Mese: Aprile 2023

AmbienteAttivitΓ  ed EventiPolitica

Conclusa la serie di incontri istituzionali di GxT sulla vertenza ex-Ilva

Con l’audizione di Bruxelles organizzata ieri dall’eurodeputata Rosa D’Amato assieme ad altre associazioni del territorio, si Γ¨ conclusa la serie di incontri istituzionali di Giustizia per Taranto. Dal Parlamento europeo, al Comune, passando per la Regione, abbiamo rappresentato, ad ogni livello politico, le criticitΓ  del siderurgico e indicata la via d’uscita costituita dai fondi del Just Transition Fund e del PNRR per chiudere definitivamente una stagione drammatica della storia di Taranto.

Read More
AmbienteAttivitΓ  ed Eventi

GxT al Parlamento Europeo per far presenti le criticitΓ  ancora attuali dell’ex-Ilva

Oggi 26 aprile alle 12.30 al Parlamento Europeo di Bruxelles si terrΓ  in commissione Petizioni l’audizione sul caso ex Ilva. Che dovrebbe concludersi dopo piΓΉ di 10 anni in Corte di Giustizia, sarΓ  presente il nostro socio Luciano Manna portando il lavoro di denuncia mosso in questi anni come Veraleaks e anche la voce della nostra associazione Giustizia per Taranto.

Read More
AmbienteApprofondimento Ambiente, Energia e RifiutiAttivitΓ  ed Eventi

Dissalatore sul Tara: la posizione contraria di Giustizia per Taranto

GiovedΓ¬ 20 aprile abbiamo partecipato, come uditori, alla commissione comunale con all’ordine del giorno la realizzazione sulla sorgente del fiume Tara del piΓΉ grande dissalatore d’Italia (prelievo previsto in 1.000 lt/sec). Erano presenti i tecnici di Acquedotto Pugliese che si sono riservati di fornire documenti e relazione per una piΓΉ attenta analisi dell’opera prevista. La nostra Associazione resta fortemente critica rispetto a un progetto evitabile e fa presenti le seguenti considerazioni.

Read More
AmbienteAttivitΓ  ed EventiPoliticaStampaVideo

Associazioni incontrano Emiliano per la questione ex-Ilva

Questo pomeriggio abbiamo incontrato a Bari il Presidente della Regione Michele Emiliano, il Responsabile della comunicazione istituzionale Rocco De Franchi, la Coordinatrice della avvocatura della Regione Rossana Lanza con una delegazione del Coordinamento Ambientale Taranto composta da Massimo Ruggieri, Fulvia Gravame, Luciano Manna, Bartolomeo Lucarelli, Alessandro Morrone.

Read More
AmbienteAttivitΓ  ed EventiPolitica

Il Coordinamento Ambientale Taranto udito in Regione sulla questione benzene

Questa mattina, assieme alle altre sigle del Coordinamento Ambientale Taranto, siamo stati ascoltati dalla V Commissione della Regione Puglia, Ecologia, Tutela del Territorio e delle Risorse Naturali, Difesa del suolo, Risorse Naturali, Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti, Edilizia Residenziale, su richiesta del consigliere Mazzarano, per dire la nostra sul tema “Emissioni di benzene provenienti dall’area industriale ionica”.

Read More
BlogCultura e IstruzioneLibriamo

Stoner: storia straordinaria di una vita ordinaria

Recensione del romanzo Stoner, di John Williams. Stoner Γ¨ un piccolo capolavoro. È un libro discreto, lentamente entra e s’insinua. È delicato, Γ¨ semplice eppure ha una forza e dirompenza incredibili. Non narra nessuna vicenda speciale, ma solo la quotidianitΓ  e la vita di un uomo, Stoner, ma lo fa con uno stile che Γ¨ impossibile sottovalutare.

Read More