Beni comuni

AmbienteAttivitร  ed EventiGiustizia sociale

Giustizia per Taranto alla Pigiama Run della Lilt e al World Clean Up Day

Fine settimana all’insegna della solidarietร  e della sensibilizzazione alla cura del territorio. Anche gli attivisti e le attiviste di Giustizia per Taranto hanno preso parte alla Pigiama Run di venerdรฌ organizzata dalla Lilt Taranto in favore del reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santissima Annunziata e al World Clean Up Day di ieri mattina, alla passeggiata Alessandro Leogrande e a Lido Taranto, con gli amici e le amiche di SiAmo Taranto, Jonian Dolphin Conservation, Naps Lab, Interreg AETHER .

Read More
Attivitร  ed EventiDemocrazia e Partecipazione

Approvato il Regolamento sui beni comuni, uno straordinario strumento di partecipazione

Ieri il Consiglio comunale ha approvato il nuovo regolamento sui beni comuni, un lavoro su cui la nostra associazione ha investito molto e che era fra i principali obiettivi del progetto โ€œMarconi, piazza Giustiziaโ€ del 2019. Crediamo moltissimo in questo strumento di partecipazione che puรฒ regalare spazi di grande protagonismo a tutte e tutti gli abitanti della cittร . Avendo lavorato alla sua stesura riteniamo, senza ombra di smentita, che si tratti di uno dei regolamenti sul tema piรน avanzati dโ€™Italia.

Read More
Attivitร  ed EventiDemocrazia e Partecipazione

Il contributo di GxT al Green Blue Days

Ieri pomeriggio, grazie all’opportunitร  offertaci dal Dipartimento Ionico dell’Universitร  di Bari, abbiamo avuto il piacere di raccontare l’esperienza del progetto partecipativo “Marconi, piazza Giustizia” nell’ambito dell’evento internazionale del Green Blue Days che si svolge per la prima volta nella nostra cittร . Il Green Blue Days รจ un forum sulla sostenibilitร  suddiviso in tre giorni e diversi talk che si รจ tenuto presso le sale universitarie dell’ex convento di San Francesco, in Cittร  vecchia.

Read More
Attivitร  ed EventiBlogDemocrazia e PartecipazioneUrbanistica, spazi e verdeVideo

Consegnato al Comune il progetto per la nuova piazza Marconi

E’ stata una bella serata mercoledรฌ, una bellissima serata. Formalmente si รจ trattato della serata conclusiva del progetto “Marconi, piazza Giustizia”, ma in realtร  ciรฒ รจ valso solo ai fini del progetto vincitore del bando regionale sulla partecipazione. La costruzione, infatti, andrร  avanti e non potrebbe che essere cosรฌ dal momento che in piazza Marconi รจ in corso un importante processo di riappropriazione degli spazi urbani e, ancora di piรน, di riappropriazione del ruolo politico degli abitanti rispetto al proprio territorio.

Read More
Attivitร  ed EventiDemocrazia e Partecipazione

“Marconi, piazza Giustizia”: festa di quartiere per la chiusura del progetto

Sta giungendo formalmente a conclusione il progetto: “Marconi, piazza Giustizia”, che ci ha visto impegnati con i nostri partner in questi mesi. Dopo la fase di formazione e quella in cui ci siamo spesi nella creazione di legami di comunitร  che ci ha consentito di raccogliere tante ottime idee per la rivisitazione della piazza, MERCOLEDI’ 28 LUGLIO prossimo consegneremo all’Amministrazione comunale, che ha patrocinato moralmente il percorso, il progetto per la nuova piazza Marconi, unitamente al modello partecipativo cui si รจ dato vita, affinchรฉ possa costituire un precedente virtuoso dell’agire delle Pubbliche Amministrazioni sui beni comuni.

Read More
Attivitร  ed EventiBlogDemocrazia e PartecipazioneUrbanistica, spazi e verde

โ€œMarconi, piazza Giustiziaโ€: il punto sugli obiettivi del percorso

Il progetto โ€œMarconi, piazza Giustiziaโ€ รจ nato con tre obiettivi ben precisi, tutti concepiti per essere patrimonio comune per la nostra comunitร : la riqualificazione partecipata della piazza, la redazione del protocollo scientifico del percorso per farne un format sullโ€™agire delle Pubbliche amministrazioni sui luoghi del territorio e lโ€™approvazione del nuovo regolamento comunale sui Beni comuni. Ecco a che punto sono.

Read More
BORGOCittร  Vecchia, Porta NapoliCompetenza COMUNEDEMOCRAZIA e PARTECIPAZIONEIsole AmministrativeItalia MontegranaroLa cittร  degli ANZIANILa cittร  dei BAMBINILa cittร  dei RAGAZZIPaolo VIProgrammaSalinellaSolito CorviseaTalsano, Lama, San VitoTamburi Lido AzzuroTre Carrare BattistiURBANISTICA, SPAZI e VERDE PUBBLICO

Regolamento comunale per la gestione dei beni comuni

Il Comune dovrebbe dotarsi di un regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni. Questi possono essere spazi pubblici, come giardini e piazze, ma anche immobili comunali che vengono gestiti, nell’interesse generale e non privatistico, da gruppi informali di abitanti mediante patti di collaborazione col Comune. Con questi patti Comune e abitanti si accordano su tempi, strumenti e modalitร  in nome del principio della sussidiarietร  orizzontale.

Read More