Emiliano

AmbientePolitica

Avvelenare e curare: il vostro piano per Taranto

Presidente Michele Emiliano, davvero รจ questo il futuro che immagina per Taranto? Mentre il governo impone ricatti, lei, invece di opporsi, sembra solo cercare il modo di rendere accettabile lโ€™inaccettabile. Dice che โ€œtutti gli enti locali sono favorevoli allโ€™accordo di programmaโ€, che bisognerร  solo โ€œdiscutere sulla nave rigassificatriceโ€ per garantirne la sicurezza. Ma ci rendiamo conto? Ci state vendendo lโ€™idea che lโ€™unico problema della nave rigassificatrice sia dove ormeggiarla, non se sia giusto piazzarla nel porto di una cittร  giร  devastata.

Read More
AmbientePolitica

Affidata la gara per gli impianti di preridotto, ma per Taranto non c’รจ alcuna decarbonizzazione

Ieri รจ stato annunciato che la societร  DRI Italia, incaricata per conto di Invitalia (lo Stato) di costruire a Taranto due impianti per il preridotto di ferro, ha affidato i lavori alla Paul Whurt e alla Midrex. Il preridotto รจ una sorta di pellet di ferro utilizzabile nei futuri forni elettrici (ne sono previsti due), ma per Taranto non ci sarร  alcuna decarbonizzazione.

Read More
AmbienteAttivitร  ed EventiPoliticaStampaVideo

Associazioni incontrano Emiliano per la questione ex-Ilva

Questo pomeriggio abbiamo incontrato a Bari il Presidente della Regione Michele Emiliano, il Responsabile della comunicazione istituzionale Rocco De Franchi, la Coordinatrice della avvocatura della Regione Rossana Lanza con una delegazione del Coordinamento Ambientale Taranto composta da Massimo Ruggieri, Fulvia Gravame, Luciano Manna, Bartolomeo Lucarelli, Alessandro Morrone.

Read More
AmbientePolitica

Ex-Ilva, il silenzio che uccide

Sulla questione relativa allโ€™ex-Ilva tutto tace ancora da Roma, ma le prime mosse del nuovo Governo non lasciano ben sperare riguardo a soluzioni che possano risolvere i problemi dei tarantini, nรฉ dal punto di vista sanitario ed ambientale e nรฉ da quello economico e sociale. La fabbrica, infatti, continua ad inquinare, tenere ai margini i lavoratori e generare cospicue perdite a fronte delle quali risulta irresponsabile continuare ad investire ingentissime somme pubbliche incapaci di rendere il siderurgico compatibile col territorio

Read More
AmbientePolitica

Ex Ilva: le istituzioni considerino anche l’ipotesi di chiusura

Le societร  pubbliche Leonardo e Saipem hanno raggiunto un accordo con Danieli per progetti di riconversione sostenibile di impianti siderurgici.
Su questo si sta ragionando per gli impianti ex Ilva di Taranto e lโ€™idea piace, oltre che al Governo, anche al presidente della Regione Puglia Emiliano ed al sindaco di Taranto Melucci che la vedono come base per lโ€™eventuale accordo di programma per Taranto.
Ciรฒ, beninteso, non toglie nulla al procedimento giudiziario del TAR che prevede la chiusura dellโ€™area a caldo e che farร  il suo corso al Consiglio di Stato, ma pone il delicato problema su come affrontare il futuro prossimo di Taranto.

Read More