Autonomia differenziata: cosa prevede e perchΓ© va contrastata
La legge sullβautonomia differenziata appena varata prevede la possibilitΓ per le regioni di negoziare col Governo la competenza su 23 materie, su 9 delle quali andranno fissati i livelli essenziali di prestazione (i cosiddetti lep). Fra le 23 ci sono: ambiente, sanitΓ , energia, trasporti, istruzione, cultura e commercio con lβestero, oltre alle decine di loro diramazioni pratiche. Lβautonomia finanziaria di ciascuna regione verrΓ valutata sulla base di un calcolo chiamato βresiduo fiscaleβ: se una regione avrΓ versato piΓΉ tasse di quanto gli sia stato restituito in termini di servizi pubblici, potrΓ trattenere parte di quelle risorse per gestire una serie di materie ora gestite dallo Stato.
Read More