Commissione Europea

AmbientePolitica

Ex-Ilva: il Ministro Urso ormai fa la guerra a chiunque difenda i diritti dei tarantini

Non bastava un governo che da mesi lavora per tenere in piedi un disastro industriale fallito, che continua ad avvelenare Taranto e a devastare la sua economia alternativa. Ora assistiamo anche al ministro Urso che si permette di attaccare la Commissione Europea per aver semplicemente ricordato che, su procedimenti così gravi per l’ambiente e la salute, va garantita la partecipazione pubblica.

Read More
Ambiente

UE: «Illegittime le autorizzazioni ambientali al siderurgico di Taranto»

Accade in questi giorni che la Commissione europea nella memoria depositata alla Corte di Giustizia Ue che il prossimo 7 novembre discuterà la questione pregiudiziale sollevata dal Tribunale di Milano a proposito della Direttive Ue sulle emissioni industriali, affermi che «Quando la violazione presenta un “pericolo immediato” per la salute umana o minacci di provocare ripercussioni “serie ed immediate” sull’ambiente», la Direttiva «prevede che l’esercizio dell’installazione deve essere sospeso fino al ripristino della conformità»

Read More
AmbientePolitica

Il confronto con Timmermans si rivela uno sterile esercizio di intenzioni

Questa mattina abbiamo partecipato all’incontro col vicepresidente esecutivo della Commissione europea Timmermans, responsabile dell’azione per il clima e il Green Deal europeo. Il nostro giudizio sull’incontro è fortemente negativo per diverse ragioni: anzitutto è inammissibile che la situazione tarantina, la più grave d’Europa, venga dibattuta in soli 45 minuti.

Read More