Cultura e Istruzione

Attività ed EventiCultura e IstruzioneLibriamo

Presentazione de ‘Il serpente russo’, bellissima occasione di approfondimento e confronto

Dibattito estremamente interessante ieri con Massimo Spinelli nell’Agorà di piazza Marconi. L’incontro, moderato e mirabilmente curato dal Gruppo Cultura di Giustizia per Taranto, sarebbe potuto durare per ore, sostenuto da interventi e opinioni che hanno arricchito lo scambio e regalato ancora maggiore circolarità, profondità e spessore all’incontro.

Read More
BlogCultura e IstruzioneLibriamo

Stoner: storia straordinaria di una vita ordinaria

Recensione del romanzo Stoner, di John Williams. Stoner è un piccolo capolavoro. È un libro discreto, lentamente entra e s’insinua. È delicato, è semplice eppure ha una forza e dirompenza incredibili. Non narra nessuna vicenda speciale, ma solo la quotidianità e la vita di un uomo, Stoner, ma lo fa con uno stile che è impossibile sottovalutare.

Read More
Attività ed EventiCittà vecchia e MareCultura e IstruzioneDemocrazia e PartecipazioneGiustizia socialeMobilità e Trasporti

Il 2022 di Giustizia per Taranto

Il 2022 di Giustizia per Taranto. Un anno in cui la nostra Associazione, come sempre, ha fatto la sua parte vigilando, portando il suo contributo di studio, approfondimento e analisi della situazione ed ha portato le battaglie per il territorio, per la pace e per tutti i diritti nelle strade, nella aule di tribunale e nei palazzi istituzionali. Denunciando le malversazioni e avanzando le proposte maturate nelle assemblee collettive, sempre più luogo di confronto avanzato sulle dinamiche della città. Senza distogliere lo sguardo da iniziative sociali, rubriche ed eventi culturali.

Read More
Cultura e IstruzioneLibriamo

“Correndo con le forbici in mano”, un’insolita storia vera

Questa storia è vera ed è impensabile realizzarlo mentre le pagine scorrono. Augusten è un ragazzino che vive con un padre alcolizzato e freddo: “Era dotato di una natura amorevole, affettuosa ed espansiva quanto quella di un tronco fossile”, ed una madre che scrive poesie e vive nella speranza che i suoi versi vengano pubblicati. Augusten si veste elegante, cerca di non andare a scuola e sogna di fare il parrucchiere o il medico. Ama tutto ciò che luccica, così lucida tutte le monetine e non esce mai di casa con i capelli fuori posto.
Questo ragazzino, di fronte al divorzio dei genitori e al crollo emotivo della mamma, viene dato in affidamento al Dottor Finche lo psichiatra della mamma.

Read More