Ambiente

Ambiente

Nuova interpellanza dal basso alla Corte di Giustizia Europea sulle mancanze dell’ex-Ilva

Il tribunale di Milano, grazie all’iniziativa messa in campo da Genitori tarantini – Associazione ETS supportata dagli avvocati Rizzo Striano e Amenduini che hanno presentato l’azione inibitoria collettiva contro il siderurgico, chiede ai giudici della Corte di Giustizia Europea di esprimere se le norme comunitarie abbiano prevalenza su quelle italiane.

Read More
AmbientePolitica

Due piccioni con una fava: il miliardo ad Accierie d’Italia serve a pagare le bollette all’Eni

Il miliardo stanziato dal ‘Governo del Migliore’ nel DL Aiuti bis, infatti, servirà, fra le altre cose, a saldare il debito da 285 milioni di euro che Acciaierie d’Italia ha con l’Eni per l’approvvigionamento di gas. E’ stato predisposto sotto forma di aumento di capitale per il tramite della controllata di Stato Invitalia. Dunque con una sola mossa si dà fiato al siderurgico e si salva l’Eni (altro grosso stabilimento impattante sul nostro territorio) dal rischio di insolvenza dimostrando, ancora una volta, come il problema dello stabilimento non sia solo ambientale e sanitario, ma anche economico (oltre che occupazionale).

Read More
AmbienteAttività ed EventiBlogStampa

Emozioni e contenuti nella serata di approfondimento sul decennale del sequestro degli impianti ex-Ilva

Ieri è ricorso il decimo anniversario dal sequestro dell’area a caldo dell’ex-Ilva disposto dalla GIP Patrizia Todisco. Taranto, per l’occasione, ha prodotto una giornata di grande impatto emotivo con diversi eventi commemorativi: dal recital civile svoltosi sotto la targa degli abitanti del rione Tamburi organizzato dal Comitato cittadino per la Salute e l’Ambiente a Taranto, fino ad arrivare al momento di riflessione e approfondimento politico che la nostra associazione ha messo in campo nell’Agorà di piazza Marconi a margine dell’ultima denuncia depositata in mattinata col contributo determinante di Veraleaks e Luciano Manna.

Read More
Ambiente

La correlazione non è dimostrabile: tutti assolti gli imputati del processo Zaratta

Nessuna giustizia per Lorenzo Zaratta. Sono stati assolti tutti gli imputati e i vertici dell’ex Ilva, sotto processo per far luce sulle responsabilità della morte del piccolo Lorenzo. Un’ingiustizia che trova fondamento nella mancata possibilità di mettere in relazione l’inquinamento della fabbrica con la patologia accusata dal piccolo Lorenzo

Read More
AmbientePolitica

Ministro Giorgetti: “A Taranto si produca più acciaio possibile!”

Nel corso di un intervento al Mise del ministro Giancarlo Giorgetti, abbiamo dovuto ascoltare in tutta Italia, ma riecheggiano soprattutto a Taranto, le seguenti parole: “Non solo io, ma anche il presidente Draghi, vogliamo che si produca più acciaio possibile a Taranto e Genova, ovunque per riportare al lavoro tutti i lavoratori in cassa integrazione”.

Read More
Ambiente

La Corte d’Assise respinge l’istanza di dissequestro degli impianti ex-Ilva

Anche la Corte d’Assise ha respinto la richiesta di dissequestro! È un’ottima notizia che segue il no da parte della Procura di Taranto, avvenuto già poche settimana fa. Ricordiamo che il dissequestro è una condizione essenziale per la conclusione del contratto di vendita dell’acciaieria ad ArcelorMittal, insieme alla compartecipazione dello Stato, tramite Invitalia.

Read More