Festival del turismo sostenibile IT.A.Cà: l’evento di comunità di Giustizia per Taranto

In questo evento di comunità avremo il piacere di raccontarvi la storia di Paula ed il suo progetto “Casa Tropicale”. Paula Magalhaes, è una giovane architetta brasiliana, trasferita a Taranto per aver partecipato e vinto, grazie al suo progetto, un bando del Comune che metteva in vendita alcuni edifici della città vecchia ad 1 euro. Paula non ha ancora le chiavi della sua casa ma intanto si è integrata pienamente in una città di cui si è innamorata perdutamente. Nell’attesa di poter creare il suo sogno e rendere la casa un luogo d’arte e di incontri culturali, vi diamo appuntamento giorno 2 Giugno alle ore 19:30 a Largo Gennarini, nel cuore della città vecchia di Taranto, per dare vita ed avvio a ciò che diventerà la Casa Tropicale.

Leggi tutto

Torna a riunirsi il CIS, apertura della MM per la cessione dell’isola di San Paolo alla città

E’ tornato finalmente a riunirsi oggi in Prefettura il tavolo istituzionale per Taranto – il cosiddetto CIS -. Presenti, in modalità mista dal vivo e online, la Ministra per il Sud Carfagna, i sindaci del territorio, i sindacati, la Regione Puglia e l’agenzia regionale Asset. Fra le novità più importanti si è registrata la disponibilità della Marina Militare a cedere alla città l’isola di San Paolo.

Leggi tutto

Da che parte vogliamo guardare la nave della MSC?

Con sfondo sull’urticante presenza della fabbrica o, piuttosto, con lo sfondo sulla città vecchia, come simbolo delle alternative percorribili? Noi scegliamo il secondo punto di vista e per un motivo molto semplice che riteniamo valido per il turismo, così come per tutte le altre potenzialità del territorio: se questa fabbrica tiene la città in ostaggio da decenni è proprio a causa della mancanza di alternative economico-occupazionali, dunque sarebbe controproducente pensare che per aprire qualsiasi altro sentiero occorra prima chiuderla. E’ proprio il contrario: occorre aumentare il nostro potere contrattuale contro l’ex-Ilva, e tutte le fabbriche che ci inquinano e uccidono, per avere più chance di riuscirci.

Leggi tutto