Associazioni

AmbienteAttivitΓ  ed Eventi

Sit-in al tribunale per chiedere la revoca della facoltΓ  d’uso agli impianti ex-Ilva sotto sequestro

Quando fu concessa la facoltΓ  d’uso dell’altoforno 4, dopo la morte di Giacomo Campo, vi erano, a Taranto, un Procuratore Capo, Carlo Maria Capristo, e un commissario dell’Ilva in Amministrazione Straordinaria, Enrico Laghi. Entrambi, oggi, sono accusati di aver agito, contrariamente ai loro doveri, in favore dell’immediato dissequestro degli impianti. Alla luce anche di queste indagini e ipotesi di reato, che evidenziano l’esistenza di uno schema di pressioni illecite e corruttive nella gestione della vicenda Ilva, chiediamo, con forza, alla Procura della Repubblica di Taranto, di chiedere la revoca della facoltΓ  d’uso di tutti gli impianti dell’area a caldo.

Read More
Ambiente

Taranto dice basta!

ll Consiglio di Stato ha negato lo spegnimento dell’area a caldo, andando in contrasto con la sentenza del Tar di Lecce dello scorso febbraio che ne imponeva la chiusura. Ancora una volta viene quindi negata giustizia a Taranto, nonostante la sentenza del Tribunale amministrativo di Lecce avesse emesso una sentenza con opportuni richiami a precedenti espressioni dello stesso Consiglio di Stato. Un giudizio che, alla luce delle nuove evidenze scientifiche e sanitarie che sottolineano ancora eccessi di mortalitΓ  e di mortalitΓ  e di malattie correlate agli inquinanti immessi dall’impianto siderurgico sul nostro territorio, non esitiamo a giudicare, come sempre, sbilanciato verso la produzione e il profitto piuttosto che la vita.

Read More
AmbienteStampa

Cercasi “Speranza” per Taranto: le associazioni tarantine scrivono al Ministro della Salute

il Ministro della Salute, il vero grande assente nella vertenza Ex-Ilva: nessuna dichiarazione e presa di posizione pubblica nonostante la questione riguardi un disastro sanitario drammatico per la nostra comunitΓ . Eppure il Ministro Roberto Speranza Γ¨, in virtΓΉ dell’emergenza derivante dalla pandemia Covid, oggettivamente molto presente negli ultimi mesi nel dibattito pubblico e lo fa sempre difendendo, in maniera egregia e rigorosa, la salute pubblica ed il principio per il quale nessun interesse economico puΓ² derogare la necessitΓ  di salvaguardare la salute dei cittadini. Non capiamo, perΓ², il motivo per cui il Ministro della Salute, non rivendichi tale sacrosanto principio anche per Taranto e la sua comunitΓ .

Read More
AttivitΓ  ed Eventi

Il mercoledì assemblee aperte sulla questione ex-Ilva

Anche questo mercoledΓ¬, alle 19.00 in Piazza Marconi, “Giustizia per Taranto” apre la propria assemblea dei soci ad esterni e ad altre organizzazioni. E’ infatti necessario, in una fase cosΓ¬ decisiva e delicata per il siderurgico e per il futuro del nostro territorio, promuovere un confronto aperto e pubblico sulla questione ILVA e sugli strumenti di pressione da attivare insieme.

Read More