TARANTO, L’ENNESIMA VITTIMA ANNUNCIATA? URSO, IL MINISTRO DELL’INACCETTABILE
La drammatica catena di incidenti all’ex-Ilva preoccupa sempre di piΓΉ il Governo che, cosΓ¬, attraverso i suoi rappresentanti, mostra il
Read MoreLa drammatica catena di incidenti all’ex-Ilva preoccupa sempre di piΓΉ il Governo che, cosΓ¬, attraverso i suoi rappresentanti, mostra il
Read MoreAnnagrazia Angolano Piero Bitetti Mario Cito Mirko Di Bello Luca LazzΓ ro Francesco Tacente ANNAGRAZIA ANGOLANO I tarantini
Read MoreUnβaltra perdita, unβaltra evacuazione. Ieri allβacciaieria 2 dellβex Ilva Γ¨ fuoriuscito gas. Lβarea Γ¨ stata evacuata, e nel frattempo lβodore
Read MoreSolo pochi mesi fa il ministro Urso e il presidente BernabΓ¨ tagliavano il nastro dellβAltoforno 1 con tanto di elmetti
Read MoreLa propaganda di governo si scontra impietosamente con la realtΓ fallimentare del salvataggio della fabbrica. Eβ di questa mattina la notizia del sequestro senza facoltΓ dβuso, da parte dellβAutoritΓ giudiziaria, dellβaltoforno 1 dopo il pericoloso incendio occorso ieri mattina. Le accuse sono di omissione dolosa di cautele sui luoghi di lavoro e getto pericoloso di cose, con rischio, dunque, per chi Γ¨ dentro e chi Γ¨ fuori dalla fabbrica. Un macigno pesantissimo su piani che fanno acqua da tutte le parti.
Read MoreOggi, mentre il ministro Pichetto Fratin Γ¨ in cittΓ a sostenere la candidatura a sindaco di Lazzaro, lβaltoforno Afo1 esplode. Una colonna di fumo visibile da chilometri, lβennesimo segnale di un impianto pericoloso, obsoleto, mai messo in sicurezza. Nessun ferito, solo per un caso fortuito.
Read MoreIl Ministro della tutela e della difesa dellβambiente, Gilberto Pichetto Fratin, domani sarΓ a Taranto. Ma con chi sceglie di parlare? Non con chi da anni vive e denuncia le conseguenze di uno stabilimento che uccide. Domani il ministro dellβambiente verrΓ a parlare con Confindustria.
Read MoreCondividiamo in pieno il messaggio apparso oggi in cittΓ su alcuni manifesti:βLe vostre impronte digitali restano indelebili sulle malattie e
Read MoreLa trattativa fra Baku Steel, la societΓ in pole position per lβacquisizione degli impianti dellβex-Ilva, e i commissari di Acciaierie dβItalia inizia a mostrare qualche dettaglio in piΓΉ e ciΓ² Γ¨ giΓ sufficiente per scoprire il grande bluff di questβennesimo tentativo di riportare sul mercato una fabbrica al capolinea.
Read MoreE’ notizia di ieri la scelta da parte del Mimit della “migliore offerta” per rilevare gli ex impianti Ilva di Taranto da parte di Baku Steel. Inizieranno ora le trattative tra lo Stato Italiano e l’azienda azera per limare le distanze presenti. Ma se agli “alti livelli” si festeggia e pasteggia per questo risultato, Taranto si trova di fronte ad una “OFFERTA CHE NON SI PUO’ RIFIUTARE” portata da un cavallo azero.
Read MoreEnnesimo decreto salva ex Ilva che a questo giro usa ben 400 milioni destinati alle bonifiche, per mantenere in piedi una fabbrica che devasta cittadini, ambiente e cittΓ sotto ogni punto di vista. Continuiamo ad essere violentati e umiliati.
Read MoreSettimana scorsa, il Senato ha chiuso il dibattito e la votazione sullβennesimo decreto Salva-Ilva. Ci siamo presi la briga di contarli: questo Γ¨ il ventesimo, lβennesima pugnalata alla nostra cittΓ che, con ogni probabilitΓ questa settimana, diventerΓ legge dopo la votazione alla Camera dei deputati.
Read MoreSecondo lβISS, la VIS risulta carente e sottostimata, non fornendo un quadro realistico dei rischi per la salute della popolazione tarantina. La VIS, calcolata su una produzione di 6 milioni di tonnellate di acciaio allβanno, Γ¨ stata elaborata dai tecnici per conto dei commissari Fiori, Quaranta e Tabarelli, e presentata nellβambito del procedimento di rinnovo dellβAutorizzazione Integrata Ambientale (AIA), scaduta ad agosto 2023. Tuttavia, lβISS ha individuato numerose incongruenze rispetto agli standard definiti nelle proprie Linee Guida.
Read MoreQuesta mattina siamo al fianco di Carla Luccarelli e VeraLeaks per sostenere la nuova denuncia nei confronti dei gestori dello stabilimento siderurgico di Taranto.
Read MoreAbbiamo letto con attenzione lβultimo decreto che il governo ha confezionato per Taranto. Vi Γ¨ previsto che la Valutazione del Danno Sanitario (la VDS) venga affidata agli stessi gestori dello stabilimento ex Ilva! In pratica, chi dovrebbe essere controllato diventa controllore. Invero Γ¨ quanto giΓ accade per la VIIAS, la Valutazione Integrata dell’Impatto Ambientale e Sanitario che le leggi impongono ai soli impianti di raffinazione, ma non ci pare la cosa giusta rispetto a controlli che pretendiamo dalle autoritΓ scientifico-sanitarie pubbliche.
Read More