In strada per difendere Taranto dal nuovo decreto che imbavaglia la Magistratura
๐ ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ญ๐ณ ๐ด๐ฒ๐ป๐ป๐ฎ๐ถ๐ผ ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ฌ:๐ฌ๐ฌ ๐ฑ๐ถ๐ป๐ฎ๐ป๐๐ถ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ฃ๐ฟ๐ฒ๐ณ๐ฒ๐๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ง๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐ป๐๐ผ avrร luogo un presidio durante il quale una delegazione chiederร di essere ricevuta dal Prefetto per consegnare un documento che motiva l’opposizione al nuovo decreto legge Salva-ILVA e anche allโipotesi di nuovo rigassificatore galleggiante. si esprimerร , inoltre, la richiesta di partecipazione democratica alla progettazione della transizione ecologica per Taranto con i nuovi fondi europei del Just Transition Fund.
Lo scorso 9 gennaio si รจ tenuta unโassemblea tra associazioni e cittadini per concordare una risposta comune al decreto legge del 5 gennaio che istituisce un nuovo scudo penale per i gestori dello stabilimento siderurgico ex ILVA. Nella stessa occasione sono state concordate una serie di azioni utili ad informare e mobilitare i cittadini sui pericolosi effetti derivanti dallโentrata in vigore dello stesso. Lโobiettivo รจ scongiurare la conversione in legge del decreto che costituisce un colpo mortale per la cittร ed una grave lesione dellโautonomia della Magistratura.
Questo nuovo coordinamento associativo รจ aperto a tutte le realtร che vedono nel provvedimento normativo un serio e preoccupante pericolo ai danni della salute della popolazione, dellโambiente e che danneggia gli stessi lavoratori dello stabilimento siderurgico.
La classe dirigente รจ chiamata oggi piรน che mai ad unโassunzione di responsabilitร ; la classe politica, in particolare, ad accantonare le posizioni ideologiche e le convenienze della propria parte per perseguire il bene superiore della comunitร .
๐๐ ๐๐๐ง๐ง๐๐๐๐ก๐๐ก๐ญ๐ ๐ฬ ๐๐ก๐ฉ๐๐ง๐๐ง๐ ๐ ๐ฃ๐๐ฅ๐ง๐๐๐๐ฃ๐๐ฅ๐, ๐ ๐๐ฅ๐ง๐๐๐ฬ ๐ญ๐ณ ๐๐๐ก๐ก๐๐๐ข ๐๐๐๐ ๐ข๐ฅ๐ ๐ญ๐ฌ:๐ฌ๐ฌ ๐ฆ๐ข๐ง๐ง๐ข ๐๐ ๐ฃ๐ฅ๐๐๐๐ง๐ง๐จ๐ฅ๐ ๐๐ ๐ง๐๐ฅ๐๐ก๐ง๐ข