Mese: Giugno 2024

AmbienteBlog

Fedez e Codacons a Taranto

Lโ€™associazione dei consumatori Codacons e Fedez hanno annunciato ieri, in una conferenza stampa congiunta allโ€™hotel Delfino, di voler risolvere il loro contenzioso portando avanti un comune progetto di sostegno e rilancio della vertenza ambientale di Taranto. Un segnale di solidarietร  verso i tarantini che ancora oggi si ammalano e soffrono a causa dei veleni emessi dai camini del siderurgico. Accanto a Carlo Rienzi e Fedez, era presente Valerio Cecinati primario del reparto di Oncologia pediatrica dellโ€™Ospedale Santissima Annunziata di #Taranto.

A fine conferenza abbiamo regalato al noto cantante la maglietta di Giustizia per Taranto e con lโ€™occasione abbiamo fatto presente, a entrambe le parti, come lโ€™unico modo per risolvere il problema di Taranto sia quello di chiudere la fabbrica e poter impiegare i lavoratori nelle opere di bonifica.

Read More
Approfondimento Giustizia socialeBlogGiustizia sociale

Autonomia differenziata: cosa prevede e perchรฉ va contrastata

La legge sullโ€™autonomia differenziata appena varata prevede la possibilitร  per le regioni di negoziare col Governo la competenza su 23 materie, su 9 delle quali andranno fissati i livelli essenziali di prestazione (i cosiddetti lep). Fra le 23 ci sono: ambiente, sanitร , energia, trasporti, istruzione, cultura e commercio con lโ€™estero, oltre alle decine di loro diramazioni pratiche. Lโ€™autonomia finanziaria di ciascuna regione verrร  valutata sulla base di un calcolo chiamato โ€˜residuo fiscaleโ€™: se una regione avrร  versato piรน tasse di quanto gli sia stato restituito in termini di servizi pubblici, potrร  trattenere parte di quelle risorse per gestire una serie di materie ora gestite dallo Stato.

Read More
Ambiente

Il ripristino nella natura รจ ora legge europea!

Lunedรฌ 17 scorso รจ stata approvata a Bruxelles la legge europea sul ripristino della natura. Lโ€™Italia, rappresentata dalla viceministra per lโ€™Ambiente, Vania Gava, ha votato contro insieme a Ungheria, Polonia, Olanda, Finlandia e Svezia. La motivazione addotta รจ che il testo prevedeva eccessivi oneri per il settore agricolo. La legge รจ passata con 329 voti a favore, 275 contrari e 24 astensioni. Si conclude favorevolmente, dunque, un percorso nato ben due anni fa.

Read More
AmbienteDemocrazia e PartecipazioneGiustizia sociale

Il contro forum G7 per la pace e la giustizia climatica e sociale

“Voi 7, Noi 8 miliardi. La Puglia per un mondo di pace e giustizia”. Questi gli slogan scelti dal Comitato promotore del Contro Forum G7 che hanno organizzato per venerdรฌ 14 giugno una conferenza stampa nella sala di rappresentanza del municipio di Fasano, in provincia di Brindisi, a partire dalle 16.30. A seguire una manifestazione per le vie della cittadina nel cui territorio precisamente a Borgo Egnazia, nella frazione di Savelletri, si svolgerร  il 13, 14 e 15 giugno si svolgerร  il vertice del G7 con i capi di Stato e di governo dei paesi piรน industrializzati del mondo.

Read More
BlogDemocrazia e PartecipazioneGiustizia sociale

Appello alla pace e al riconoscimento dello stato palestinese

Il mondo sta attraversando una difficilissima fase di tensioni che, alimentata da personalitร  inclini alla sopraffazione, stanno aprendo sempre piรน fronti di guerra, facendo saltare equilibri geo-politici giร  precari e mal gestiti.Lo rimarchiamo ancora una volta: con la guerra cโ€™รจ solo morte e distruzione, senza la pace, non ci sono diritti. La storia insegna che i peggiori accadimenti dellโ€™umanitร  sono avvenuti perchรฉ chi poteva far qualcosa, anche solo denunciare, si รจ voltato dallโ€™altra parte.

Read More
AmbienteAttivitร  ed Eventi

Presentato a Taranto il percorso partecipativo per il risanamento e la riqualificazione del Mar piccolo

Questo pomeriggio, nella sede universitaria di via Duomo, abbiamo partecipato alla presentazione del percorso partecipativo per la riqualificazione del Mar Piccolo, organizzato dal Dipartimento Jonico dellโ€™Universitร  di Bari e presentato dalla prof.ssa Casola nellโ€™ambito del progetto Calliope. Il percorso avrร  formalmente inizio nelle prossime settimane e mirerร  a coinvolgere il territorio affinchรฉ il recupero del Mar Piccolo di Taranto sia la risultante di una piena condivisione con la cittร  delle decisioni da prendere su di esso.

Read More