Afo1: a ottobre lo inaugurano, a maggio va a fuoco
Solo pochi mesi fa il ministro Urso e il presidente Bernabè tagliavano il nastro dell’Altoforno 1 con tanto di elmetti
Read MoreSolo pochi mesi fa il ministro Urso e il presidente Bernabè tagliavano il nastro dell’Altoforno 1 con tanto di elmetti
Read MoreLa segretaria della CISL, la tarantina Daniela Fumarola, in un’intervista al Corriere della Sera ha invitato a non andare a votare per i cinque quesiti del referendum dell’8 e 9 giugno prossimi.
Read MoreQuesta sera alle 18 nei pressi della Statua dei Marinai, anche a Taranto avrà luogo il presidio “Donne in Nero – Ultimo giorno di Gaza” contro guerre e violenza, a Gaza, come in ogni altra parte del mondo. Lo ha indetto il movimento Donna a Sud, che ci richiama tutte e tutti a non tacere rispetto alle tante, troppe vittime della scelleratezza umana.
Read MoreMercoledì sera, nell’incontro tenuto alla Casa del Popolo, il fulcro delle riflessioni è stato Antonio Gramsci, infaticabile distillatore di tesi nei suoi soli 46 anni di vita. Fra queste, l’importanza dello studio e dell’approfondimento, esempio reso nitido nei suoi drammatici e illuminanti Quaderni dal carcere. Così come la straordinaria dignità e resistenza di fronte ai soprusi del fascismo.
Read MoreIn merito alla nuova lettera di messa in mora inviata all’Italia dall’Unione Europea sul mancato rispetto della direttiva sulle emissioni industriali, il Ministro Urso ha dichiarato all’Ansa che il provvedimento farebbe riferimento a fatti pregressi e si è detto preoccupato che tali notizie scoraggino gli acquirenti dell’ex-Ilva. Ha definito quella dell’UE un “condizionamento esterno”.
Read MoreLa propaganda di governo si scontra impietosamente con la realtà fallimentare del salvataggio della fabbrica. E’ di questa mattina la notizia del sequestro senza facoltà d’uso, da parte dell’Autorità giudiziaria, dell’altoforno 1 dopo il pericoloso incendio occorso ieri mattina. Le accuse sono di omissione dolosa di cautele sui luoghi di lavoro e getto pericoloso di cose, con rischio, dunque, per chi è dentro e chi è fuori dalla fabbrica. Un macigno pesantissimo su piani che fanno acqua da tutte le parti.
Read MoreOggi, mentre il ministro Pichetto Fratin è in città a sostenere la candidatura a sindaco di Lazzaro, l’altoforno Afo1 esplode. Una colonna di fumo visibile da chilometri, l’ennesimo segnale di un impianto pericoloso, obsoleto, mai messo in sicurezza. Nessun ferito, solo per un caso fortuito.
Read MoreIl Ministro della tutela e della difesa dell’ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, domani sarà a Taranto. Ma con chi sceglie di parlare? Non con chi da anni vive e denuncia le conseguenze di uno stabilimento che uccide. Domani il ministro dell’ambiente verrà a parlare con Confindustria.
Read MoreIn un mondo che corre veloce, imparare a pensare criticamente è più rivoluzionario che mai. E stavolta vi diamo uno spoiler: parleremo di Antonio Gramsci. Il suo pensiero è ancora oggi una chiave potente per leggere il presente, scardinare le disuguaglianze e immaginare un futuro più giusto.
Read More«La gente sta assaltando magazzini per cercare qualcosa. Stanno impazzendo non c’è più nulla, ma proprio nulla!» Sono parole scritte da Gennaro Giudetti , nostro concittadino tarantino e operatore umanitario, oggi a Gaza. Le abbiamo lette in un suo post, uno dei tanti che raccontano con lucidità e dolore ciò che sta accadendo sotto gli occhi spenti del mondo.
Read MoreIl Concerto Uno Maggio Taranto Libero E Pensante 2025 si è confermato come un evento di straordinaria rilevanza sociale, capace di unire musica, memoria e impegno civile in un’unica, potente voce collettiva.
Read MoreIeri pomeriggio abbiamo preso parte al sit-in organizzato dalla Rete Difesa Fiume Tara sotto alla sede della Regione Puglia, a Bari, in difesa del fiume Tara. Come noto sulla sua foce si vuole costruire un dissalatore.
Read MoreIn vista delle prossime elezioni amministrative, Giustizia per Taranto ha deciso di rivolgere tre domande semplici, ma fondamentali, a tutti
Read MoreOggi è andato via un autentico simbolo di pace, di una Chiesa sociale, vicina agli ultimi. Una Chiesa ambientalista, che
Read MoreIeri si è svolto il precetto pasquale nell’ex-Ilva di taranto. I commissari straordinari ed il Ministro Urso (tramite messaggio letto
Read More