AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTI

AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTICittΓ  Vecchia, Porta NapoliCITTA' VECCHIA e MARECompetenza COMUNELa cittΓ  dei COMMERCIANTILa cittΓ  dei TURISTIProgrammaTURISMO

Bonifica dei cavi elettrici e telefonici in CittΓ  Vecchia

Questi attraversano, a grandi fasci, i vicoli e le facciate dei palazzi della CittΓ  Vecchia. Spesso sono appesi alla meno peggio e non ne rispettano la storia. In accordo coi gestori di rete, E-Distribuzione e Telecom su tutti, Γ¨ possibile metterli sotto traccia e liberare per intero la bellezza dell’Isola.

Read More
AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTICompetenza COMUNELa cittΓ  degli ANZIANILa cittΓ  degli SPORTIVILa cittΓ  degli STUDENTILa cittΓ  dei BAMBINILa cittΓ  dei COMMERCIANTILa cittΓ  dei RAGAZZILa cittΓ  dei TURISTILa cittΓ  delle PERSONE CON DISABILITA'Paolo VIProgrammaUna CITTA' per MALATIURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Realizzazione del bioparco del Tratturello tarantino

ο‚§ Realizzazione del Bioparco del Tratturello Tarantino. Si tratta di un buon progetto redatto dal compianto architetto Vito Boccuzzi che interessa un’area a cavallo tra il Piano Produttivo Comunale allo svincolo autostradale Taccone e le Case Bianche a Paolo Sesto, compreso nella perimetrazione della Zona Franca Urbana. Un percorso dal grande valore naturalistico e storico-culturale

Read More
AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTIBORGOCittΓ  Vecchia, Porta NapoliCITTA' VECCHIA e MARECompetenza COMUNEIsole AmministrativeItalia MontegranaroLa cittΓ  degli ANZIANILa cittΓ  degli SPORTIVILa cittΓ  degli STUDENTILa cittΓ  dei BAMBINILa cittΓ  dei COMMERCIANTILa cittΓ  dei RAGAZZILa cittΓ  dei TURISTILa cittΓ  delle PERSONE CON DISABILITA'Paolo VIProgrammaSalinellaSolito CorviseaTalsano, Lama, San VitoTamburi Lido AzzuroTre Carrare BattistiTURISMOUna CITTA' per MALATIURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Maggiore integrazione fra abitato urbano e verde pubblico

Taranto si Γ¨ sempre caratterizzata per progetti relativi a piazze, giardini, aree pedonali e spiazzi che hanno sempre privilegiato le pavimentazioni integrali, o l’asfalto, relegando le aree verdi residuali a porzioni delimitate e non attraversabili. Riteniamo che il nuovo disegno della cittΓ  debba rivedere completamente questo paradigma, pensando e realizzando connessioni continue e costanti fra abitanti e verde urbano

Read More
AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTICittΓ  Vecchia, Porta NapoliCITTA' VECCHIA e MARECompetenza COMUNELa cittΓ  degli ANZIANILa cittΓ  dei BAMBINILa cittΓ  dei COMMERCIANTILa cittΓ  dei RAGAZZILa cittΓ  dei TURISTIProgrammaSVILUPPO ECONOMICOTURISMOURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Verde pubblico in CittΓ  Vecchia

Valorizzazione delle piazzette della CittΓ  Vecchia con piantumazione (laddove eventuali vincoli lo consentano) di alberi ornamentali, oggi presenti solo nell’area della marina.

Read More
AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTIBORGOCittΓ  Vecchia, Porta NapoliCITTA' VECCHIA e MARECompetenza COMUNEIsole AmministrativeItalia MontegranaroLa cittΓ  degli ANZIANILa cittΓ  degli SPORTIVILa cittΓ  degli STUDENTILa cittΓ  dei BAMBINILa cittΓ  dei RAGAZZILa cittΓ  dei TURISTILa cittΓ  delle PERSONE CON DISABILITA'Paolo VIProgrammaSalinellaSolito CorviseaTalsano, Lama, San VitoTamburi Lido AzzuroTre Carrare BattistiUna CITTA' per MALATIURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Un Piano del Verde per riconnettere i vuoti urbani e recupero aree rurali urbane

Occorre riconnettere i vuoti urbani attraverso un organico Piano del Verde che preveda aree gioco, aree attrezzate per animali domestici, percorsi ciclo-pedonali alternativi alla viabilitΓ  urbana e parchi diffusi. Lo scopo da perseguire Γ¨ quello di una graduale forestazione urbana, in grado di dare qualitΓ  all’abitato, ai percorsi ciclo-pedonali ed abbattere i livelli di inquinamento.

