LE ISTANZE DEL SIT-IN SOTTO PALAZZO DI CITTÀ
Domani gli enti locali rappresentati dal Sindaco di Taranto Bitetti, dal Presidente della Provincia Palmisano e dal Sindaco di Statte
Read MoreDomani gli enti locali rappresentati dal Sindaco di Taranto Bitetti, dal Presidente della Provincia Palmisano e dal Sindaco di Statte
Read MoreLunedì 14 luglio, alle 19, ci incontriamo sotto Palazzo di Città. Crediamo non ci sia cosa più urgente da fare
Read MoreMentre cresce la preoccupazione per un possibile via libera all’Accordo di Programma e alla nuova AIA per l’ex Ilva, lunedì
Read MoreMercoledì scorso siamo tornati a riunirci, in forma pubblica e aperta, in piazzetta Gandhi per continuare insieme a presidiare l’annosa vicenda legata all’ex-Ilva. In tante e tanti hanno sentito questa chiamata di responsabilità con l’obiettivo di condividere informazioni e competenze per trasformarle in istanze e proposte.
Read MoreOggi a Roma, dietro porte chiuse e con una fretta che puzza di strategia politica, si tenta di far passare un Accordo di Programma che non ha nulla di condiviso, né di accettabile per chi vive a Taranto.
Read MoreRivolgiamo un nuovo appello al Sindaco di Taranto Piero Bitetti, a quello di Statte Fabio Spada e al Presidente della Provincia Gianfranco Palmisano per non recarsi martedì a Roma all’incontro convocato dal Ministro Urso sull’Accordo di Programma interistituzionale per l’ex-Ilva.
Read MorePresidente Michele Emiliano, davvero è questo il futuro che immagina per Taranto? Mentre il governo impone ricatti, lei, invece di opporsi, sembra solo cercare il modo di rendere accettabile l’inaccettabile. Dice che “tutti gli enti locali sono favorevoli all’accordo di programma”, che bisognerà solo “discutere sulla nave rigassificatrice” per garantirne la sicurezza. Ma ci rendiamo conto? Ci state vendendo l’idea che l’unico problema della nave rigassificatrice sia dove ormeggiarla, non se sia giusto piazzarla nel porto di una città già devastata.
Read MoreCi rivolgiamo a Voi con senso di profonda preoccupazione ed urgenza, all’indomani della proposta di Accordo di Programma avanzata dal Ministro Urso per il presunto rilancio industriale del nostro territorio. Avete l’opportunità, rara e cruciale, di non ripetere l’errore tragico compiuto sessant’anni fa, quando la classe dirigente dell’epoca accettò – o, forse, subì – l’insediamento dell’Italsider, condannando Taranto e Statte a diventare un distretto industriale votato all’acciaio, sacrificando salute, ambiente e prospettive di sviluppo economico differenti e pulite.
Read MoreNella bozza dell’accordo di programma sull’ex Ilva non ci sono “scenari produttivi”, come si ostinano a chiamarli. Ci sono fasi obbligate, in sequenza, già pianificate fino al 2039. Un cronoprogramma vero e proprio per garantire 6 milioni di tonnellate di acciaio all’anno, senza interruzioni. Vediamo nel dettaglio cosa avrebbe in mente il ministro Urso per noi:
Read MoreDomani il neo sindaco Piero Bitetti , avrà un incontro in videoconferenza col Ministro Urso sulla questione ex-Ilva, oggi Acciaierie d’Italia. Pur considerando i limiti dell’ azione del Primo cittadino, sappiamo dalle dichiarazioni pre-elettorali dello stesso Urso, che la scelta di Taranto al ballottaggio non sarebbe stata indifferente per i piani del Governo sul siderurgico.
Read MoreNon bastava un governo che da mesi lavora per tenere in piedi un disastro industriale fallito, che continua ad avvelenare Taranto e a devastare la sua economia alternativa. Ora assistiamo anche al ministro Urso che si permette di attaccare la Commissione Europea per aver semplicemente ricordato che, su procedimenti così gravi per l’ambiente e la salute, va garantita la partecipazione pubblica.
Read MoreLa denuncia depositata da Giustizia per Taranto contro ArcelorMittal e Acciaierie d’Italia a maggio del 2021 ha dato origine a
Read MoreNonostante i milioni spesi per coprire i parchi minerali, le polveri dell’ex Ilva continuano a finire sui balconi, nelle case
Read MoreC’era una volta una città affacciata sul mare, chiamata Taranto, dove da decenni un enorme drago d’acciaio sputava fumo, veleno
Read More📌 Incendio all’altoforno 1 📌 Nuovo sequestro della magistratura 📌 Fuoriuscita di gas dall’acciaieria 2 📌 Diffida dell’Europa all’Italia sulle
Read More