Cataldus Irish tour: giro pub per celebrare la ricorrenza del santo patrono
Mercoledì 10 Maggio Giustizia Per
Taranto propone un evento assolutamente originale in occasione delle celebrazioni per San Cataldo. S e santo irlandese è, Irlanda sia!
Gli eventi organizzati o a cui prende parte Giustizia per Taranto
Mercoledì 10 Maggio Giustizia Per
Taranto propone un evento assolutamente originale in occasione delle celebrazioni per San Cataldo. S e santo irlandese è, Irlanda sia!
Con l’audizione di Bruxelles organizzata ieri dall’eurodeputata Rosa D’Amato assieme ad altre associazioni del territorio, si è conclusa la serie di incontri istituzionali di Giustizia per Taranto. Dal Parlamento europeo, al Comune, passando per la Regione, abbiamo rappresentato, ad ogni livello politico, le criticità del siderurgico e indicata la via d’uscita costituita dai fondi del Just Transition Fund e del PNRR per chiudere definitivamente una stagione drammatica della storia di Taranto.
Read MoreAnche questa mattina Giustizia per Taranto è stata partner ed ha contribuito alla raccolta sangue indetta dalla Fidas, in collaborazione col sindacato USB.
Read MoreOggi 26 aprile alle 12.30 al Parlamento Europeo di Bruxelles si terrà in commissione Petizioni l’audizione sul caso ex Ilva. Che dovrebbe concludersi dopo più di 10 anni in Corte di Giustizia, sarà presente il nostro socio Luciano Manna portando il lavoro di denuncia mosso in questi anni come Veraleaks e anche la voce della nostra associazione Giustizia per Taranto.
Read MoreGiovedì 20 aprile abbiamo partecipato, come uditori, alla commissione comunale con all’ordine del giorno la realizzazione sulla sorgente del fiume Tara del più grande dissalatore d’Italia (prelievo previsto in 1.000 lt/sec). Erano presenti i tecnici di Acquedotto Pugliese che si sono riservati di fornire documenti e relazione per una più attenta analisi dell’opera prevista. La nostra Associazione resta fortemente critica rispetto a un progetto evitabile e fa presenti le seguenti considerazioni.
Read MoreQuesto pomeriggio abbiamo incontrato a Bari il Presidente della Regione Michele Emiliano, il Responsabile della comunicazione istituzionale Rocco De Franchi, la Coordinatrice della avvocatura della Regione Rossana Lanza con una delegazione del Coordinamento Ambientale Taranto composta da Massimo Ruggieri, Fulvia Gravame, Luciano Manna, Bartolomeo Lucarelli, Alessandro Morrone.
Read MoreQuesta mattina, assieme alle altre sigle del Coordinamento Ambientale Taranto, siamo stati ascoltati dalla V Commissione della Regione Puglia, Ecologia, Tutela del Territorio e delle Risorse Naturali, Difesa del suolo, Risorse Naturali, Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti, Edilizia Residenziale, su richiesta del consigliere Mazzarano, per dire la nostra sul tema “Emissioni di benzene provenienti dall’area industriale ionica”.
Read MoreTorna, dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, la festa di tesseramento di Giustizia per Taranto a cui, come sempre, sarà affiancato l’aperitivo di comunità.
Dalle 12:00 saremo presenti in Città Vecchia, presso il locale “Mena Mena Mé”, per mettere in connessione energie, passioni e idee per il nostro territorio.
Il Coordinamento Ambientale Taranto esprime la propria profonda indignazione per la conversione in legge del Decreto Legge 2/2023. Tale provvedimento, che garantisce l’immunità penale per i gestori dell’ex ILVA, rappresenta un’aggressione allo stato di diritto ed alla giustizia italiana.
Read MoreManifestazione contro lo scudo penale, pulizia dell’agorà di piazza Marconi e laboratorio di cittadinanza attiva con gli scout, premio Giorgio Di Ponzio e incontro con Mama Marjas per un nuovo, straordinario progetto. 25 febbraio 2023, sei anni d’amore per la città raccontati in una giornata ricca di impegni appassionati e attività per la nostra comunità.
Read MoreL’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro ha classificato il benzene come cancerogeno certo per l’uomo, evidenza associata all’insorgere delle leucemie, la mieloide acuta, la leucemia linfoide cronica, la non linfocitica acuta, il linfoma non Hodgkin, il mieloma multiplo, la leucemia mieloide acuta nei bambini e il cancro al polmone. Noi abbiamo deciso di resistere e abbiamo presentato un nuovo esposto ai danni del siderurgico proprio in materia di benzene.
Read MoreQuesta mattina, con Legamjonici e VeraLeaks abbiamo presentato alla stampa l’invio delle nuove osservazioni al Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, che vigila sull’esecuzione delle condanne inflitte all’Italia dalla Cedu. Dopo la conferenza stampa siamo stati presenti al Consiglio comunale, durante il quale il punto all’ordine del giorno sulla questione Ilva è stato ritirato.
Read MoreQuesta mattina siamo stati in Procura con l’attivista Luciano Manna, di VeraLeaks, per depositare una nuova denuncia nei confronti di Acciaierie d’Italia. Chiediamo che vengano accertate nuove, presunte, irregolarità riguardo a emissioni inquinanti e smaltimento dei rifiuti del siderurgico.
Read MoreSiamo stati presenti all’iniziativa organizzata da Libera Taranto per la presentazione del libro Radical Choc di Giuseppe De Marzo. Un momento di importante confronto si è sviluppato intorno alle tematiche di (in)giustizia sociale e quella ambientale, temi che sono alla base della nostra associazione.
Read MoreIl 2022 di Giustizia per Taranto. Un anno in cui la nostra Associazione, come sempre, ha fatto la sua parte vigilando, portando il suo contributo di studio, approfondimento e analisi della situazione ed ha portato le battaglie per il territorio, per la pace e per tutti i diritti nelle strade, nella aule di tribunale e nei palazzi istituzionali. Denunciando le malversazioni e avanzando le proposte maturate nelle assemblee collettive, sempre più luogo di confronto avanzato sulle dinamiche della città. Senza distogliere lo sguardo da iniziative sociali, rubriche ed eventi culturali.
Read More