Mittal risponde a Melucci: nessuno spegnimento. Ma non individua le fonti inquinanti

Nella risposta di ieri al Sindaco – che chiedeva di conoscere i tempi di fermata delle attività dell’area a caldo – neppure una parola è stata spesa su quanto stia facendo, o abbia fatto, nel frattempo, per eliminare le emissioni; neppure una parola per rassicurare la Città e i suoi abitanti; neppure una parola di scuse!

Leggi tutto

La drammatica storia dell’Ilva in questa inchiesta di Salgo a Sud

Salgo a Sud ha dedicato un’inchiesta in diverse puntate alla questione Ilva, dalla sua edificazione, ai problemi di oggi. Gli articoli sono supportati da fonti documentali e da testimonianze raccolte nel mondo scientifico e associativo del territorio. Un’utile ricostruzione della vicenda legata al siderurgico e delle sue drammatiche conseguenze sulla comunità tarantina.
Anche Giustizia per Taranto ha fornito il suo contributo raccontando il suo punto di vista sull’annosa questione.

Leggi tutto

Emozioni ed esempi straordinari nella II edizione del premio “Giorgio Di Ponzio – Diffusori di bellezza”

Il premio “Diffusori di bellezza – Giorgio Di Ponzio”, promosso dalle associazioni Giorgioforever e Giustizia per Taranto è giunto quest’anno alla sua II edizione. Un riconoscimento pensato per le persone che compiono azioni virtuose nella nostra città e dal grande potere di sensibilizzazione rispetto ai temi cari alle due realtà. Anche quest’anno si è voluto sostenere chi le mette in pratica, spesso nel silenzio della propria quotidianità, e stimolare la fiducia nel cambiamento auspicato, facendone esempi per la nostra comunità.

Leggi tutto

Ex Ilva: le istituzioni considerino anche l’ipotesi di chiusura

Le società pubbliche Leonardo e Saipem hanno raggiunto un accordo con Danieli per progetti di riconversione sostenibile di impianti siderurgici.
Su questo si sta ragionando per gli impianti ex Ilva di Taranto e l’idea piace, oltre che al Governo, anche al presidente della Regione Puglia Emiliano ed al sindaco di Taranto Melucci che la vedono come base per l’eventuale accordo di programma per Taranto.
Ciò, beninteso, non toglie nulla al procedimento giudiziario del TAR che prevede la chiusura dell’area a caldo e che farà il suo corso al Consiglio di Stato, ma pone il delicato problema su come affrontare il futuro prossimo di Taranto.

Leggi tutto

Grave incidente nella fabbrica Mittal in Sudafrica

Nel giorno in cui l’ex gestione Riva riceve richieste di condanne esemplari nel processo #AmbienteSvenduto, riceviamo una drammatica notizia che ci ricorda quanto criminale possa essere anche la gestione #Mittal dello stabilimento #ILVA. Il sindacato africano Numsa denuncia un grave incidente di oggi: un’esplosione nel reparto cockeria ha fatto crollare un edificio nello stabilimento Arcelor Mittal Vanderbijlpark (provincia del Gauteng in Sudafrica).

Leggi tutto