Mese: Maggio 2023

Ambiente

Benzene: per Bernabรจ รจ tutto ok

Il presidente di Acciaierie dโ€™Italia Bernabรจ ha commentato lโ€™ordinanza sindacale sul benzene nellโ€™ambito del Festival dellโ€™Economia di Trento. Ha dichiarato testualmente che โ€œtutto รจ ampiamente nei limiti di leggeโ€ e che possono esserci โ€œsolo sfori temporanei ed allโ€™interno dei limiti di leggeโ€.

Read More
Attivitร  ed EventiTurismo

Festival del turismo sostenibile IT.A.Cร : l’evento di comunitร  di Giustizia per Taranto

In questo evento di comunitร  avremo il piacere di raccontarvi la storia di Paula ed il suo progetto โ€œCasa Tropicaleโ€. Paula Magalhaes, รจ una giovane architetta brasiliana, trasferita a Taranto per aver partecipato e vinto, grazie al suo progetto, un bando del Comune che metteva in vendita alcuni edifici della cittร  vecchia ad 1 euro. Paula non ha ancora le chiavi della sua casa ma intanto si รจ integrata pienamente in una cittร  di cui si รจ innamorata perdutamente. Nellโ€™attesa di poter creare il suo sogno e rendere la casa un luogo dโ€™arte e di incontri culturali, vi diamo appuntamento giorno 2 Giugno alle ore 19:30 a Largo Gennarini, nel cuore della cittร  vecchia di Taranto, per dare vita ed avvio a ciรฒ che diventerร  la Casa Tropicale.

Read More
AmbienteAttivitร  ed Eventi

Evento sul fiume Tara: una serata partecipata e ricca di spunti

Siamo orgogliosi di aver dato vita ieri sera ad un evento in grado di recuperare la memoria storica dellโ€™oasi del fiume Tara, un luogo tanto caro ai tarantini e fonte straordinaria di bellezza umana e naturalistica. Tante le testimonianze che hanno arricchito lโ€™appassionato racconto di Laura e Angelo sullo sfondo di diapositive che hanno inesorabilmente illustrato unโ€™altra delle insopportabili violenze perpetrate sul nostro territorio.

Read More
Ambiente

Concessa all’Arsenale una nuova autorizzazione per scaricare acque reflue in Mar piccolo

Il 18 gennaio la Provincia di Taranto ha concesso, con alcune prescrizioni da parte di ARPA Puglia, una nuova autorizzazione quadriennale allโ€™Arsenale marittimo di Taranto per lo scarico in Mar piccolo delle acque reflue industriali derivanti dalle operazioni di messa in sicurezza d’emergenza (MISE) delle acque di falda dellโ€™ex Area Industrie Private.

Read More
AmbientePolitica

Il confronto con Timmermans si rivela uno sterile esercizio di intenzioni

Questa mattina abbiamo partecipato allโ€™incontro col vicepresidente esecutivo della Commissione europea Timmermans, responsabile dellโ€™azione per il clima e il Green Deal europeo. Il nostro giudizio sullโ€™incontro รจ fortemente negativo per diverse ragioni: anzitutto รจ inammissibile che la situazione tarantina, la piรน grave dโ€™Europa, venga dibattuta in soli 45 minuti.

Read More
AmbienteAttivitร  ed EventiStampaVideo

Sequestrata l’area accanto a Punta Rondinella oggetto del blitz di GxT e Veraleaks

Nel video che segue Luciano Manna denuncia lo stato in cui versa unโ€™ampia area demaniale compresa fra Punta Rondinella e gli scarichi dellโ€™ex-Ilva. Una situazione evidentemente ad alto rischio ambientale rilevata nei sopralluoghi effettuati da Veraleaks a febbraio 2020 e insieme a Giustizia per Taranto nello stesso mese di questโ€™anno.

Read More
AmbienteAttivitร  ed Eventi

“C’era una volta il fiume Tara”, approfondimento e sensibilizzazione nell’evento GxT del 19 maggio al Centro della fotografia

Venerdรฌ 19 Maggio alle ore 18:30 presso: โ€œCentro della Fotografiaโ€ in via Plinio, 85, avremo il piacere di raccontarvi ciรฒ che accadeva 35 anni fa alla foce del fiume piรน amato dai tarantini. Lo faremo attraverso una video proiezione di diapositive e fotografie realizzate da Angelo Cogotzi, un italsiderino dell’epoca, e dal suo amico Mino Musio. Ascolteremo direttamente dalla voce di Angelo la storia dello scempio che fu fatto a danno del fiume Tara e della sua bellissima foce, fino a quel momento un’oasi unica per molte specie di uccelli migratori ma anche importante per gli anfibi, i pesci e per il cuore delle persone che usavano fare il bagno nei lidi Pino Solitario e Lido Venere.

Read More
Ambiente

Resa pubblica la richiesta di nuova AIA per Acciaierie d’Italia

Qualche settimana fa, assieme alle altre sigle e persone che compongono il Coordinamento Ambientale Taranto, avevamo fatto richiesta al Ministero dellโ€™Ambiente affinchรฉ rendesse pubblica la richiesta avanzata a fine febbraio da Acciaierie dโ€™Italia per la concessione della nuova Autorizzazione Integrata Ambientale. I dati sono ora sul sito istituzionale a questo link .

Read More