Bikenomics, la chiave per ripensare le città
di Paolo Pinzuti | 3 ottobre 2013 Negli ultimi anni il dibattito attorno alla bicicletta si è spostato dal mondo
Leggi tuttodi Paolo Pinzuti | 3 ottobre 2013 Negli ultimi anni il dibattito attorno alla bicicletta si è spostato dal mondo
Leggi tuttoda Bikenomics, News • di Paolo Volpato 21 dicembre 2012 Quando nella città di Napoli, nel 2012, fu approntata una pista
Leggi tuttoIn questi ultimi anni è sempre più crescente il desiderio di muoversi in bicicletta, di lasciare a casa l’auto e
Leggi tuttoDa tekneco.it | di Veronica Caciagli | 12 gennaio 2014 Il Parlamento europeo ha scoperto che l’impatto economico del cicloturismo ha cominciato
Leggi tuttoAndare a fare la spesa, o in generale a fare compere o shopping, è una di quelle azioni che (quasi)
Leggi tuttoAttraverso l’ultimo rilascio delle mappe di Google, sarà possibile sapere se sono presenti posti auto liberi nell’area presso la quale ci si sta dirigendo. Il Comune potrebbe sviluppare, in accordo con la stessa Google, e col gestore di servizi di parcheggio Amat, l’implementazione dell’applicazione MyCicero per conoscere quanti posti auto sono disponibili ed in che punto sono situati.
Leggi tuttoAttori istituzionali: Amat e Comune di Taranto. Il pontile Rota, la vecchia banchina in cemento collocata sotto al lungomare di
Leggi tuttoTaranto ha bisogno di decongestionare diverse aree dal traffico in favore della mobilità sostenibile, ma ha anche oggettiva necessità di venire incontro alle esigenze degli automobilisti con la realizzazione di parcheggi di scambio ai confini est, ovest e sud della città, con parcheggi multipiano nelle aree di sosta interne al perimetro urbano.
Leggi tutto