Una CITTA’ per MALATI

AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTIBORGOCompetenza COMUNECompetenza PROVINCIALa cittร  degli ANZIANILa cittร  degli SPORTIVILa cittร  degli STUDENTILa cittร  dei BAMBINILa cittร  dei RAGAZZILa cittร  dei TURISTILa cittร  delle PERSONE CON DISABILITA'MOBILITA' e TRASPORTIPaolo VIProgrammaSalinellaSolito CorviseaTamburi Lido AzzuroTre Carrare BattistiUna CITTA' per MALATIURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Ciclo-tangenziale naturalistica

Prevede la realizzazione di percorsi ciclo-naturalistici diffusi che abbracciano la cittร  dal quartiere Tamburi alla Salinella. Potrebbero in parte ricalcare,

Read More
AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTIBORGOCittร  Vecchia, Porta NapoliCITTA' VECCHIA e MARECompetenza COMUNECULTURA e ISTRUZIONEDEMOCRAZIA e PARTECIPAZIONEGIUSTIZIA SOCIALEIsole AmministrativeItalia MontegranaroLa cittร  degli ANZIANILa cittร  degli SPORTIVILa cittร  degli STUDENTILa cittร  dei BAMBINILa cittร  dei COMMERCIANTILa cittร  dei RAGAZZILa cittร  dei TURISTILa cittร  delle PERSONE CON DISABILITA'MOBILITA' e TRASPORTIPaolo VIProgrammaSalinellaSolito CorviseaSVILUPPO ECONOMICOTalsano, Lama, San VitoTamburi Lido AzzuroTre Carrare BattistiTURISMOUna CITTA' per MALATIURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Indicatori della felicitร 

Il Comune dovrebbe istituire un registro statistico per la misurazione annuale di indicatori sociali della qualitร  della vita in cittร . Si tratterebbe di indicatori che nulla hanno a che fare con quelli di “crescita” comunemente riconosciuti negli ambiti politico-finanziari ed economici: non รจ lo sviluppo economico ad indicare il livello qualitativo della vita delle persone, ma i servizi, lโ€™accessibilitร  e lโ€™ambiente in cui vive ed opera.

Read More
BORGOCittร  Vecchia, Porta NapoliCompetenza COMUNEDEMOCRAZIA e PARTECIPAZIONEIsole AmministrativeItalia MontegranaroLa cittร  degli ANZIANILa cittร  degli SPORTIVILa cittร  degli STUDENTILa cittร  dei BAMBINILa cittร  dei COMMERCIANTILa cittร  dei RAGAZZILa cittร  dei TURISTILa cittร  delle PERSONE CON DISABILITA'Paolo VIProgrammaSalinellaSolito CorviseaTalsano, Lama, San VitoTamburi Lido AzzuroTre Carrare BattistiUna CITTA' per MALATI

Consulte comunali degli abitanti

Il Comune di Taranto prevede allโ€™art. 48 del proprio Statuto, il riconoscimento del diritto dei cittadini alla partecipazione nella costruzione delle politiche pubbliche. Fra gli strumenti regolamentati a tale scopo sono previste le Consulte, mai perรฒ realmente istituite e razionalizzate al fine di farne strumento di autentica democrazia partecipativa. Esse sono un organismo consultivo e propositivo attraverso il quale il Comune raccoglie democraticamente esigenze e spunti della societร  civile per favorire lo sviluppo sociale e culturale del territorio. Le consulte sono suddivise in aree tematiche e vi possono aderire cittadine e cittadini, nonchรฉ associazioni e movimenti informali fra quelli iscritti nellโ€™Albo comunale delle Libere Forme Associative che lโ€™Ente civico dovrร  premurarsi di redigere e gestire.

Read More
Competenza COMUNEDEMOCRAZIA e PARTECIPAZIONELa cittร  degli ANZIANILa cittร  degli SPORTIVILa cittร  degli STUDENTILa cittร  dei BAMBINILa cittร  dei COMMERCIANTILa cittร  dei RAGAZZILa cittร  dei TURISTILa cittร  delle PERSONE CON DISABILITA'ProgrammaUna CITTA' per MALATI

Albo comunale delle libere forme associative

La Cittร  di Taranto deve dotarsi del Registro delle Libere forme Associative – cosรฌ come previsto dallโ€™art. 47 dello Statuto comunale – al fine di disciplinare i rapporti di comunicazione e di collaborazione tra le libere forme associative che operano sul territorio e lโ€™Amministrazione. L’iscrizione all’Albo sancisce il riconoscimento da parte del Comune di Taranto delle caratteristiche di interesse sociale delle forme associative e il valore delle stesse ai fini della promozione della partecipazione alla vita sociale e culturale della cittร .

Read More
BORGOCittร  Vecchia, Porta NapoliCompetenza COMUNEGIUSTIZIA SOCIALEIsole AmministrativeItalia MontegranaroLa cittร  degli ANZIANILa cittร  delle PERSONE CON DISABILITA'Paolo VIProgrammaSalinellaSolito CorviseaTalsano, Lama, San VitoTamburi Lido AzzuroTre Carrare BattistiUna CITTA' per MALATIURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Una cittร  accessibile

๏‚ง Una cittร  civile deve essere una cittร  accessibile. Il riferimento รจ alla corretta intersezione fra scivoli e marciapiedi, allโ€™accessibilitร  di tutti gli uffici pubblici e allโ€™incremento della segnaletica per non vedenti.

