Acciaierie d'Italia

AmbientePolitica

I problemi economici dell’ex-Ilva e come il Governo sta cercando di affrontarli

Che il siderurgico di #Taranto stia annaspando è un’evidenza conclamata. Sentenze e studi scientifici sottolineano le sue responsabilità su ambiente e salute dei tarantini e il #Governo non sa più come rattoppare le falle. Fra queste ci sono anche quelle economiche, ostacolo non meno grande sulla strada dell’improbabile salvataggio. Vediamo quali sono nello specifico per capire quanto occorra tenerle d’occhio per evitare ulteriori colpi di mano della politica.

Read More
Ambiente

Ex-Ilva: un nuovo altoforno e fumi di plastica nel cielo di Taranto

Le truppe cammellate del Governo proseguono la loro marcia irresponsabile sull’ex-Ilva di Taranto e, soprattutto, sulle nostre teste. Ieri ci sono state le audizioni della commissione Industria e agricoltura del Senato, nella quale il commissario straordinario di Acciaierie d’Italia, Quaranta, ha annunciato la proroga del contratto di locazione dei rami di azienda dell’ex-Ilva alla stessa Acciaierie d’Italia fino al 2030 (anno in cui cesseranno le agevolazioni sull’emissioni di CO2). La scadenza del termine previsto con la precedente gestione era il 31 maggio 2024. In questo modo la gestione degli attuali commissari potrà essere piena, fino al subentro dell’eventuale nuovo partner privato.

Read More
Ambiente

Ex-Ilva:: un mostro che vacilla

Un guasto al nastro trasportatore che alimenta l’Altoforno 4 è stato solo l’ultimo episodio di uno stabilimento che continua a mostrare segni evidenti di degrado e insicurezza strutturale. Questo incidente ha causato la sua fermata temporanea (24/36 ore), mettendo in evidenza una realtà allarmante: lo stabilimento un tempo orgogliosamente considerato il più grande d’Europa è, di fatto, incapace di operare in modo stabile.

Read More
Ambiente

Bonifiche Ilva: dai fondi per la salute a ‘salutiamo i fondi’ è un attimo!

Il Ministro delle Imprese, Adolfo Urso, con estrema noncuranza e naturalezza, ha reso nota la decisione del governo di assegnare ulteriori 150 milioni di euro per le casse dell’ex Ilva utilizzando i fondi del “patrimonio destinato” che originariamente dovevano essere impiegati per le operazioni di bonifica.

Read More