Attività ed Eventi

Gli eventi organizzati o a cui prende parte Giustizia per Taranto

Attività ed EventiCultura e IstruzioneGiustizia socialeLibriamo

Venerdì 30 in Agorà la presentazione del romanzo “Terra Madre” di Mariangela Tarì

Venerdì 30 giugno alle ore 19 nell’ Agorà di Piazza Marconi, dialogo con l’autrice tarantina Mariangela Tarì, alla sua seconda pubblicazione. Un romanzo che sfida il concetto di resilienza e ci lascia semplicemente commossi, fragili ma non rinunciatari; un romanzo in cui resistenza e bellezza si propagano in maniera impattante e struggente insieme alla lotta di una comunità intera, quella tarantina.

Read More
AmbienteAttività ed EventiTurismo

Grande interesse per l’esempio della Ruhr nella proiezione di Exit accanto alla Prefettura

In una piacevole serata di inizio estate, siamo tornati a diffondere il nostro docu-film “Exit – La via di uscita”, che racconta con l’esempio concreto della Ruhr come si può convertire una regione a vocazione industriale in altro, non facendo perdere il lavoro ad alcun lavoratore e anzi, triplicando l’occupazione.

Read More
AmbienteAttività ed Eventi

Come risolvere la questione ex-Ilva?

La fabbrica continua a creare problemi ai lavoratori e alla città: alla salute e all’ambiente, è in perdita economica, prevede enormi esborsi pubblici e anche i piani di rilancio del Governo sono contraddittori e prevederanno esuberi. MERCOLEDI’ 21 GIUGNO, in piazzetta Gandhi, all’ inizio di via Anfiteatro, alle ore 20, proietteremo Exit – la via d’uscita, il docu-film prodotto da Giustizia per Taranto sul percorso di emancipazione dall’acciaio fatto nel bacino della Ruhr, in Germania.

Read More
Attività ed EventiCultura e IstruzioneLibriamo

Presentazione de ‘Il serpente russo’, bellissima occasione di approfondimento e confronto

Dibattito estremamente interessante ieri con Massimo Spinelli nell’Agorà di piazza Marconi. L’incontro, moderato e mirabilmente curato dal Gruppo Cultura di Giustizia per Taranto, sarebbe potuto durare per ore, sostenuto da interventi e opinioni che hanno arricchito lo scambio e regalato ancora maggiore circolarità, profondità e spessore all’incontro.

Read More
Attività ed EventiTurismo

Festival del turismo sostenibile IT.A.Cà: l’evento di comunità di Giustizia per Taranto

In questo evento di comunità avremo il piacere di raccontarvi la storia di Paula ed il suo progetto “Casa Tropicale”. Paula Magalhaes, è una giovane architetta brasiliana, trasferita a Taranto per aver partecipato e vinto, grazie al suo progetto, un bando del Comune che metteva in vendita alcuni edifici della città vecchia ad 1 euro. Paula non ha ancora le chiavi della sua casa ma intanto si è integrata pienamente in una città di cui si è innamorata perdutamente. Nell’attesa di poter creare il suo sogno e rendere la casa un luogo d’arte e di incontri culturali, vi diamo appuntamento giorno 2 Giugno alle ore 19:30 a Largo Gennarini, nel cuore della città vecchia di Taranto, per dare vita ed avvio a ciò che diventerà la Casa Tropicale.

Read More
AmbienteAttività ed Eventi

Evento sul fiume Tara: una serata partecipata e ricca di spunti

Siamo orgogliosi di aver dato vita ieri sera ad un evento in grado di recuperare la memoria storica dell’oasi del fiume Tara, un luogo tanto caro ai tarantini e fonte straordinaria di bellezza umana e naturalistica. Tante le testimonianze che hanno arricchito l’appassionato racconto di Laura e Angelo sullo sfondo di diapositive che hanno inesorabilmente illustrato un’altra delle insopportabili violenze perpetrate sul nostro territorio.

Read More
AmbienteAttività ed EventiStampaVideo

Sequestrata l’area accanto a Punta Rondinella oggetto del blitz di GxT e Veraleaks

Nel video che segue Luciano Manna denuncia lo stato in cui versa un’ampia area demaniale compresa fra Punta Rondinella e gli scarichi dell’ex-Ilva. Una situazione evidentemente ad alto rischio ambientale rilevata nei sopralluoghi effettuati da Veraleaks a febbraio 2020 e insieme a Giustizia per Taranto nello stesso mese di quest’anno.

Read More
AmbienteAttività ed Eventi

“C’era una volta il fiume Tara”, approfondimento e sensibilizzazione nell’evento GxT del 19 maggio al Centro della fotografia

Venerdì 19 Maggio alle ore 18:30 presso: “Centro della Fotografia” in via Plinio, 85, avremo il piacere di raccontarvi ciò che accadeva 35 anni fa alla foce del fiume più amato dai tarantini. Lo faremo attraverso una video proiezione di diapositive e fotografie realizzate da Angelo Cogotzi, un italsiderino dell’epoca, e dal suo amico Mino Musio. Ascolteremo direttamente dalla voce di Angelo la storia dello scempio che fu fatto a danno del fiume Tara e della sua bellissima foce, fino a quel momento un’oasi unica per molte specie di uccelli migratori ma anche importante per gli anfibi, i pesci e per il cuore delle persone che usavano fare il bagno nei lidi Pino Solitario e Lido Venere.

Read More
AmbienteAttività ed EventiPolitica

Conclusa la serie di incontri istituzionali di GxT sulla vertenza ex-Ilva

Con l’audizione di Bruxelles organizzata ieri dall’eurodeputata Rosa D’Amato assieme ad altre associazioni del territorio, si è conclusa la serie di incontri istituzionali di Giustizia per Taranto. Dal Parlamento europeo, al Comune, passando per la Regione, abbiamo rappresentato, ad ogni livello politico, le criticità del siderurgico e indicata la via d’uscita costituita dai fondi del Just Transition Fund e del PNRR per chiudere definitivamente una stagione drammatica della storia di Taranto.

Read More
AmbienteAttività ed Eventi

GxT al Parlamento Europeo per far presenti le criticità ancora attuali dell’ex-Ilva

Oggi 26 aprile alle 12.30 al Parlamento Europeo di Bruxelles si terrà in commissione Petizioni l’audizione sul caso ex Ilva. Che dovrebbe concludersi dopo più di 10 anni in Corte di Giustizia, sarà presente il nostro socio Luciano Manna portando il lavoro di denuncia mosso in questi anni come Veraleaks e anche la voce della nostra associazione Giustizia per Taranto.

Read More
AmbienteApprofondimento Ambiente, Energia e RifiutiAttività ed Eventi

Dissalatore sul Tara: la posizione contraria di Giustizia per Taranto

Giovedì 20 aprile abbiamo partecipato, come uditori, alla commissione comunale con all’ordine del giorno la realizzazione sulla sorgente del fiume Tara del più grande dissalatore d’Italia (prelievo previsto in 1.000 lt/sec). Erano presenti i tecnici di Acquedotto Pugliese che si sono riservati di fornire documenti e relazione per una più attenta analisi dell’opera prevista. La nostra Associazione resta fortemente critica rispetto a un progetto evitabile e fa presenti le seguenti considerazioni.

Read More