Mese: Luglio 2023

Approfondimento MobilitΓ  e TrasportiMobilitΓ  e TrasportiTurismo

Riprenderanno ad agosto i lavori per la Tangenziale Sud

L’Amministrazione provinciale di Taranto ha previsto lo sblocco dei lavori della Tangenziale Sud, rallentati da due anni a causa di interferenze di altri servizi con il tracciato viario previsto (impianti dell’acquedotto e pali e cavi dell’alta tensione). I lavori riprenderanno dal primo agosto e saranno organizzati sulla base di un cronoprogramma che prevede la costruzione di cavalcavia e sottopassi, rifacimento del manto stradale e sistemazione di cordoli, impianto di illuminazione, barriere e segnaletica.

Read More
AmbienteApprofondimento Ambiente, Energia e RifiutiBlog

Occorre agire senza negare: il cambiamento climatico Γ¨ colpa dell’umanitΓ 

Gli effetti di un clima ormai fuori controllo sono in questi giorni quanto mai evidenti nel nostro Paese e non solo. Da una parte temperature record con disagi, morti ed energia insufficiente al fabbisogno; dall’altra tempeste, grandinate, allagamenti e alberi divelti dal maltempo. Assistiamo a un generale slittamento delle stagioni, con fenomeni metereologici che si fanno sempre piΓΉ intensi, frequenti e pericolosi. Ma, ancora piΓΉ rischioso, Γ¨ negarne la causa, come in molti al governo si stanno affrettando irresponsabilmente a fare, coerentemente con la loro opposizione nelle istituzioni europee ad ogni intervento utile in favore dell’ambiente.

Read More
CittΓ  vecchia e MareMobilitΓ  e Trasporti

Porto: si sbloccano i lavori per dragaggi e molo Polisettoriale

L’AutoritΓ  di Sistema Portuale del Mar Ionio ha affidato nei giorni scorsi alla Grandi Lavori Fincosit e alla Jan De Nul l’appalto per il progetto di dragaggio del molo Polisettoriale (da portare a una profonditΓ  di 16,5 metri) e per il primo lotto della vasca di colmata che conterrΓ  i sedimenti prelevati dal fondale e che consentiranno l’ampliamento del V sporgente del porto.

Read More
AmbienteApprofondimento Ambiente, Energia e RifiutiBlogPolitica

Arriva il 15Β° decreto salva-Ilva: aggirati sequestro e confisca degli impianti, via libera alla vendita

Il Ministro per gli Affari europei, il Sud e il PNRR, Raffaele Fitto, ha presentato ieri in Senato un emendamento al decreto β€œSalva infrazioni” ad hoc per l’ex-Ilva. L’obiettivo, piuttosto esplicito, Γ¨ quello di aggirare il dissequestro degli impianti mettendo il bavaglio alla Magistratura, cosΓ¬ da mettere Mittal nelle condizioni di acquistare, come pattuito, i rami d’azienda oggi solo locati. Vengono aggirate, in pratica, le condizioni sospensive del contratto fra Stato e AM InvestCo.

Read More
AttivitΓ  ed EventiCittΓ  vecchia e MareMobilitΓ  e Trasporti

Incontro col Presidente Prete: un importante momento di approfondimento

Il confronto con Sergio Prete, Presidente AutoritΓ  di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto, che in corso di svolgimento si Γ¨ arricchito del contributo dell’Assessore all’urbanistica Mattia Giorno (presente tra il pubblico), Γ¨ stato un momento che ci ha permesso di approfondire molte tematiche legate al Porto di Taranto ed al suo sviluppo: rapporto con il territorio, rapporto con la grande industria, opportunitΓ  derivanti dalla ZES, sostenibilitΓ  ambientale e approvvigionamento di energia da fonti alternative, retro portualitΓ , molo polisettoriale, intermodalitΓ  porto-ferrovia, Yilport, Distripark, Agromed, investimento gruppo Ferretti, centro Falanto, collegamenti con Catania, banchina torpediniere e tanto altro.

Read More
AlternativeAttivitΓ  ed EventiMobilitΓ  e TrasportiUrbanistica, spazi e verde

I progetti del porto per il futuro di Taranto, il 10 luglio incontro pubblico col Presidente Prete

Il porto Γ¨ una delle leve piΓΉ importanti per modificare radicalmente gli assetti economici ed urbanistici del territorio. LunedΓ¬ 10 luglio, dalle 19 alle 20.30, avremo il piacere di confrontarci pubblicamente col Presidente dell’ AutoritΓ  di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto, avv. Sergio Prete, in una tavola rotonda pubblica e informale sulla spiaggia di viale del Tramonto, a San Vito.

Read More
AmbientePolitica

Chiusa la tra giorni di Bruxelles sul futuro di Taranto

Si Γ¨ da poco conclusa il ‘Taranto Euro-Med Resilient City: a new vision for the Mediterranean’, tre giornate per discutere dei progetti di innovazione ed ecosostenibilitΓ  a Taranto, voluto dal Comitato Organizzatore Taranto 2026, Regione Puglia e Comune ionico, in collaborazione con la europarlamentare Rosa D’Amato di Greens-Efa. Nella giornata di venerdΓ¬ si Γ¨ affrontato il tema della Transizione Giusta legato al Just Transition Fund (JTF), programma dell’Unione Europea per la diversificazione e riconversione economica dei territori piΓΉ interessati dalla transizione verso la neutralitΓ  climatica.

Read More
AttivitΓ  ed EventiCultura e IstruzioneGiustizia socialeLibriamo

Serata di profonde riflessioni con la presentazione di Terra Madre di Mariangela Tarì

Tanti e interessanti gli spunti di ieri nella presentazione di Terra Madre, il primo romanzo di Mariangela TarΓ¬. La distanza dalla propria terra e il parallelismo fra sentirsene respinti e l’amore e il desiderio di tornare per prendersene cura; la bellezza e la cultura che, a partire dalle scuole, puΓ² determinare il cambiamento; l’accessibilitΓ  dei servizi e delle cittΓ  a tutte e tutti e l’inquinamento industriale che, oltre a determinare malattia, genera la paura di contrarla.

Read More