APPELLO AI CONSIGLIERI COMUNALI DI TARANTO
Care Consigliere, cari Consiglieri, tra pochi giorni sarete chiamati a prendere una decisione che segnerร per anni il destino di
Read MoreCare Consigliere, cari Consiglieri, tra pochi giorni sarete chiamati a prendere una decisione che segnerร per anni il destino di
Read MoreLUNEDร 28 LUGLIO โ ORE 18:30 Sotto Palazzo di Cittร Ci ritroveremo in assemblea pubblica per raccontare gli esiti dellโincontro
Read MoreAbbiamo risposto allโinvito ricevuto, ed incontreremo il Sindaco di Taranto sulla questione dellโex-Ilva, lunedรฌ 28 luglio alle 16.30. Per noi
Read MoreIeri sera, 21 Luglio, accanto alla Prefettura, sede del Governo in cittร , abbiamo scritto una pagina importantissima di autodifesa collettiva.
Read MoreIl Sindaco di Taranto, il Sindaco di Statte, il Presidente della Provincia e persino il Presidente della Regione hanno detto
Read Moreร importante fare chiarezza. Perchรฉ la confusione, in questo momento, fa solo il gioco di chi vuole tenerci buoni. LโAIA
Read MoreLโIstituto Superiore di Sanitร ha espresso un parere negativo sullโistanza di rilascio dellโAutorizzazione Integrata Ambientale per la fabbrica ex Ilva. ร un fatto gravissimo, che da solo dovrebbe bastare a bloccare ogni ulteriore passo verso una nuova autorizzazione a produrre acciaio a danno della salute pubblica.
Read MoreOggi a Roma, dietro porte chiuse e con una fretta che puzza di strategia politica, si tenta di far passare un Accordo di Programma che non ha nulla di condiviso, nรฉ di accettabile per chi vive a Taranto.
Read MoreLa battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo lโappello, firmato da oltre cento realtร del territorio, le istituzioni locali hanno finalmente dato un primo segnale di ascolto, scegliendo, almeno per ora, di non firmare il famigerato Accordo di Programma proposto dal Ministro Urso.
Read MoreCi rivolgiamo a Voi con senso di profonda preoccupazione ed urgenza, allโindomani della proposta di Accordo di Programma avanzata dal Ministro Urso per il presunto rilancio industriale del nostro territorio. Avete lโopportunitร , rara e cruciale, di non ripetere lโerrore tragico compiuto sessantโanni fa, quando la classe dirigente dellโepoca accettรฒ – o, forse, subรฌ – lโinsediamento dellโItalsider, condannando Taranto e Statte a diventare un distretto industriale votato allโacciaio, sacrificando salute, ambiente e prospettive di sviluppo economico differenti e pulite.
Read MoreNella bozza dellโaccordo di programma sullโex Ilva non ci sono โscenari produttiviโ, come si ostinano a chiamarli. Ci sono fasi obbligate, in sequenza, giร pianificate fino al 2039. Un cronoprogramma vero e proprio per garantire 6 milioni di tonnellate di acciaio allโanno, senza interruzioni. Vediamo nel dettaglio cosa avrebbe in mente il ministro Urso per noi:
Read MoreL’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Valentina Palmisano, nei giorni scorsi ha promosso un’importante azione presso il Mediatore Europeo in merito alla situazione dell’ex-ILVA di Taranto. Lโiniziativa, presentata insieme a PeaceLink e Luciano Manna, mira a denunciare lโinerzia della Commissione Europea riguardo alla procedura dโinfrazione in corso contro lโItalia. La CE avrebbe, infatti, dovuto giร da tempo deferire lโItalia alla Corte di Giustizia dellโUE.
Read MoreLa denuncia depositata da Giustizia per Taranto contro ArcelorMittal e Acciaierie dโItalia a maggio del 2021 ha dato origine a
Read MoreNonostante i milioni spesi per coprire i parchi minerali, le polveri dellโex Ilva continuano a finire sui balconi, nelle case
Read MoreCโera una volta una cittร affacciata sul mare, chiamata Taranto, dove da decenni un enorme drago dโacciaio sputava fumo, veleno
Read More