UNA BUONA NOTIZIA: gli enti locali riuniti a Roma non hanno firmato!
Dall’incontro è emerso che il Mimit ha accolto la richiesta del sindaco di Taranto di coinvolgere il Consiglio comunale prima di esprimersi e il tavolo è stato riaggiornato a giovedì 31 luglio. Non si sa ancora la data nella quale il Consiglio dovrà esprimersi, ma quanto avvenuto ci consegna tempo prezioso per continuare a rappresentare le nostre istanze con tutta la forza che abbiamo e respingere ogni ipotesi che NON rappresenti il reale interesse della città.
Non c’è, evidentemente, ancora nulla da festeggiare, ma la piazza di ieri è servita a fermare un percorso che sembrava già segnato! Prova ne è la lettera indirizzata nella notte al Sindaco da parte di diversi consiglieri di maggioranza che gli chiedevano di non firmare!
Ognuno dei presenti ieri in piazza Municipio ha contribuito a questo risultato!
Ma non c’è da fermarsi, dobbiamo insistere, ora più che mai!
Ieri avevamo accennato alla possibilità di riunirci nuovamente giovedì sotto palazzo di Città, ma non sarà necessario condividere la piazza col Comitato No Discariche di Paolo VI, la cui battaglia è anche la nostra.
Pertanto, i prossimi appuntamenti sulla questione ex-Ilva sono:
mercoledì 16 luglio, ore 19 in piazza Marconi*: assemblea pubblica. Fondamentale esserci perché resta in piedi l’appuntamento di giovedì 17 con la Conferenza di servizi sulla nuova AIA, argomento da presidiare con la massima priorità.
Lunedì 21 luglio, ore 19 – Piazzetta Gandhi per organizzare una grande mobilitazione cittadina in vista del Consiglio Comunale che deciderà sul futuro di Taranto.
Durante il consiglio (ancora non si conosce la data) dovremo essere in tantissimi e pretendere che la salute e la dignità dei tarantini non vengano svendute.
Oggi il sindaco non ha firmato. Ma domani potrebbe farlo. Dipende anche da ciascuno di noi!
Facciamo passaparola!!!
Per domani (16 Luglio) abbiamo indetto l’assemblea pubblica in piazza Marconi poiché il Borgo sarà interessato da una importante processione che renderà complicati spostamenti e parcheggi.