Read More
AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTIBORGOCittΓ  Vecchia, Porta NapoliCITTA' VECCHIA e MARECompetenza COMUNELa cittΓ  degli ANZIANILa cittΓ  degli SPORTIVILa cittΓ  degli STUDENTILa cittΓ  dei BAMBINILa cittΓ  dei COMMERCIANTILa cittΓ  dei RAGAZZILa cittΓ  dei TURISTIMOBILITA' e TRASPORTIProgrammaSVILUPPO ECONOMICOTURISMOURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Decongestionamento e pedonalizzazione di CittΓ  Vecchia e Borgo

Dare concreta attuazione al PUMS rendendo effettivamente ciclo-pedonale l’area interna della CittΓ  Vecchia scoraggiando il traffico da transito, in entrata e uscita dalla cittΓ  e favorendo l’accesso ai residenti.

Read More
AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTIBORGOCittΓ  Vecchia, Porta NapoliCITTA' VECCHIA e MARECompetenza COMUNELa cittΓ  degli SPORTIVILa cittΓ  dei BAMBINILa cittΓ  dei COMMERCIANTILa cittΓ  dei RAGAZZILa cittΓ  dei TURISTILa cittΓ  delle PERSONE CON DISABILITA'ProgrammaSVILUPPO ECONOMICOTamburi Lido AzzuroTURISMOURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Integrazione di PUG e Piano Regolatore Portuale

ο‚§ Integrazione del PUG col Piano Regolatore Portuale, connettendo l’area portuale alla cittΓ  con camminamenti, aree a verde, percorsi ciclabili, passerelle e l’apertura delle scalinate sotto al monumento ai Marinai e di quella che porta dalla β€œRinghiera” di CittΓ  Vecchia al molo Sant’Eligio

Read More
AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTIBORGOCittΓ  Vecchia, Porta NapoliCITTA' VECCHIA e MARECompetenza COMUNEIsole AmministrativeLa cittΓ  degli ANZIANILa cittΓ  degli SPORTIVILa cittΓ  degli STUDENTILa cittΓ  dei BAMBINILa cittΓ  dei COMMERCIANTILa cittΓ  dei RAGAZZILa cittΓ  dei TURISTILa cittΓ  delle PERSONE CON DISABILITA'ProgrammaSVILUPPO ECONOMICOTalsano, Lama, San VitoTamburi Lido AzzuroTURISMOURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Riconnettere la cittΓ  col mare

ο‚§ Riconnettere la cittΓ  al mare da entrambi i lati: fascia costiera del Mar Piccolo, affaccio a mare ai Tamburi, servizi di mobilitΓ  sul mar Grande, recupero e valorizzazione della scarpata del lungomare

Read More
AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTIApprofondimento MobilitΓ  e TrasportiBORGOCittΓ  Vecchia, Porta NapoliCITTA' VECCHIA e MARECompetenza COMUNECompetenza GOVERNOCompetenza REGIONELa cittΓ  degli ANZIANILa cittΓ  degli SPORTIVILa cittΓ  degli STUDENTILa cittΓ  dei BAMBINILa cittΓ  dei COMMERCIANTILa cittΓ  dei RAGAZZILa cittΓ  dei TURISTILa cittΓ  delle PERSONE CON DISABILITA'MobilitΓ  e TrasportiMOBILITA' e TRASPORTIPaolo VIProgrammaSalinellaSolito CorviseaTamburi Lido AzzuroTre Carrare BattistiTURISMOUna CITTA' per MALATIURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICOVideo

La metropolitana leggera attorno al Mar Piccolo

Il progetto della ferro-tramvia di Taranto nacque nel lontano 1991 e fu ripreso nel 2003 dall’Amat. Nel 2010 si pensΓ² potesse arrivare a compimento grazie ad un finanziamento regionale di cui non si seppe piΓΉ nulla. Nel Piano Urbano per la MobilitΓ  Sostenibile del 2018 non compare piΓΉ. Eppure sarebbe un’ottima soluzione per ridurre il traffico cittadino su gomma e per creare un percorso dalla grande valenza paesaggistica, a vantaggio della qualitΓ  della vita, dell’ambiente e del turismo.

Read More