Operazione Verità: tavola rotonda a un anno dalla nascita di Giustizia per Taranto
Il 25 febbraio 2018 è ricorso il primo anniversario dalla manifestazione promossa da Giustizia per Taranto. Nonostante siano passati tanti
Read MoreIl 25 febbraio 2018 è ricorso il primo anniversario dalla manifestazione promossa da Giustizia per Taranto. Nonostante siano passati tanti
Read MoreNel dibattito internazionale la partecipazione culturale, oltre che un diritto dell’uomo e un importante blocco formativo per lo sviluppo personale,
Read MoreLo stato di “area in situazione di crisi industriale complessa” viene attribuito dal Ministero dello Sviluppo Economico se ricorrono casi
Read MoreL’incredibile vessazione dello Stato italiano ai danni di Taranto è costellata di svariati interventi governativi finalizzati a favorire la produzione dell’Ilva, nonché il
Read MoreMercoledì 8 novembre alle 14,00, nel piazzale antistante la Portineria D dello stabilimento siderurgico Ilva, ha avuto luogo una nuova
Read MoreGli abitanti del quartiere Tamburi hanno chiamato la cittadinanza tutta, lunedi 30 ottobre 2017 alle 17 in Piazza Masaccio, per
Read MoreI tarantini sono tornati in strada in 7.000 per urlare la loro rabbia e pretendere la giustizia negata. Una città
Read MoreIl 28 dicembre 2016 il Consiglio Comunale di Taranto aveva deliberato l’adozione del “Regolamento sulla Collaborazione tra cittadini e amministrazione per la
Read Moretratto da www.benicomunitaranto.com/2016/05/05/trivelle-nel-golfo-di-taranto-quante-e-quali-sono Grande confusione regna sui media e sui social in merito alle richieste di “trivellazione” che interessano il Mar
Read MoreL’area dell’ospedale militare sarebbe ideale per la realizzazione di un campus universitario convertendo gli alloggi in aule, laboratori e dipartimenti e le aree all’aperto in strutture sportive da dedicare al Cus.
Read MoreQui sotto è possibile reperire la Legge Regionale numero 17 del 10 aprile 2015 – che ha rivisitato la n. 17 del 23
Read MoreValorizzazione delle aree delle isole amministrative afferenti al Comune di Taranto che si trovano in area di Lizzano, sulla litoranea salentina, con destinazione dell’area dunale a Parco naturalistico protetto e dell’attuale litoranea ionico-salentina – incluse le stesse isole amministrative – a percorso ciclo-pedonale.
Read MoreRedazione di un nuovo Regolamento edilizio cittadino con previsione di distretti tematici: della cultura, dell’arte e dell’artigianato in Città Vecchia/Porta Napoli, dello Sport alla Salinella. Nonché la razionalizzazione di quelli commerciali
Read MoreLe evidenze emerse grazie alle ricerche effettuate dalla Jonian Dolphin Conservation circa la presenza di delfini e cetacei stanziali nel Golfo Di Taranto, impongono di valutare l’istituzione di un “Santuario dei Cetacei” nel Golfo di Taranto”. Ciò consentirebbe di sostenere programmi di ricerca scientifica, campagne di sensibilizzazione, inibire progetti che impattino sulla vita dei mammiferi (attività estrattive e di circospezione dei fondali), avere norme più stringenti riguardo alla pesca indiscriminata e soprattutto all’inquinamento dei mari.
Read MoreRedazione di un Piano Edilizio che incentivi l’adozione dei più moderni criteri di sostenibilità ambientale per le nuove costruzioni e il recupero delle vecchie
Read More