La storia si ripete: di nuovo a rischio l’UTIN di Taranto
La situazione, denunciata dal dirigente medico neonatologo dellβUtin di Taranto, Giovanni Ciraci in questi ultimi giorni, riflette un problema che
Read MoreLa situazione, denunciata dal dirigente medico neonatologo dellβUtin di Taranto, Giovanni Ciraci in questi ultimi giorni, riflette un problema che
Read MoreOggi abbiamo partecipato, come invitati con altre associazioni del territorio, ad un incontro organizzato dal Partito Democratico Provinciale di Taranto
Read MoreQuesta volta, il commissario straordinario Giancarlo Quaranta ha parlato chiaro: non Γ¨ detto che βpiΓΉ Γ¨ grande lβazienda e piΓΉ
Read MoreNei giorni scorsi abbiamo registrato finalmente la ripartenza della macchina che gestirΓ i cospicui fondi europei per la transizione giusta
Read MoreHa destato sconcerto e imbarazzo lβinaugurazione di martedΓ¬ scorso del vecchio altoforno 1 a carbone da parte del Ministro @adolfo_urso
Read MoreLe parole del gip Ida Iura sono forti e chiare: “L’utilizzo criminale dello stabilimento a fini di profitto in spregio
Read MoreAbbiamo partecipato al sit-in davanti la portineria C dello stabilimento per rappresentare l’indignazione di una comunitΓ che trova offensivo che,
Read MoreIl DDL 1660 Γ¨ un chiaro attacco al dissenso e alla libertΓ di espressione. Questa legge sembra quasi disegnata per
Read MoreIl 20 settembre si Γ¨ chiusa la fase di raccolta delle manifestazioni di interesse per lβacquisizione degli asset dellβex-Ilva. Le
Read MoreAbbiamo provveduto a far recapitare la lettera che segue a ciascuna delle sei societΓ coinvolte nella possibile acquisizione dello stabilimento Acciaierie d’Italia, ex-Ilva. PiΓΉ precisamente a: VULCAN GREEN STEEL, STEEL MONT, METINVEST, STELCO, ARVEDI E MARCEGAGLIA CARBON STEEL. Ecco il testo
Read MoreDue altiforni giΓ nel prossimo autunno e la rimessa in funzione di un terzo entro il 2025, per arrivare a
Read MoreSi allarga il filone dβinchiesta sulla gestione di Acciaierie dβItalia da parte dellβex amministratrice delegata Lucia Morselli. Le nuove accuse sono di associazione a delinquere finalizzata all’inquinamento, al disastro ambientale e alla truffa ai danni dello Stato.
Read MoreLa Guardia di Finanza ha eseguito perquisizioni nei confronti di 10 persone legate ad Acciaierie d’Italia S.p.A., azienda che gestisce lo stabilimento ex Ilva di Taranto e attualmente in amministrazione straordinaria.
Read MoreLa Corte di Giustizia europea si Γ¨ finalmente espressa: la sentenza, arrivata questa mattina, riguarda l’azione inibitoria collettiva promossa dallβassociazione Genitori tarantini, da alcuni cittadini e un bambino di Taranto contro l’ex Ilva.
Read MoreLa legge sullβautonomia differenziata appena varata prevede la possibilitΓ per le regioni di negoziare col Governo la competenza su 23 materie, su 9 delle quali andranno fissati i livelli essenziali di prestazione (i cosiddetti lep). Fra le 23 ci sono: ambiente, sanitΓ , energia, trasporti, istruzione, cultura e commercio con lβestero, oltre alle decine di loro diramazioni pratiche. Lβautonomia finanziaria di ciascuna regione verrΓ valutata sulla base di un calcolo chiamato βresiduo fiscaleβ: se una regione avrΓ versato piΓΉ tasse di quanto gli sia stato restituito in termini di servizi pubblici, potrΓ trattenere parte di quelle risorse per gestire una serie di materie ora gestite dallo Stato.
Read More