Giorno: Ottobre 5 2016

AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTIBORGOCittà Vecchia, Porta NapoliCITTA' VECCHIA e MARECompetenza GOVERNOLa città degli SPORTIVILa città dei TURISTILa città delle PERSONE CON DISABILITA'ProgrammaTURISMO

Golfo di Taranto “Santuario dei cetacei”

Le evidenze emerse grazie alle ricerche effettuate dalla Jonian Dolphin Conservation circa la presenza di delfini e cetacei stanziali nel Golfo Di Taranto, impongono di valutare l’istituzione di un “Santuario dei Cetacei” nel Golfo di Taranto”. Ciò consentirebbe di sostenere programmi di ricerca scientifica, campagne di sensibilizzazione, inibire progetti che impattino sulla vita dei mammiferi (attività estrattive e di circospezione dei fondali), avere norme più stringenti riguardo alla pesca indiscriminata e soprattutto all’inquinamento dei mari.

Read More
BORGOCittà Vecchia, Porta NapoliCompetenza COMUNEDEMOCRAZIA e PARTECIPAZIONEIsole AmministrativeItalia MontegranaroLa città degli ANZIANILa città dei BAMBINILa città dei RAGAZZIPaolo VIProgrammaSalinellaSolito CorviseaTalsano, Lama, San VitoTamburi Lido AzzuroTre Carrare BattistiURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Regolamento comunale per la gestione dei beni comuni

Il Comune dovrebbe dotarsi di un regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni. Questi possono essere spazi pubblici, come giardini e piazze, ma anche immobili comunali che vengono gestiti, nell’interesse generale e non privatistico, da gruppi informali di abitanti mediante patti di collaborazione col Comune. Con questi patti Comune e abitanti si accordano su tempi, strumenti e modalità in nome del principio della sussidiarietà orizzontale.

Read More
Approfondimento Mobilità e TrasportiCompetenza COMUNECompetenza REGIONELa città degli ANZIANILa città degli SPORTIVILa città degli STUDENTILa città dei COMMERCIANTILa città dei TURISTIMobilità e TrasportiMOBILITA' e TRASPORTIProgrammaSolito CorviseaTre Carrare BattistiVideo

La metropolitana leggera attorno al Mar Piccolo

Il progetto della ferro-tramvia di Taranto nacque nel lontano 1991 e fu ripreso nel 2003 dall’Amat. Nel 2010 si pensò potesse arrivare a compimento grazie ad un finanziamento regionale di cui non si seppe più nulla. Nel Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile del 2018 non compare più. Eppure sarebbe un’ottima soluzione per ridurre il traffico cittadino su gomma e per creare un percorso dalla grande valenza paesaggistica, a vantaggio della qualità della vita, dell’ambiente e del turismo.

Read More
BORGOCittà Vecchia, Porta NapoliCompetenza COMUNEItalia MontegranaroLa città dei COMMERCIANTILa città dei TURISTIMOBILITA' e TRASPORTIProgrammaTamburi Lido Azzuro

App per la ricerca di parcheggio

Attraverso l’ultimo rilascio delle mappe di Google, sarà possibile sapere se sono presenti posti auto liberi nell’area presso la quale ci si sta dirigendo. Il Comune potrebbe sviluppare, in accordo con la stessa Google, e col gestore di servizi di parcheggio Amat, l’implementazione dell’applicazione MyCicero per conoscere quanti posti auto sono disponibili ed in che punto sono situati.

Read More
AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTICompetenza COMUNECompetenza REGIONELa città degli ANZIANILa città degli STUDENTILa città dei BAMBINILa città dei TURISTILa città delle PERSONE CON DISABILITA'MOBILITA' e TRASPORTIProgrammaSolito CorviseaTURISMOURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Metropolitana leggera sul Mar piccolo

Attori istituzionali: Regione Puglia, Comune di Taranto. La metropolitana leggera sulla Circummarpiccolo aiuterebbe notevolmente a decongestionare il traffico veicolare in

Read More
Competenza COMUNELa città dei RAGAZZIProgrammaSVILUPPO ECONOMICO

Una struttura comunale per bandi e fondi

Istituire una struttura comunale atta ad intercettare fondi e bandi comunitari e regionali da mettere a disposizione degli assessorati competenti. Ciò in coordinamento con l’ufficio regionale preposto e presente in città, al fine di accorciare le distanze istituzionali in grado di favorire la presentazione di progetti pubblici, ma anche privati.

