Regolamento comunale per la gestione dei beni comuni

Il Comune dovrebbe dotarsi di un regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni. Questi possono essere spazi pubblici, come giardini e piazze, ma anche immobili comunali che vengono gestiti, nell’interesse generale e non privatistico, da gruppi informali di abitanti mediante patti di collaborazione col Comune. Con questi patti Comune e abitanti si accordano su tempi, strumenti e modalità in nome del principio della sussidiarietà orizzontale.

Leggi tutto

Metropolitana leggera sul Mar piccolo

Attori istituzionali: Regione Puglia, Comune di Taranto. La metropolitana leggera sulla Circummarpiccolo aiuterebbe notevolmente a decongestionare il traffico veicolare in

Leggi tutto

Indicatori della felicità

Il Comune dovrebbe istituire un registro statistico per la misurazione annuale di indicatori sociali della qualità della vita in città. Si tratterebbe di indicatori che nulla hanno a che fare con quelli di “crescita” comunemente riconosciuti negli ambiti politico-finanziari ed economici: non è lo sviluppo economico ad indicare il livello qualitativo della vita delle persone, ma i servizi, l’accessibilità e l’ambiente in cui vive ed opera.

Leggi tutto

Corridoio naturalistico ciclo-pedonale sul Mar piccolo

Attori istituzionali: Aeronautica Militare, Demanio marittimo, Marina Militare, Comune di Taranto. La proposta consiste nella creazione di un corridoio sul

Leggi tutto

Ripristino antiche bàsole in Città vecchia

Il ripristino delle antiche bàsole restituirebbe all’Isola la sua storia e il suo fascino originale caratterizzandone ulteriormente l’aspetto. Molte di quelle rimosse negli anni passati (specie da piazza Fontana) sono a tutt’oggi accatastate presso i depositi Amiu (ex macello ai Tamburi), altre sono ancora presenti sotto il manto stradale (piazza Castello, via Duomo, scesa Vasto, ecc). Potrebbe essere un’opera finanziata con fondi comunitari e regionali.

Leggi tutto

Il dissesto idrogeologico al quartiere Salinella

La Salinella è un quartiere della periferia di Taranto a forte rischio idrogeologico che necessita di urgenti interventi di messa in sicurezza, più volte annunciati e mai realizzati. In questo post illustriamo la situazione creatasi, le sue origini, le soluzioni e lo stato dell’arte degli interventi.

Leggi tutto

Interventi per la mobilità a bassissimo costo

In questi ultimi anni è sempre più crescente il desiderio di muoversi in bicicletta, di lasciare a casa l’auto e

Leggi tutto