Ambiente

AmbientePolitica

Vergogna al Consiglio comunale: bagarre, sospensione e rinvio

Lo spettacolo a cui abbiamo assistito – sottraendo, tutte e tutti, tempo al nostro lavoro e ai nostri affetti – è stato assolutamente indegno di una città come Taranto e del tutto irrispettoso per i drammi che viviamo. La seduta è stata sospesa senza neppure arrivare al secondo punto dell’ordine del giorno (lo scontro si è arenato al primo punto che verteva su un argomento altrettanto delicato come quello dell’apertura dell’ex discarica Vergine), dopo una bagarre di bassissimo livello e consumandosi fra assenze da una parte e speculazioni dall’altra.

Read More
Ambiente

Appaltati i lavori per il dissalatore sul Tara: ignorate le obiezioni delle associazioni

Acquedotto Pugliese ha aggiudicato, per 81,8 milioni di euro, l’appalto per la realizzazione del dissalatore sulla sorgente del fiume Tara. La cordata che se l’è aggiudicato è guidata dalla Cisa di Massafra, già titolare di impianti per il trattamento dei rifiuti e di una discarica a Massafra, nonché capo gruppo della società che intende riaprire l’ex discarica ‘Vergine’ nei pressi di Lizzano. Nel consorzio aggiudicatario figurano anche la francese Suez, Edil Alta e Ecologica SpA.

Read More
Ambiente

Ex-Ilva: ho visto lei che frega lui, che ammazza noi

Semi citando il testo di una nota canzone, secondo indiscrezioni, lo Stato Italiano intenderebbe immettere ancora fondi sullo stabilimento ex-Ilva per mano del Ministro Fitto (lui), mentre l’AD Morselli si impegnerebbe in modo che al momento risulta quanto mai vago sul cambio di marcia nella gestione operativa (lei) che non ci sarà.

Read More
Ambiente

Ex-Ilva: c’è più futuro spegnendo la fabbrica

I sindacati confederali hanno scritto una lettera alla Presidente del Consiglio Meloni per chiedere un intervento salvifico per l’ex-Ilva di Taranto. Invitiamo, ancora una volta, i sindacati a riconsiderare la propria posizione, per abbracciarne una di maggior prospettiva costituita dalla programmazione di un futuro senza la fabbrica. L’apertura di un grande laboratorio partecipativo sul modello della Ruhr che sia in grado di traguardare verso nuovi orizzonti l’economia del territorio e i lavoratori verso un nuovo e sano impiego.

Read More
AmbientePolitica

Le mani di Fitto sui fondi per il sud

Qualche settimana fa il Governo ha annunciato che la decarbonizzazione di Acciaierie d’Italia non avrebbe fruito dei fondi del PNRR, poiché nessun progetto sarebbe riuscito ad essere ultimato nei tempi previsti da tale strumento. Il Ministro Fitto ora ha iniziato a svelare il suo programma, che è quello di avocare al proprio ministero anche la gestione degli FSC (i Fondi per lo Sviluppo e la Coesione) da sempre coordinati dalle regioni del sud cui sono destinati.

Read More
AmbienteAttività ed EventiGiustizia sociale

Giustizia per Taranto alla Pigiama Run della Lilt e al World Clean Up Day

Fine settimana all’insegna della solidarietà e della sensibilizzazione alla cura del territorio. Anche gli attivisti e le attiviste di Giustizia per Taranto hanno preso parte alla Pigiama Run di venerdì organizzata dalla Lilt Taranto in favore del reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santissima Annunziata e al World Clean Up Day di ieri mattina, alla passeggiata Alessandro Leogrande e a Lido Taranto, con gli amici e le amiche di SiAmo Taranto, Jonian Dolphin Conservation, Naps Lab, Interreg AETHER .

Read More
Ambiente

L’avvilente bollettino dell’ex-Ilva di Taranto

Lo SPESAL, Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro, nei giorni scorsi ha imposto il fermo di un convertitore dell’acciaieria 2 per problemi di sicurezza. l’8 settembre un lavoratore dell’appalto delle pulizie ha seriamente rischiato di essere risucchiato dal motore di un nastro trasportatore spento appena in tempo da un collega. Aumento delle emissioni di benzene e scarse manutenzioni che generano svariate problematiche di sicurezza nel reparto batterie cokerie. Una fabbrica allo sbando.

Read More
Ambiente

Scadute le prescrizioni AIA per Acciaierie d’Italia

Sono scadute le prescrizioni previste dall’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’ex-Ilva datate 2011. A distanza di dodici anni, molte di queste non sono state ancora realizzate. Fra di esse alcune ritenute molto importanti per la salute della popolazione. L’emergenza continua a riguardare diversi inquinanti nocivi i cui limiti sono stabiliti da leggi scritte a posta per favorire la produzione.

Read More
Ambiente

Gruppo scout di Bologna a Taranto per capirne di più sulla questione Ilva

Questa mattina abbiamo avuto il piacere di incontrare un numeroso gruppo di scout di Bologna e di Taranto. Abbiamo avuto modo di illustrare la vicenda dell’ex-Ilva dalla sua edificazione ad oggi con tutte le sue criticità, le sue contraddizioni e il suo sistema di potere. Ma anche di decantare la straordinaria bellezza del nostro territorio e le sue potenzialità di riscatto.

Read More
AmbientePolitica

Affidata la gara per gli impianti di preridotto, ma per Taranto non c’è alcuna decarbonizzazione

Ieri è stato annunciato che la società DRI Italia, incaricata per conto di Invitalia (lo Stato) di costruire a Taranto due impianti per il preridotto di ferro, ha affidato i lavori alla Paul Whurt e alla Midrex. Il preridotto è una sorta di pellet di ferro utilizzabile nei futuri forni elettrici (ne sono previsti due), ma per Taranto non ci sarà alcuna decarbonizzazione.

Read More
AmbientePoliticaVideo

L’on. Iaia chiede rispetto per i tarantini, senza averne lui

L’onorevole Dario Iaia in queste ore ha divulgato un suo intervento alla Camera dei Deputati, nel quale chiede rispetto per i cittadini di Taranto vittime a suo dire, di una narrazione falsata sugli effetti dell’inquinamento sul nostro territorio, minimizzando spudoratamente la questione ambientale e sanitaria della nostra città e della nostra provincia. Questione certificata da anni di studi scientifici e sanitari che hanno stabilito come a Taranto ci si ammala e si muore a causa degli effetti inquinanti legati alle emissioni industriali.

Read More
AmbienteAttività ed Eventi

Operazione Verità: serata di analisi, riflessione e proposta

Grande partecipazione per l’incontro “Operazione Verità” tenutosi al Lobster Beach Club di San Vito. Si è fatto il punto sulla questione ex-Ilva di Taranto e analizzato il quindicesimo provvedimento salva-fabbrica varato da questo Governo. Il ripristino di giustizia e verità sono basilari per acquisire consapevolezza e rafforzare le nostre battaglie per il territorio.

Read More