AGGIORNAMENTO STRAORDINARIO SULLA RACCOLTA FONDI
Al 23 agosto abbiamo raggiunto 23.289 euro! Ringraziamo di cuore tutti per questo straordinario risultato. Lβobiettivo iniziale era di 15.000
Read MoreAl 23 agosto abbiamo raggiunto 23.289 euro! Ringraziamo di cuore tutti per questo straordinario risultato. Lβobiettivo iniziale era di 15.000
Read MoreAssemblea partecipata e ricca di spunti, informazioni e proposte anche ieri, dove si sta dando corpo alla mobilitazione permanente contro
Read MoreCare Consigliere, cari Consiglieri, tra pochi giorni sarete chiamati a prendere una decisione che segnerΓ per anni il destino di
Read MoreLUNEDΓ 28 LUGLIO β ORE 18:30 Sotto Palazzo di CittΓ Ci ritroveremo in assemblea pubblica per raccontare gli esiti dellβincontro
Read MoreAbbiamo risposto allβinvito ricevuto, ed incontreremo il Sindaco di Taranto sulla questione dellβex-Ilva, lunedΓ¬ 28 luglio alle 16.30. Per noi
Read MoreMercoledΓ¬ scorso siamo tornati a riunirci, in forma pubblica e aperta, in piazzetta Gandhi per continuare insieme a presidiare lβannosa vicenda legata allβex-Ilva. In tante e tanti hanno sentito questa chiamata di responsabilitΓ con lβobiettivo di condividere informazioni e competenze per trasformarle in istanze e proposte.
Read MoreLunedΓ¬ 14 luglio alle 19 saremo in piazza Castello davanti al Comune di Taranto. Il Governo e la Regione Puglia vogliono ancora una volta decidere tutto senza di noi. Vogliono spingere gli enti locali a firmare un accordo che riguarda la nostra salute il nostro lavoro lβambiente in cui viviamo. E non ci hanno chiesto niente.
Read MoreLβIstituto Superiore di SanitΓ ha espresso un parere negativo sullβistanza di rilascio dellβAutorizzazione Integrata Ambientale per la fabbrica ex Ilva. Γ un fatto gravissimo, che da solo dovrebbe bastare a bloccare ogni ulteriore passo verso una nuova autorizzazione a produrre acciaio a danno della salute pubblica.
Read MoreOggi a Roma, dietro porte chiuse e con una fretta che puzza di strategia politica, si tenta di far passare un Accordo di Programma che non ha nulla di condiviso, nΓ© di accettabile per chi vive a Taranto.
Read MoreRivolgiamo un nuovo appello al Sindaco di Taranto Piero Bitetti, a quello di Statte Fabio Spada e al Presidente della Provincia Gianfranco Palmisano per non recarsi martedΓ¬ a Roma allβincontro convocato dal Ministro Urso sullβAccordo di Programma interistituzionale per lβex-Ilva.
Read MoreTra pochi giorni i nuovi Consiglieri comunali di Taranto saranno proclamati ufficialmente, ma giΓ ora dovrebbero sentire il peso e la responsabilitΓ del ruolo per cui sono stati eletti. Chi sceglie di rappresentare una comunitΓ ha il dovere di esporsi, soprattutto quando si decide del futuro della cittΓ . E allora ci chiediamo: dovβΓ¨ la loro voce su ciΓ² che sta per accadere a Taranto?
Read MoreLβintervista di Marina Luzzi per Studio 100 al nostro Presidente Massimo Ruggieri.
Read MorePresidente Michele Emiliano, davvero Γ¨ questo il futuro che immagina per Taranto? Mentre il governo impone ricatti, lei, invece di opporsi, sembra solo cercare il modo di rendere accettabile lβinaccettabile. Dice che βtutti gli enti locali sono favorevoli allβaccordo di programmaβ, che bisognerΓ solo βdiscutere sulla nave rigassificatriceβ per garantirne la sicurezza. Ma ci rendiamo conto? Ci state vendendo lβidea che lβunico problema della nave rigassificatrice sia dove ormeggiarla, non se sia giusto piazzarla nel porto di una cittΓ giΓ devastata.
Read MoreLa battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo lβappello, firmato da oltre cento realtΓ del territorio, le istituzioni locali hanno finalmente dato un primo segnale di ascolto, scegliendo, almeno per ora, di non firmare il famigerato Accordo di Programma proposto dal Ministro Urso.
Read MoreCi rivolgiamo a Voi con senso di profonda preoccupazione ed urgenza, allβindomani della proposta di Accordo di Programma avanzata dal Ministro Urso per il presunto rilancio industriale del nostro territorio. Avete lβopportunitΓ , rara e cruciale, di non ripetere lβerrore tragico compiuto sessantβanni fa, quando la classe dirigente dellβepoca accettΓ² – o, forse, subΓ¬ – lβinsediamento dellβItalsider, condannando Taranto e Statte a diventare un distretto industriale votato allβacciaio, sacrificando salute, ambiente e prospettive di sviluppo economico differenti e pulite.
Read More