Post Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook
Read MorePost Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook Facebook
Read MoreIl Sindaco di Taranto, Piero Bitetti, ricordiamo che ha espresso parere contrario all’AIA, formulando prescrizioni sanitarie in sede di Conferenza
Read MoreAssemblea partecipata e ricca di spunti, informazioni e proposte anche ieri, dove si sta dando corpo alla mobilitazione permanente contro
Read MoreMercoledì scorso siamo tornati a riunirci, in forma pubblica e aperta, in piazzetta Gandhi per continuare insieme a presidiare l’annosa vicenda legata all’ex-Ilva. In tante e tanti hanno sentito questa chiamata di responsabilità con l’obiettivo di condividere informazioni e competenze per trasformarle in istanze e proposte.
Read MoreLunedì 14 luglio alle 19 saremo in piazza Castello davanti al Comune di Taranto. Il Governo e la Regione Puglia vogliono ancora una volta decidere tutto senza di noi. Vogliono spingere gli enti locali a firmare un accordo che riguarda la nostra salute il nostro lavoro l’ambiente in cui viviamo. E non ci hanno chiesto niente.
Read MoreFacciamo i nostri auguri di buon lavoro per la riconferma in Consiglio comunale a due amici e compagni di tante battaglie: Luca Contrario e Antonio Lenti !
Read MoreL’intervista di Marina Luzzi per Studio 100 al nostro Presidente Massimo Ruggieri.
Read MoreLa battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l’appello, firmato da oltre cento realtà del territorio, le istituzioni locali hanno finalmente dato un primo segnale di ascolto, scegliendo, almeno per ora, di non firmare il famigerato Accordo di Programma proposto dal Ministro Urso.
Read MoreLe associazioni e la società civile di Taranto stanno facendo tutto il possibile per contrastare la deriva imposta dal Governo sul futuro dell’ex-Ilva. In un contesto segnato da decisioni calate dall’alto e dall’assenza di coinvolgimento reale della popolazione, sono proprio i comitati, i movimenti e i cittadini organizzati a tenere alta l’attenzione pubblica e giuridica sul disastro ambientale e sociale che questa fabbrica continua a rappresentare.
Read MoreL’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Valentina Palmisano, nei giorni scorsi ha promosso un’importante azione presso il Mediatore Europeo in merito alla situazione dell’ex-ILVA di Taranto. L’iniziativa, presentata insieme a PeaceLink e Luciano Manna, mira a denunciare l’inerzia della Commissione Europea riguardo alla procedura d’infrazione in corso contro l’Italia. La CE avrebbe, infatti, dovuto già da tempo deferire l’Italia alla Corte di Giustizia dell’UE.
Read MoreCi siamo! Venerdì porteremo temi e riflessioni sulle vicende tarantine a Bologna nell’ambito del FAFF – Festival Antifascista Franco Fanizzi,
Read MoreCondividiamo in pieno il messaggio apparso oggi in città su alcuni manifesti:“Le vostre impronte digitali restano indelebili sulle malattie e
Read MoreOggi abbiamo partecipato, come invitati con altre associazioni del territorio, ad un incontro organizzato dal Partito Democratico Provinciale di Taranto
Read MoreIl Just Transition Fund è lo strumento chiave dell’Unione Europea per sostenere le regioni più colpite dalla transizione verso la
Read MoreIeri sera, come associazione, siamo stati invitati al cinema Orfeo per la proiezione di Toxicily, un docufilm sulla terribile situazione ambientale di Augusta e del versante orientale siciliano, fino a Siracusa. In questa porzione di terra, definita “il quadrilatero della morte”, si trova il polo petrolchimico più grande d’Europa.
Read More