MANDIAMO A PROCESSO NUOVAMENTE LA FABBRICA!
Nonostante i milioni spesi per coprire i parchi minerali, le polveri dellβex Ilva continuano a finire sui balconi, nelle case
Read MoreNonostante i milioni spesi per coprire i parchi minerali, le polveri dellβex Ilva continuano a finire sui balconi, nelle case
Read Moreπ Incendio allβaltoforno 1 π Nuovo sequestro della magistratura π Fuoriuscita di gas dallβacciaieria 2 π Diffida dellβEuropa allβItalia sulle
Read MoreLa drammatica catena di incidenti all’ex-Ilva preoccupa sempre di piΓΉ il Governo che, cosΓ¬, attraverso i suoi rappresentanti, mostra il
Read MoreSolo pochi mesi fa il ministro Urso e il presidente BernabΓ¨ tagliavano il nastro dellβAltoforno 1 con tanto di elmetti
Read MoreIn merito alla nuova lettera di messa in mora inviata allβItalia dallβUnione Europea sul mancato rispetto della direttiva sulle emissioni industriali, il Ministro Urso ha dichiarato allβAnsa che il provvedimento farebbe riferimento a fatti pregressi e si Γ¨ detto preoccupato che tali notizie scoraggino gli acquirenti dellβex-Ilva. Ha definito quella dellβUE un βcondizionamento esternoβ.
Read MoreLa propaganda di governo si scontra impietosamente con la realtΓ fallimentare del salvataggio della fabbrica. Eβ di questa mattina la notizia del sequestro senza facoltΓ dβuso, da parte dellβAutoritΓ giudiziaria, dellβaltoforno 1 dopo il pericoloso incendio occorso ieri mattina. Le accuse sono di omissione dolosa di cautele sui luoghi di lavoro e getto pericoloso di cose, con rischio, dunque, per chi Γ¨ dentro e chi Γ¨ fuori dalla fabbrica. Un macigno pesantissimo su piani che fanno acqua da tutte le parti.
Read MoreOggi, mentre il ministro Pichetto Fratin Γ¨ in cittΓ a sostenere la candidatura a sindaco di Lazzaro, lβaltoforno Afo1 esplode. Una colonna di fumo visibile da chilometri, lβennesimo segnale di un impianto pericoloso, obsoleto, mai messo in sicurezza. Nessun ferito, solo per un caso fortuito.
Read MoreIl Ministro della tutela e della difesa dellβambiente, Gilberto Pichetto Fratin, domani sarΓ a Taranto. Ma con chi sceglie di parlare? Non con chi da anni vive e denuncia le conseguenze di uno stabilimento che uccide. Domani il ministro dellβambiente verrΓ a parlare con Confindustria.
Read MoreIl Concerto Uno Maggio Taranto Libero E Pensante 2025 si Γ¨ confermato come un evento di straordinaria rilevanza sociale, capace di unire musica, memoria e impegno civile in un’unica, potente voce collettiva.
Read MoreIn vista delle prossime elezioni amministrative, Giustizia per Taranto ha deciso di rivolgere tre domande semplici, ma fondamentali, a tutti
Read MoreIeri si Γ¨ svolto il precetto pasquale nell’ex-Ilva di taranto. I commissari straordinari ed il Ministro Urso (tramite messaggio letto
Read MoreLa trattativa fra Baku Steel, la societΓ in pole position per lβacquisizione degli impianti dellβex-Ilva, e i commissari di Acciaierie dβItalia inizia a mostrare qualche dettaglio in piΓΉ e ciΓ² Γ¨ giΓ sufficiente per scoprire il grande bluff di questβennesimo tentativo di riportare sul mercato una fabbrica al capolinea.
Read MoreIeri sera, allβππ π¨ ππ’π³π³π π ππ¬ππ’π―ππ₯ ππ’ πππ«ππ§ππ¨, Γ¨ andata in scena una performance dal nome che suona come una beffa: “πππππππ πππππ”. Un nome che suona come una carezza alla narrazione tossica che cerca di normalizzare decenni di devastazione ambientale e sanitaria, quasi a voler trasformare in intrattenimento ciΓ² che per Taranto Γ¨ una condanna.
Read MoreEnnesimo decreto salva ex Ilva che a questo giro usa ben 400 milioni destinati alle bonifiche, per mantenere in piedi una fabbrica che devasta cittadini, ambiente e cittΓ sotto ogni punto di vista. Continuiamo ad essere violentati e umiliati.
Read MoreSettimana scorsa, il Senato ha chiuso il dibattito e la votazione sullβennesimo decreto Salva-Ilva. Ci siamo presi la briga di contarli: questo Γ¨ il ventesimo, lβennesima pugnalata alla nostra cittΓ che, con ogni probabilitΓ questa settimana, diventerΓ legge dopo la votazione alla Camera dei deputati.
Read More