Read More
AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTIBORGOCompetenza COMUNELa città dei COMMERCIANTILa città dei TURISTIMOBILITA' e TRASPORTIProgrammaSolito CorviseaSVILUPPO ECONOMICOTamburi Lido Azzuro

Parcheggi di scambio ai confini della città e multipiano al suo interno

Taranto ha bisogno di decongestionare diverse aree dal traffico in favore della mobilità sostenibile, ma ha anche oggettiva necessità di venire incontro alle esigenze degli automobilisti con la realizzazione di parcheggi di scambio ai confini est, ovest e sud della città, con parcheggi multipiano nelle aree di sosta interne al perimetro urbano.

Read More
AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTIBORGOCittà Vecchia, Porta NapoliCITTA' VECCHIA e MARECompetenza COMUNECULTURA e ISTRUZIONEDEMOCRAZIA e PARTECIPAZIONEGIUSTIZIA SOCIALEIsole AmministrativeItalia MontegranaroLa città degli ANZIANILa città degli SPORTIVILa città degli STUDENTILa città dei BAMBINILa città dei COMMERCIANTILa città dei RAGAZZILa città dei TURISTILa città delle PERSONE CON DISABILITA'MOBILITA' e TRASPORTIPaolo VIProgrammaSalinellaSolito CorviseaSVILUPPO ECONOMICOTalsano, Lama, San VitoTamburi Lido AzzuroTre Carrare BattistiTURISMOUna CITTA' per MALATIURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Indicatori della felicità

Il Comune dovrebbe istituire un registro statistico per la misurazione annuale di indicatori sociali della qualità della vita in città. Si tratterebbe di indicatori che nulla hanno a che fare con quelli di “crescita” comunemente riconosciuti negli ambiti politico-finanziari ed economici: non è lo sviluppo economico ad indicare il livello qualitativo della vita delle persone, ma i servizi, l’accessibilità e l’ambiente in cui vive ed opera.

Read More
BORGOCITTA' VECCHIA e MARECompetenza COMUNECompetenza GOVERNOCULTURA e ISTRUZIONELa città degli SPORTIVILa città dei BAMBINILa città dei TURISTIMOBILITA' e TRASPORTIProgrammaSolito CorviseaTre Carrare BattistiTURISMOURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Corridoio naturalistico ciclo-pedonale sul Mar piccolo

Attori istituzionali: Aeronautica Militare, Demanio marittimo, Marina Militare, Comune di Taranto. La proposta consiste nella creazione di un corridoio sul

Read More
Città Vecchia, Porta NapoliCITTA' VECCHIA e MARECompetenza COMUNELa città dei TURISTIProgrammaTURISMOURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Ripristino antiche bàsole in Città vecchia

Il ripristino delle antiche bàsole restituirebbe all’Isola la sua storia e il suo fascino originale caratterizzandone ulteriormente l’aspetto. Molte di quelle rimosse negli anni passati (specie da piazza Fontana) sono a tutt’oggi accatastate presso i depositi Amiu (ex macello ai Tamburi), altre sono ancora presenti sotto il manto stradale (piazza Castello, via Duomo, scesa Vasto, ecc). Potrebbe essere un’opera finanziata con fondi comunitari e regionali.

Read More
BORGOCittà Vecchia, Porta NapoliCompetenza COMUNEDEMOCRAZIA e PARTECIPAZIONEIsole AmministrativeItalia MontegranaroLa città degli ANZIANILa città degli SPORTIVILa città degli STUDENTILa città dei BAMBINILa città dei COMMERCIANTILa città dei RAGAZZILa città dei TURISTILa città delle PERSONE CON DISABILITA'Paolo VIProgrammaSalinellaSolito CorviseaTalsano, Lama, San VitoTamburi Lido AzzuroTre Carrare BattistiUna CITTA' per MALATI

Consulte comunali degli abitanti

Il Comune di Taranto prevede all’art. 48 del proprio Statuto, il riconoscimento del diritto dei cittadini alla partecipazione nella costruzione delle politiche pubbliche. Fra gli strumenti regolamentati a tale scopo sono previste le Consulte, mai però realmente istituite e razionalizzate al fine di farne strumento di autentica democrazia partecipativa. Esse sono un organismo consultivo e propositivo attraverso il quale il Comune raccoglie democraticamente esigenze e spunti della società civile per favorire lo sviluppo sociale e culturale del territorio. Le consulte sono suddivise in aree tematiche e vi possono aderire cittadine e cittadini, nonché associazioni e movimenti informali fra quelli iscritti nell’Albo comunale delle Libere Forme Associative che l’Ente civico dovrà premurarsi di redigere e gestire.

Read More