Di Taranto non ce n’è una sola: alla scoperta di villa Pantaleo
Villa Pantaleo, una delle dimore storiche più affascinanti della provincia di Taranto, sorge nel cuore della Contrada Cimino. Costruita nella
Read MoreVilla Pantaleo, una delle dimore storiche più affascinanti della provincia di Taranto, sorge nel cuore della Contrada Cimino. Costruita nella
Read MoreNonostante le critiche, la Conferenza dei Servizi ha approvato la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), probabilmente influenzata dall’urgenza di rispettare le scadenze del PNRR.
Read MoreGiustizia per Taranto è lieta di annunciare l’avvio di una rassegna itinerante sul pensiero filosofico curata dal prof. @enriconsoli Consoli. Un percorso che ci accompagnerà fino all’inizio dell’estate, alla ricerca di quel pensiero critico che oggi è più necessario che mai, soprattutto in questa terra, dove i soprusi e le ingiustizie sono all’ordine del giorno.
Read MoreIl termine ultimo per formulare offerte vincolanti per l’acquisto dei rami d’azienda degli impianti ex-Ilva è fissato per questa notte alle 24. Solo tre aziende sarebbero in corsa per rilevare gli impianti per intero: l’indiana Vulcan Steel, l’azera Baku Steel Company e la canadese/americana Stelco/Cleveland Cliffs. Le altre hanno manifestato interesse solo per alcune parti di essi. I dati attualmente certi sono che il Governo non farà più parte della compagine societaria e che l’azienda non sarà più italiana, a confermare che la ‘strategicità nazionale’ non era che l’ennesimo stratagemma legale per agevolare la fabbrica.
Read MoreQuesta mattina ci siamo ritrovati in piazza della Vittoria per difendere il fiume Tara, simbolo della bellezza del nostro territorio,
Read MoreVenerdì 20 dicembre al circolo fotografico di via Plinio la Federazione Provinciale di Europa Verde – Verdi Taranto ha organizzato
Read MoreIeri sera, nella nostra sede sociale, abbiamo presentato con entusiasmo il percorso di Filosofia Pop, un progetto di Enrico Consoli che Giustizia per Taranto vuole portare nella nostra città in forma itinerante, con l’obiettivo di promuovere il pensiero critico nei luoghi che ogni giorno provano a praticare concretamente il cambiamento culturale.
Read MoreL’approvazione di una riforma che introduce nuove poltrone dirigenziali all’interno di ARPA Puglia e delle società partecipate regionali pone interrogativi inquietanti: l’autonomia delle istituzioni tecnico-scientifiche è davvero garantita?
Read MoreUn’occasione unica per riscoprire un patrimonio straordinario e vivere Taranto con occhi nuovi!
Read MoreBellissima serata ieri in Abfo Associazione benefica fulvio occhinegro per la tradizionale cena natalizia di Giustizia per Taranto! Abbiamo condiviso progetti, incrociato passioni ed energie, ci siamo divertiti (tanto) e stretti in un abbraccio forte come i valori e le visioni che condividiamo. Una comunità protesa al bene comune in cui si cammina fianco a fianco.
Read MoreNel quartiere Tamburi, dove i cittadini vivono ogni giorno il peso insostenibile dell’inquinamento, dopo aver ottenuto 5mila euro a testa da Nicola Riva come provvisionale per i danni subiti dalle emissioni dell’ex Ilva, dovranno restituire quei soldi. La magistratura, ha infatti stabilito, attraverso un decreto ingiuntivo, la restituzione delle somme.
Read MoreDomenica scorsa un nutrito gruppo di persone ha partecipato alla passeggiata organizzata dall’Associazione APE appulo lucana fra i territori di Statte e Crispiano. un percorso lungo 10 km, segnato da ulivi centenari, gravine, masserie e sullo sfondo il golfo di Taranto, da Pasolini descritto come un “gigantesco diamante in frantumi”.
Read MoreIl Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha lanciato un messaggio chiaro e potente: l’ex Ilva potrà continuare a funzionare solo con prove scientifiche inequivocabili sulla sua compatibilità con la salute umana e l’ambiente.
Read MoreSlittano a gennaio le offerte vincolanti per la vendita dell’ acciaieria ex Ilva. Al di là delle giustificazioni di facciata del Ministro Urso, la notizia conferma una realtà pura e semplice: l’ex-Ilva è un problema irrisolvibile e nessuno vuole prendere in mano la patata bollente.
Read MoreArriva la diffida ministeriale nei confronti di Acciaierie d’Italia a conferma di ciò che denunciamo da anni: l’ex Ilva continua
Read More