civili. Della possibilitร  di dare finalmente uno stato ai palestinesi neanche lโ€™idea, piuttosto si riesce a concepire la Striscia come un litorale statunitense o, ancora peggio, un villaggio turistico privato del signor Trump.

Read More
Attivitร  ed EventiCultura e IstruzioneDemocrazia e Partecipazione

Filosofia Pop 2.0, terzo incontro

Terzo appuntamento con il ciclo di incontri Filosofia Pop 2.0. Ci vedremo mercoledรฌ 12 febbraio alle 19:30 nuovamente a Porta Napoli, nella casa degli amici de La Factory – handmade in Italy. Sarร  l’ultimo dei tre incontri previsti a La Factory poichรฉ, in nome di un progetto per natura itinerante, i successivi tre avranno luogo nella sede dell’Arci Gagarin, in via Pasubio, sempre a Taranto.

Read More
AmbientePolitica

Ex-Ilva: danno sanitario fai-da-te!

Abbiamo letto con attenzione lโ€™ultimo decreto che il governo ha confezionato per Taranto. Vi รจ previsto che la Valutazione del Danno Sanitario (la VDS) venga affidata agli stessi gestori dello stabilimento ex Ilva! In pratica, chi dovrebbe essere controllato diventa controllore. Invero รจ quanto giร  accade per la VIIAS, la Valutazione Integrata dell’Impatto Ambientale e Sanitario che le leggi impongono ai soli impianti di raffinazione, ma non ci pare la cosa giusta rispetto a controlli che pretendiamo dalle autoritร  scientifico-sanitarie pubbliche.

Read More
AmbienteAttivitร  ed EventiDemocrazia e PartecipazioneUrbanistica, spazi e verdeVideo

Il nostro intervento al Consiglio comunale monotematico sul dissalatore sul fiume Tara

E’ in corso in questo momento il Consiglio comunale monotematico sulla realizzazione di un dissalatore sulla foce del fiume Tara. Qui l’intervento della vice-Presidente di Giustizia per Taranto Lucia Minerba che ha illustrato con forza e determinazione tutti i motivi per cui riteniamo quest’opera un ennesimo schiaffo al nostro territorio e le proposte alternative che abbiamo elaborato a riguardo.

Read More