Conviene più salvare la fabbrica, o chiuderla e riconvertirla?
Che l’ingresso dello Stato italiano nel capitale sociale dell’ex-Ilva fosse a dir poco irresponsabile ce lo hanno confermato le notizie
Read MoreChe l’ingresso dello Stato italiano nel capitale sociale dell’ex-Ilva fosse a dir poco irresponsabile ce lo hanno confermato le notizie
Read MoreNel nuovo studio italiano pubblicato sullo Scientific Report di Nature, é stata analizzata l’interazione tra l’arsenico (trovato nelle urine) e il piombo (trovato nel sangue) : la sinergia tra questi due inquinanti produce maggiori disturbi del comportamento, autismo, ansia e depressione. Sono stati analizzati circa 300 bambini con un’età compresa tra i 6 e gli 11 anni che vivono a ridosso del siderurgico. Disturbi da deficit di attenzione, autismo e iperattività, sarebbero riscontrati in numero maggiore, nei quartieri più vicini al siderurgico.
Read Moreil Ministro della Salute, il vero grande assente nella vertenza Ex-Ilva: nessuna dichiarazione e presa di posizione pubblica nonostante la questione riguardi un disastro sanitario drammatico per la nostra comunità. Eppure il Ministro Roberto Speranza è, in virtù dell’emergenza derivante dalla pandemia Covid, oggettivamente molto presente negli ultimi mesi nel dibattito pubblico e lo fa sempre difendendo, in maniera egregia e rigorosa, la salute pubblica ed il principio per il quale nessun interesse economico può derogare la necessità di salvaguardare la salute dei cittadini. Non capiamo, però, il motivo per cui il Ministro della Salute, non rivendichi tale sacrosanto principio anche per Taranto e la sua comunità.
Read MoreFra i tantissimi elementi di valutazione politica dopo la sentenza di questa mattina, una assume rilevanza fondamentale per il futuro di Taranto: con la confisca degli impianti stabilita oggi, prende solidamente corpo una delle condizioni per la fuoriuscita di ArcelorMittal dall’acquisto degli asset dell’ex Ilva. È infatti praticamente impossibile che al 2022, data entro la quale Mittal dovrà esercitare il suo diritto di acquisto, la confisca stabilita oggi venga meno, poiché è altamente improbabile che per quella data si arrivi ad una sentenza di terzo grado che possa sovvertire la decisione odierna.
Read MoreQuesta mattina all’esterno delle Scuole CEMM , abbiamo dato luogo all’annunciato presidio in occasione della lettura della sentenza del processo Ambiente Svenduto. Tante le persone e le realtà dell’attivismo tarantino che hanno risposto alla chiamata per questo primo, storico, appuntamento di Taranto con la giustizia. Abbiamo ascoltato insieme le condanne emesse: tutti gli imputati sono stati decretati colpevoli e la fabbrica individuata come corpo del reato.
Read MoreQuella di ieri è stata un’assemblea partecipata che ha sottolineato l’importanza e la responsabilità del momento. È stata condivisa la
Read MoreE’ stato redatto da Arpa, Aress e Asl il documento scientifico sulla nuova Valutazione del Danno Sanitario in riferimento all’attuale autorizzazione concessa all’ex-Ilva. Lo rivela oggi La Gazzetta del Mezzogiorno. L’analisi fa riferimento allo scenario produttivo di 6 milioni di tonnellate di acciaio all’anno. La notizia non può che avere un peso enorme in relazione ai piani del Governo che vogliono portare a 8 milioni la produzione annua.
Read MoreAnche oggi, per l’ennesima volta, i cittadini di Taranto sono stati costretti a convivere con puzze nauseanti di gas. In questo, come in tutti i gli altri casi analoghi, è estremamente importante segnalare gli episodi: è l’unico modo per allertare gli organismi competenti ed accertare cause e responsabilità lasciando traccia del nostro enorme disagio.
Read MoreI Pubblici Ministeri, concluse le indagini sulla scomparsa di Lorenzo Zaratta, ritenendo vi sia una precisa correlazione con l’inquinamento, hanno
Read MoreIn attesa di approfondire ulteriormente i termini del contratto, nonché il nuovo piano industriale, alcune considerazioni che raccontano quanto immotivate
Read MoreL’accordo fra Governo e ArcelorMittal è slittato all’11 dicembre. Mancherebbero alcuni dettagli, ma è facile immaginare che a mancare davvero
Read MoreCi separano poche ore ormai dal nuovo accordo con cui lo Stato entrerà nella compagine societaria dell’ex Ilva. Iniziano a
Read MoreCiò di cui si parla ancora poco riguardo alla produzione siderurgica è lo smaltimento dei rifiuti. Negli scorsi anni il
Read MoreNel silenzio imbarazzante dei parlamentari del territorio, si sta chiudendo un accordo scellerato sull’ex ILVA, che rischia di condannare la
Read MoreMancano solo 6 giorni e conosceremo il destino dell’ex stabilimento Ilva. Molto probabilmente i giochi, a Roma, sono già stati
Read More