Read More
AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTICompetenza COMUNELa cittร  degli ANZIANILa cittร  degli SPORTIVILa cittร  degli STUDENTILa cittร  dei BAMBINILa cittร  dei RAGAZZILa cittร  dei TURISTILa cittร  delle PERSONE CON DISABILITA'ProgrammaSalinellaUna CITTA' per MALATIURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Parco urbano etno-botanico “Laudato Si'”

Parco urbano etno-botanico Laudato sรฌ. Questโ€™area naturale, localizzata allโ€™interno di una depressione ad Est della cittร  e nel cuore del quartiere Salinella, era ed รจ tuttโ€™oggi una delle tre saline naturali presenti nel territorio tarantino.

Read More
AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTICompetenza COMUNELa cittร  degli ANZIANILa cittร  degli SPORTIVILa cittร  degli STUDENTILa cittร  dei BAMBINILa cittร  dei COMMERCIANTILa cittร  dei RAGAZZILa cittร  dei TURISTILa cittร  delle PERSONE CON DISABILITA'Paolo VIProgrammaUna CITTA' per MALATIURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Realizzazione del bioparco del Tratturello tarantino

๏‚ง Realizzazione del Bioparco del Tratturello Tarantino. Si tratta di un buon progetto redatto dal compianto architetto Vito Boccuzzi che interessa unโ€™area a cavallo tra il Piano Produttivo Comunale allo svincolo autostradale Taccone e le Case Bianche a Paolo Sesto, compreso nella perimetrazione della Zona Franca Urbana. Un percorso dal grande valore naturalistico e storico-culturale

Read More
AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTIBORGOCittร  Vecchia, Porta NapoliCITTA' VECCHIA e MARECompetenza COMUNEIsole AmministrativeItalia MontegranaroLa cittร  degli ANZIANILa cittร  degli SPORTIVILa cittร  degli STUDENTILa cittร  dei BAMBINILa cittร  dei COMMERCIANTILa cittร  dei RAGAZZILa cittร  dei TURISTILa cittร  delle PERSONE CON DISABILITA'Paolo VIProgrammaSalinellaSolito CorviseaTalsano, Lama, San VitoTamburi Lido AzzuroTre Carrare BattistiTURISMOUna CITTA' per MALATIURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Maggiore integrazione fra abitato urbano e verde pubblico

Taranto si รจ sempre caratterizzata per progetti relativi a piazze, giardini, aree pedonali e spiazzi che hanno sempre privilegiato le pavimentazioni integrali, o lโ€™asfalto, relegando le aree verdi residuali a porzioni delimitate e non attraversabili. Riteniamo che il nuovo disegno della cittร  debba rivedere completamente questo paradigma, pensando e realizzando connessioni continue e costanti fra abitanti e verde urbano

Read More
AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTIBORGOCittร  Vecchia, Porta NapoliCITTA' VECCHIA e MARECompetenza COMUNEIsole AmministrativeItalia MontegranaroLa cittร  degli ANZIANILa cittร  degli SPORTIVILa cittร  degli STUDENTILa cittร  dei BAMBINILa cittร  dei RAGAZZILa cittร  dei TURISTILa cittร  delle PERSONE CON DISABILITA'Paolo VIProgrammaSalinellaSolito CorviseaTalsano, Lama, San VitoTamburi Lido AzzuroTre Carrare BattistiUna CITTA' per MALATIURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Un Piano del Verde per riconnettere i vuoti urbani e recupero aree rurali urbane

Occorre riconnettere i vuoti urbani attraverso un organico Piano del Verde che preveda aree gioco, aree attrezzate per animali domestici, percorsi ciclo-pedonali alternativi alla viabilitร  urbana e parchi diffusi. Lo scopo da perseguire รจ quello di una graduale forestazione urbana, in grado di dare qualitร  allโ€™abitato, ai percorsi ciclo-pedonali ed abbattere i livelli di inquinamento.

Read More
AMBIENTE, ENERGIA e RIFIUTIApprofondimento Mobilitร  e TrasportiBORGOCittร  Vecchia, Porta NapoliCITTA' VECCHIA e MARECompetenza COMUNECompetenza GOVERNOCompetenza REGIONELa cittร  degli ANZIANILa cittร  degli SPORTIVILa cittร  degli STUDENTILa cittร  dei BAMBINILa cittร  dei COMMERCIANTILa cittร  dei RAGAZZILa cittร  dei TURISTILa cittร  delle PERSONE CON DISABILITA'Mobilitร  e TrasportiMOBILITA' e TRASPORTIPaolo VIProgrammaSalinellaSolito CorviseaTamburi Lido AzzuroTre Carrare BattistiTURISMOUna CITTA' per MALATIURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICOVideo

La metropolitana leggera attorno al Mar Piccolo

Il progetto della ferro-tramvia di Taranto nacque nel lontano 1991 e fu ripreso nel 2003 dall’Amat. Nel 2010 si pensรฒ potesse arrivare a compimento grazie ad un finanziamento regionale di cui non si seppe piรน nulla. Nel Piano Urbano per la Mobilitร  Sostenibile del 2018 non compare piรน. Eppure sarebbe un’ottima soluzione per ridurre il traffico cittadino su gomma e per creare un percorso dalla grande valenza paesaggistica, a vantaggio della qualitร  della vita, dell’ambiente e del turismo.

Read More